CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cocottes di Spinaci e Stilton con Nocciole e Tartufo Marzuolo

18 Marzo 2015 by pixelicious 4 commenti

Oggi la giornata è splendida: sembrerebbe proprio arrivata la primavera! Ho il giardino straboccante di violette (le mammole, qui da noi si chiamano così), le finestre spalancate e i panni asciutti… Ma la mia casa non profuma di fiori, no, profuma di tartufo! Proprio così: dallo scorso fine settimana stiamo praticamente andando avanti a suon di bianchetto, il tartufo marzuolo, vinto a Cigoli. Così ieri sera, complici le alchimiste tentatrici di Sedici (vedi sotto), ho osato questo abbinamento, dato che il bianchetto ha un profumo un po’ più persistente ed agliaceo del classico tartufo, sia bianco che nero: tartufo e formaggio erborinato, la mia passione!

cocottes spinaci stilton tartufo 1 72dpi

Da qualche tempo, al supermercato dove mi servo abitualmente, si stanno rifornendo di Stilton (formaggio erborinato a pasta dura, prodotto in Gran Bretagna; ha un sapore meno piccante del Roquefort, e lascia in bocca un retrogusto amarognolo che mi fa impazzire!), con mia somma soddisfazione.

cocottes spinaci stilton tartufo 2 72dpi

E quale momento migliore, allora, per testare queste Cocottes di Spinaci e Stilton con Nocciole e Tartufo Marzuolo? Un mix di sapori intensi e di consistenze diverse, una ricetta velocissima e gustosa, da provare. Ecco qua:

cocottes spinaci stilton tartufo 3 72dpi

INGREDIENTI (per 3 cocottine, diametro 10 cm)
700 gr. di spinaci freschi (peso lordo)
250 gr. di formaggio Stilton (o un erborinato non troppo invasivo)
30 gr. di nocciole
5 gr. di tartufo marzuolo (bianchetto) – 1 pallina grande come ½ noce
olio extravergine di oliva
sale
burro per le cocottes

PREPARAZIONE
Lavate molto bene gli spinaci, eliminate le coste più dure e tagliate grossolanamente le foglie. Scaldate un filo d’olio in una padella, unitevi gli spinaci e fate appassire e rosolare, salando un pochino, fino a che non avranno perso tutta la loro acqua (5-10 minuti). Affettate lo Stilton a fettine spesse circa ½ cm. Imburrate le cocottine, quindi procedete con strati di spinaci e di tilton fino ad esaurimento degli ingredienti (io ho fatto 3 strati di ciascuno), terminando con il formaggio. Ponete sulla superficie le nocciole spezzettate grossolanamente, quindi infornate a 200° C per circa 10 minuti. A fine cottura sfornate, lasciate riposare un quarto d’ora, grattugiate abbondante tartufo sulla superficie e servite.

cocottes spinaci stilton tartufo 4 72dpi

cocottes spinaci stilton tartufo 5 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Sedici – L’Alchimia dei Sapori, con l’abbinamento formaggio erborinato-tartufo… Il tema di questo mese sono i Caseari!

sedici_caseari

(Visited 253 times, 1 visits today)

More from my site

  • Filetto di Maiale al Lardo di Colonnata con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole Saltate e Scaglie di Tartufo MarzuoloFiletto di Maiale al Lardo di Colonnata con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole Saltate e Scaglie di Tartufo Marzuolo
  • Flan di Funghi Porcini e Mela RossaFlan di Funghi Porcini e Mela Rossa
  • Focaccine di Patate con Pepe Rosa Ripiene di Caciocavallo Affumicato, Finocchiona, Spinacini e Pesto di Pomodorini PachinoFocaccine di Patate con Pepe Rosa Ripiene di Caciocavallo Affumicato, Finocchiona, Spinacini e Pesto di Pomodorini Pachino
  • Orecchiette al Pesto di Spinaci con Castelmagno DOP e Mandorle TostateOrecchiette al Pesto di Spinaci con Castelmagno DOP e Mandorle Tostate
  • Insalata di Spinacini con Fragole, Feta e Semi MistiInsalata di Spinacini con Fragole, Feta e Semi Misti
  • Cocottes di Funghi Champignon e Caciocavallo RagusanoCocottes di Funghi Champignon e Caciocavallo Ragusano

Archiviato in:infornati e gratinati, Le mie ricette Contrassegnato con: bianchetto, cocottes, cocottine, formaggio erborinato, marzuolo, nocciole, spinaci freschi, spinacini, stilton, tartufo, tartufo bianchetto, tartufo marzuolo

« Il Mio Primo Show Cooking: l’Emozione di un’Inaspettata Vittoria al Contest della XVII Mostra-Mercato del Tartufo Marzuolo a Cigoli
Frittelle di Riso di San Giuseppe (la Festa del Babbo) »

Commenti

  1. Alessandra dice

    18 Marzo 2015 alle 14:32

    Alchimiste a tempo di record! Grazie Sara per la tua ricetta…e questi sapori caldo-avvolgenti! 😀

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Marzo 2015 alle 17:36

      Alessandra, con i caseari mi avete invitata a nozze! Ho colto la palla al balzo 😉 Grazie mille del commento e dei complimenti! Un bacione

      Rispondi
  2. Betulla dice

    26 Marzo 2015 alle 16:47

    Erborinato & Tartufo…mi inchino a tanta delizia! Grazie Sara…la tua interpretazione fa venire l’acquolina, anche se sono le 5 del pomeriggio e dovrei pensare a dolcetti per il the…non alle tue cocotte!

    Rispondi
    • Sara dice

      27 Marzo 2015 alle 12:08

      Grazie Bea! Ehehe la gola è gola, a prescindere dall’orario… E poi non so te, ma io quando si tratta di formaggi (ancor più se erborinati) sono pronta a qualsiasi ora! 😉 Un bacione

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 145 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Chicken Nuggets (Pepite di Pollo)
    Chicken Nuggets (Pepite di Pollo)
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Torta Invisibile di Mele
    Torta Invisibile di Mele

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi