CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Il Mio Primo Show Cooking: l’Emozione di un’Inaspettata Vittoria al Contest della XVII Mostra-Mercato del Tartufo Marzuolo a Cigoli

17 Marzo 2015 by pixelicious 4 commenti

Il fine settimana appena trascorso è stato per me ricco di gioie ed emozioni. La notizia di essere finalista al primo foodcontest “Immagina… Il tartufo Marzuolo”, associato alla XVII mostra mercato del tartufo Marzuolo, già mi aveva dato una grandissima soddisfazione ed era per me già una vittoria!
Il premio per noi finalisti, Roberto di Un Rafano sul Divano ed io,  è stato davvero splendido a prescindere da chi, poi, il giorno seguente, avrebbe vinto. Ci attende un pernottamento presso Villa Sonnino, una splendida location a 4 stelle dotata di tutti i confort; ad accoglierci, in camera, una bottiglia di spumante!

spumante

Io e il mio ciclista fotografo arriviamo sabato sera intorno alle 19,30, il tempo di una sistemata ed usciamo a cena, andiamo verso San Miniato. Ci raggiungono i miei genitori e mia sorella col suo ragazzo, per festeggiare il compleanno della mamma ceniamo all’ Osteria l’Upupa: e lì inizia la nostra scorpacciata di tartufo (e non solo!). Dopo cena torniamo presto a Villa Sonnino, la giornata successiva sarà stancante e c’è bisogno di riposo!
Il mattino seguente Villa Sonnino ci offre la colazione, dopodiché ci sistemiamo e lasciamo la stanza. Andiamo finalmente verso Cigoli, salendo nel paesino con la navetta: ad attenderci ci sono Alessandro ed Ilaria, i due bravissimi ragazzi dell’organizzazione che tanto hanno voluto questo contest e che si stanno prodigando per organizzare lo show cooking che attende me e Roberto. Ci appoggiamo a casa di Cristina (cinque gatti, due cani, due cucine e tanta, tanta disponibilità, accoglienza e gentilezza) e prepariamo le prime cose: il brodo di verdure, le castagne che devono bollire un’ora per la mia vellutata; Roberto prepara la pasta ed il ripieno per i suoi ravioli. Il tempo non è dei migliori, ma c’è un vento forte che sembra riuscire a tenere lontane le nuvole… Speriamo bene!
Ci fermiamo un momento per mangiare qualcosa presso il ristorante della mostra “I Giorni del Tartufo” allestito presso i locali del circolo e curato dallo staff del Ristorante la Gioconda: il pranzo è offerto, fa parte del nostro premio. Mangiamo insieme io, il mio ciclista fotografo e Roberto, e facciamo due chiacchiere conoscendoci un po’.
Quando usciamo da pranzo ci rendiamo conto che il vento si è placato, troppo, e che sta iniziando a piovere… Che sfortuna! Ma non ci arrendiamo, torniamo da Cristina e sistemiamo le ultime cose: lo show cooking si farà, noi “cuochi” almeno, assieme ai giurati (Fabrizio Mandorlini, giornalista, scrittore, editore, segretario dell’Associazione Regionale Giornalisti Agroalimentare; Marco Nebbiai, chef, insegnante presso l’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Enriques” di Castelfiorentino; Giampiero Montanelli, tartufaio e Alessandro Donati, organizzatore dello show cooking -e non solo- che strenuamente sostituisce la Francesca Cimarelli, foodblogger messa ko da una forte febbre), siamo al coperto!
L’emozione è tanta per me: non ho mai cucinato davanti a qualcuno che non fosse un amico e/o un familiare, sono abituata a leccare mestoli, lavare ciotole mentre sul fuoco qualcosa bolle, cibare i gatti affamati che mi vedono ai fornelli e vengono improvvisamente presi dal morso della fame… Devo essere professionale, devo essere professionale!!

robertocigoli

Lo show cooking ha inizio: parte Roberto, i suoi ravioli sono pronti e non resta che cuocerli, preparare la fonduta di pecorino ed adagiarveli sopra. Tocco ovviamente di classe, una grattata di tartufo Marzuolo. La giuria assaggia, assaggia anche il pubblico nascosto sotto agli ombrelli (e quando si tratta di cibo, inspiegabilmente il pubblico si triplica, per poi risparire immediatamente dopo l’assaggio!).

robertoravioli

Poi arriva il mio momento. La vellutata di castagne va solo tenuta in caldo, aggiunta un poco di panna fresca, quindi preparo anch’io la mia fonduta di pecorino e rendo croccante il guanciale, basta poco.

grattatatartufo

Impiatto infine, con le mani che tremano, un microfono sotto al naso per spiegare la ricetta mentre gratto il tartufo sui piatti, non sono un animale da palcoscenico ed il nervosismo si percepisce, anche se cerco di tenerlo a freno. La giuria assaggia, altri piattini vengono distribuiti tra il pubblico bagnato che, di nuovo, diviene improvvisamente più numeroso…

saravellutata

Ed infine, il giudizio finale: vince la vellutata! Ci penso un attimo, non realizzo subito: ho vinto! Che bello, non ci speravo proprio! Roberto, coi suoi ravioli, era secondo me una spanna sopra a me e alle mie capacità; è vero che la situazione era molto complessa… Pioggia, fornelli elettrici, poco tempo hanno forse giocato a favore di una preparazione più semplice come la mia. In ogni caso poco importa: abbiamo vinto entrambi!

attesagiudizio

Tolta forse la soddisfazione personale di vedere il mio nome sotto alla voce “vincitrice”, entrambi veniamo ricompensati con un bel po’ di tartufo Marzuolo (ce la leviamo la voglia di tartufo in questi giorni, vai…); entrambi abbiamo comunque trascorso uno splendido fine settimana gentilmente offerto, ed eccezion fatta per il tempo inclemente, è stato davvero uno splendido week-end. Ultime foto con il cesto di salumi del Salumificio Falaschi tra le mani, il mio premio personale, ed è l’ora dei saluti, in fretta e furia, sotto la pioggia: calata l’adrenalina, sento improvvisamente una grande stanchezza… E i piedi bagnatissimi!

iniziogara

Per fortuna viviamo vicini, e in poco tempo siamo a casa (ci avremmo messo ancora di meno se non avessimo trovato sull’A11 una coda per incidente), non prima però di esserci fermati un momento al supermercato a comprare dei tagliolini freschi: altra cenetta a base di tartufo! 😉 La giornata finisce indubbiamente peggio di com’è iniziata, con un triste pareggio della mia Inter in casa contro il Cesena, penultimo in classifica; ma sono comunque in brodo di giuggiole e non riesco ad arrabbiarmi: vado a nanna presto, stanca ma strafelice. Grazie ancora, grazie a tutti, grazie davvero.

tartufo_marzuolo

(Visited 150 times, 1 visits today)

More from my site

  • Torta di Farina di Mandorle con Nespole e Cioccolato BiancoTorta di Farina di Mandorle con Nespole e Cioccolato Bianco
  • Ooey Gooey Butter CakeOoey Gooey Butter Cake
  • New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e CannellaNew York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella
  • Toffee Crisp Chocolate Bars (Barrette di Riso Soffiato al Caramello Salato Ricoperte di Cioccolato Fondente)Toffee Crisp Chocolate Bars (Barrette di Riso Soffiato al Caramello Salato Ricoperte di Cioccolato Fondente)
  • Chocoflan: la Torta Impossibile MessicanaChocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Polpette Cremose di PorriPolpette Cremose di Porri

Archiviato in:eventi e contest, eventi, contest e blogtour

« Key Lime Pie (Crostata al Lime) Americana
Cocottes di Spinaci e Stilton con Nocciole e Tartufo Marzuolo »

Commenti

  1. Francesca dice

    17 Marzo 2015 alle 13:44

    Cara Sara, rinnovo i miei complimenti nonchè le mie scuse per la mia assenza. Anche se la Mostra Mercato e il Contest non hanno avuto molta fortuna in termini di meteo sono contenta di sentire tutto questo entusiasmo da parte tua. Noi rimanderemo il nostro incontro, magari a qualche evento AIFB. Un abbraccio.

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Marzo 2015 alle 2:38

      Ciao Francesca! Ma quali scuse, mica si programmano queste cose… Accadono e basta, purtroppo :/ Io sono rimasta davvero contenta, credimi, al di là della vittoria è stato davvero piacevole partecipare e conoscere persone disponibili e alla mano… Il meteo non ci ha voluto bene, ma pazienza, ci si fa poco d’altronde 🙂 Speriamo di incontrarci presto, in fondo siamo vicine 😉 Un abbraccio a te!

      Rispondi
  2. Alessandra dice

    18 Marzo 2015 alle 14:12

    Complimenti grandissimi, Sara, per la tua vittoria. Mi ha fatto scoprire questo tartufo marzuolo che non conoscevo! 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Marzo 2015 alle 17:35

      Grazie mille Alessandra! Qui dalle mie parti di questo periodo se ne trova parecchio, è meno pregiato del tartufo bianco (considera che il costo è più o meno la metà), ma molto più saporito ad esempio del tartufo estivo! E visto che ho l’occasione… Sperimento 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi