CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Frittelle di Riso di San Giuseppe (la Festa del Babbo)

19 Marzo 2015 by pixelicious 6 commenti

Oggi 19 marzo è San Giuseppe, la festa del babbo (dalle mie parti è assolutamente vietato chiamarlo “papà”, e sì che qui a Lucca – voglio dire, a 60 km di distanza da Prato – “babbo” lo dico solo io 🙁 qui tutti parlano di “papà”, o addirittura – terribile – “pappà”!), lo sapete no?! Era un momento che aspettavo da tanto tempo, non tanto per la festa in sé (voglio bene al mi’babbo, intendiamoci!), quanto perché oggi si preparano le Frittelle di Riso, che io adoro (in generale, adoro i dolci a base di riso – oh, il budino di riso… ok, basta!)…

frittelle di riso 1 72dpi

La ricetta è indiscutibile: viene infatti dalla nonna Lilia, che le faceva divine, queste frittelle… Ed è una delle poche cose che la mamma ha imparato da lei, preparandole ogni anno per il babbo, e che ha insegnato anche a me 😉
Una festa doppiamente bella, questa: non solo perchè si festeggiano i padri, ma anche perchè mancano solo due giorni all’ufficiale inizio della primavera… E il sole che splende da ieri sembra volerlo annunciare!

frittelle di riso 2 72dpi

INGREDIENTI (per circa 40 frittelle)
1 l di latte
1 baccello di vaniglia
300 gr. di riso Originario
1 pizzico di sale
3 cucchiai rasi di fruttosio (o 3 colmi di zucchero) + quello per la decorazione
30 gr. di burro
1 limone grande (scorza)
3 uova
3 cucchiai di Vin Santo
1 bustina di lievito (15 gr.)
olio per friggere

PREPARAZIONE
Versate il latte in una casseruola, unite il baccello di vaniglia aperto nel senso della lunghezza e scaldate a fuoco medio; dopo 5 minuti versate a pioggia il riso e mescolate ininterrottamente (o quasi) per circa 20 minuti dal bollore; in cottura, aggiungete il pizzico di sale, il fruttosio (o zucchero), il burro e la scorza del limone. Quando l’impasto sarà cremoso e denso spegnete il fornello, raschiate i semini del baccello di vaniglia ed uniteli al riso, quindi coprite il pentolino e lasciate riposare per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto; il riso sarà un pelino al dente, ma coprendo la casseruola fin da subito continuerà a cuocere un pochino, quanto basta insomma (non deve essere stracotto).
Trascorso il tempo di riposo unite all’impasto prima le uova una alla volta (se il riso si fosse solidificato troppo non preoccupatevi, basta un po’ di forza per amalgamarlo con le uova e l’impasto tornerà perfetto!), quindi il Vin Santo e in ultimo il lievito; fate riposare di nuovo per circa 15 minuti.
A questo punto scaldate l’olio e friggete le frittelle prelevando l’impasto aiutandovi con due cucchiai, fino a doratura; eliminate l’olio in eccesso con della carta assorbente e servitele una volta intiepidite, cospargendo la superficie con del fruttosio (o zucchero semolato – non a velo).

frittelle di riso 3 72dpi

frittelle di riso 4 72dpi

frittelle di riso 5 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest “Sapori di Pasqua e Colori di Primavera”, di Ale di Dolcemente Inventando e Assunta de La Cuoca Dentro!

primavera_pasqua

(Visited 888 times, 1 visits today)

More from my site

  • Frittelle di Berlingaccio (con Farina di Castagne)Frittelle di Berlingaccio (con Farina di Castagne)
  • Castagnole Ripiene di Crema PasticceraCastagnole Ripiene di Crema Pasticcera
  • Frittelle Ripiene di RicottaFrittelle Ripiene di Ricotta
  • Frittelle di BorragineFrittelle di Borragine
  • Limoncini Fritti di CarnevaleLimoncini Fritti di Carnevale
  • Frittelle con Mele, Uvetta e PinoliFrittelle con Mele, Uvetta e Pinoli

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida, ricette di Carnevale, ricette tipiche toscane Contrassegnato con: 19 marzo, babbo, festa babbo, festa del papà, frittelle, frittelle di riso, frittelle dolci, papà, san giuseppe

« Cocottes di Spinaci e Stilton con Nocciole e Tartufo Marzuolo
Brownies al Tiramisù »

Commenti

  1. Ale- Dolcemente Inventando dice

    19 Marzo 2015 alle 15:31

    Ciao Sara! strepitose queste frittelle di riso che io non ho mai avuto la fortuna di assaggiare ma mi sa che presto rimedierò! Grazie mille della ricetta e vado a inserirti subito!

    Rispondi
    • Sara dice

      21 Marzo 2015 alle 0:39

      Ciao Ale! Sono molto semplici queste frittelle, qui in Toscana è tradizione prepararle per San Giuseppe… Ma provale anche se ormai la festa è passata 😉 Grazie a te, un bacione!

      Rispondi

Trackback

  1. Frittelle con Mele, Uvetta e Pinoli | PixeLiciouS ha detto:
    13 Febbraio 2016 alle 8:52

    […] che si è un po’ persa a dire il vero. Ma forse, le frittelle più note per noi toscani sono le Frittelle di Riso di San Giuseppe, di cui vado letteralmente matta, che si preparano ovviamente il 19 marzo. La frittella però, come […]

    Rispondi
  2. Risolatte alla Vaniglia con Cannella e Cacao | PixeLiciouS ha detto:
    27 Aprile 2017 alle 8:52

    […] già detto miliardi di volte, adoro più di ogni altra cosa i budini di riso, la torta di riso e le frittelle di riso di San Giuseppe), ve ne innamorerete! In effetti, come vi ho detto a proposito del Sartù, il riso […]

    Rispondi
  3. Castagnole Ripiene di Crema Pasticcera | PixeLiciouS ha detto:
    6 Febbraio 2018 alle 12:00

    […] ha la sua personale versione di frittelle. Fino a qualche anno fa per me esistevano solamente le Frittelle di Riso, tipiche del periodo di Carnevale ma preparate dalle mie parti per lo più per la festa di San […]

    Rispondi
  4. Pancakes | PixeLiciouS ha detto:
    20 Marzo 2018 alle 12:01

    […] inizia in modo dolcissimo in casa Pixelicious: ieri era la festa del babbo e ho fritto almeno 40 Frittelle di Riso, festeggiando sia il mio babbo che il mio ciclista, da quasi 10 mesi babbo pure lui 😀 Oggi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 143 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Samosa Indiani Vegetariani
    Samosa Indiani Vegetariani

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • Luigi su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi