Chisciöi al Lardo su Letto di Verza
Ogni tanto mi piace ancora preparare qualche ricetta tradizionale 😉 E visto che il fine settimana è alle porte, vi lascio un’idea perfetta per questi giorni: i Chisciöi al Lardo su Letto di Verza, una ricetta tipica della Valtellina!
Stavolta non ho studiato come qualche anno fa, non me ne vogliano i valtellinesi doc, ma mi auguro comunque che la ricetta sia ben fatta: spulciando qua e là mi è sembrato di sì. La fonte è sempre lei, “Da Noi”, la rivista dell’Esselunga che ormai quasi 2 mesi fa ha chiuso i battenti, ma come sapete conservo ancora parecchi ritagli di ricette da rifare, ed i chisciöi erano appunto tra questi.
Che cosa sono, vi chiederete? Trattasi di frittelline a base di farina di grano saraceno e formaggio Valtellina Casera DOP, lo stesso che si utilizza per preparare la ricetta dei Pizzoccheri alla Valtellinese. Sono simili a (ma meno noti de) gli Sciatt Valtellinesi, ma a differenza loro i chisciöi sono rosolati in padella a formare una sorta di piccoli pancakes e non sono fritti. Io adoro il profumo “montanaro” di queste preparazioni e amo alla follia l’abbinamento di questo meraviglioso formaggio con la farina di grano saraceno!
Che aspettate? Preparate anche voi questo goloso antipastino prima che l’inverno finisca… Con il freddo di questi giorni i chisciöi sono proprio perfetti 🙂
Ci rileggiamo la prossima settimana!
- 200 g di farina di grano saraceno
- 250 g di farina 00
- 1 pizzico di bicarbonato
- 3 cucchiai di birra chiara
- 3 cucchiai di grappa
- 380 ml circa di acqua gassata
- 250 g di Valtellina Casera DOP
- olio extravergine di oliva
- 160 g di verza (4 foglie grandi)
- 100 g di lardo a fettine fini
- 1 rametto di timo
- aceto di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- Preparate i chisciöi: in una ciotola setacciate le due farine con il bicarbonato, quindi unite la birra e la grappa, amalgamate e versate l’acqua, poca alla volta, mescolando fino ad ottenere un composto denso. Tagliate il Valtellina Casera DOP a dadini piccoli, amalgamatelo all’impasto, quindi coprite con pellicola e fate riposare in frigo per un’ora.
- Scaldate un filo d’olio in una padella molto larga e, con l’aiuto di due cucchiai, fatevi colare il composto preparato, poco alla volta, formando dei dischi di 12 cm di diametro, ben distanziati tra di loro; fate cuocere per circa 2 minuti per lato. Procedete fino ad esaurimento dell’impasto.
- Lavate le foglie di verza, eliminate la costola dura e tagliatele a listarelle; conditela in una ciotola con un filo d’aceto, uno di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi suddividetela nei piatti da portata.
- Servite i chisciöi sul letto di verza, decorandoli con le fettine di lardo (se i chisciöi saranno ben caldi, il lardo si scioglierà); decorate con qualche fogliolina di timo e servite.
Lascia un commento