CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crostata Ciocco-Banana

16 Aprile 2015 by pixelicious 6 commenti

Credo sia la prima volta che utilizzo la banana nei dolci. Non so come mai a dire la verità, ma è una di quelle cose, la banana, che mi piace mangiare liscia, senza fronzoli… Vabbè, insomma, avete capito, mi fermo altrimenti i maliziosi si mettono a pensare male. Perchè, quindi, l’ho usata stavolta? Ma per il contest mensile che ormai è diventato un appuntamento fisso, Cioccolato e…!! E questa Crostata Ciocco-Banana è la mia proposta per il mese di aprile, durante il quale il contest è ospitato da Sonia e l’abbinamento è, appunto, il cioccolato con la banana. Vi lascio la ricetta:

crostata cioccobanana 1 72dpi

INGREDIENTI (per uno stampo rotondo, diametro 20 cm)
per la pasta frolla:
200 gr. di farina 00
90 gr. di zucchero (o 80 gr. di fruttosio)
1 pizzico di sale
1/2 limone (scorza)
65 gr. di burro
1 uovo
per la crema pasticcera:
500 ml di latte
1 baccello di vaniglia
6 tuorli
130 gr. di zucchero (io uso 115 gr. di fruttosio)
50 gr. di maizena
100 gr. di cioccolato fondente
320 gr. di polpa di banana (3 banane ben mature)
cacao amaro per la decorazione
1 banana non troppo matura per la decorazione

PREPARAZIONE
Preparate la frolla: setacciate la farina con lo zucchero (o fruttosio), il sale e la scorza di limone; unite il burro a tocchetti e lavoratelo con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso, dunque amalgamatevi l’uovo e lavorate bene l’impasto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo; formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e ponetela in frigo per una mezz’ora.
In una casseruola capiente portate ad ebollizione il latte con il baccello di vaniglia. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero (o fruttosio), quindi versate a filo il latte caldo (eliminato il baccello di vaniglia) e, poca alla volta, la maizena. Mescolate sempre con la frusta fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo, quindi trasferite di nuovo il composto nella casseruola e portate ad ebollizione, mescolando di continuo; lasciate sobbollire, sempre mescolando (io utilizzo la frusta a mano), fino a che la crema non si sarà addensata. A questo punto toglietela dal fuoco, eliminate il baccello di vaniglia grattugiando i semini e dividetela in due ciotole, in parti uguali; in una aggiungete il cioccolato a pezzetti, mescolando fino a che non si sarà sciolto (fatelo subito, quando la crema sarà bollente); unite all’alta metà le banane precedentemente frullate con il mixer. Lasciate intiepidire le due creme, mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi la crosticina in superficie.
Stendete la pasta e foderatevi uno stampo precedentemente imburrato e infarinato; versatevi prima la crema al cioccolato, livellatela bene, quindi sovrapponetevi la crema di banana (che è più fluida e non avrà bisogno di essere livellata). Cuocete nel forno preriscaldato a 180° C per 30 minuti, quindi sfornate e fate raffreddare a temperatura ambiente; decorate la superficie con il cacao amaro e con la restante banana, quindi attendete che la crema solidifichi per qualche ora in frigo prima di affettare e servire la crostata.

crostata cioccobanana 2 72dpi

crostata cioccobanana 3 72dpi

crostata cioccobanana 4 72dpi

Con questa ricetta partecipo alla raccolta/staffetta organizzata da varie foodbloggers: il tema costante è il cioccolato, abbinato ogni mese ad un ingrediente diverso. Questo mese si tratta di Cioccolato e… Banana, e la referente è Sonia di Briciole di Bontà!

cioccolato_e_banana

… E partecipo anche alla raccolta Sweet Dreams Chocolate, di Camilla de La Cascata dei Sapori!

chocolate_cascatadeisapori

(Visited 334 times, 1 visits today)

More from my site

  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente
  • Mini Cheesecakes al CioccolatoMini Cheesecakes al Cioccolato
  • Barrette Morbide di Riso Soffiato alla Banana con Gocce di Cioccolato FondenteBarrette Morbide di Riso Soffiato alla Banana con Gocce di Cioccolato Fondente
  • Tartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre HerméTartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre Hermé
  • Tortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato RubyTortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato Ruby
  • Cestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e CioccolatoCestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e Cioccolato

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: banana, cacao amaro, cioccobanana, cioccolato, cioccolato fondente, crema al cioccolato, crema alla banana, crostata al cioccolato, crostata alla banana

« Filetto di Maiale al Lardo di Colonnata con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole Saltate e Scaglie di Tartufo Marzuolo
Gnudi di Ricotta e Spinaci con Burro e Salvia »

Commenti

  1. Stefania FornoStar dice

    16 Aprile 2015 alle 15:11

    Ci dai sempre degli orti spunti per la nostra raccolta e questa ricetta non è da meno! Bravissima!

    Rispondi
    • Sara dice

      16 Aprile 2015 alle 17:44

      Grazie Stefania, mi fa piacere quello che hai detto 🙂 ma è merito vostro, questa raccolta è troppo stimolante… Io sono già a pensare ai mesi successivi! 😛 Un bacione

      Rispondi
  2. Batù Simo dice

    16 Aprile 2015 alle 17:01

    a me piace pucciarla nella nutella, roba da 200 mila calorie…
    brava bellissima torta e fregatene dei maliziosi, se posso dirlo..

    Rispondi
    • Sara dice

      16 Aprile 2015 alle 17:46

      Ehehe ma così è facile! E’ cucinarla, la banana, che mi è sempre sembrata una roba strana 😛 Ma ho rimediato! ps. hai ragione, è che i maliziosi sono sempre all’erta e quando parli di banane c’è sempre qualcuno che non perde l’occasione di fare la battutina idiota 😛 Un bacione Simo, e grazie del commento!

      Rispondi
  3. Sonia dice

    17 Aprile 2015 alle 14:50

    Grazie per aver partecipato Sara ed essere un’affezionata della raccolta! Questa crostata è veramente fantastica, complimentissimi!

    Rispondi
    • Sara dice

      20 Aprile 2015 alle 13:07

      Ciao Sonia! Eh sì lo puoi dire forte, sono un’affezionata e credo che lo resterò fino alla fine 😛 Grazie mille del tuo commento, un bacione! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi