CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre Hermé

25 Aprile 2022 by pixelicious Lascia un commento

Tartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre Hermé

Sono abbastanza convinta che il cioccolato delle uova avanzate da Pasqua, in casa mia, si stia in qualche modo riproducendo a mia insaputa. Non capisco: più ne facciamo fuori e più mi sembra di averne di più, in quei sacchetti per alimenti! Se anche voi avete lo stesso problema, ecco qui una ricetta super per consumarlo, che accontenta tutti: i Tartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre Hermé!


Eh sì, avete capito bene: qui dentro cioccolato fondente e cioccolato al latte si mischiano. Io non mi sono attentata a modificare la ricetta, vista tempo fa su Instagram da Biancoduovo, essendo firmata non da uno qualsiasi ma da Pierre Hermè, uno dei maggiori maître chocolatier francesi… Ma niente vi vieta di provare ed utilizzare esclusivamente il vostro cioccolato preferito!

Tartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre Hermé
So già cosa starete pensando guardando le foto: parli di riciclo del cioccolato delle uova, ma nelle foto di questi tartufi al doppio cioccolato si vedono i dadini delle tavolette di cioccolato. Beh, sì, in foto sono più carini: i dadini che vedete poi sono stati riposti là dov’erano ovviamente… Anche quelli verranno riciclati nella prossima ricetta 🙂

INGREDIENTI (per circa 25 tartufi)
145 g di cioccolato fondente
80 g di cioccolato al latte
100 g di zucchero semolato
130 g di panna fresca
20 g di burro salato, morbido (a temperatura ambiente)
1 pizzico di sale
50 g di cacao amaro in polvere

PREPARAZIONE
Spezzettate i due cioccolati e poneteli in una ciotola.
Ponete lo zucchero in un pentolino e lasciatelo caramellare: non mescolatelo e lasciate che si sciolga assumendo un bel colore ambrato; roteate il pentolino ogni tanto.
Nel frattempo portate ad ebollizione la panna e, quando lo zucchero sarà caramellato al punto giusto, versatela su di esso aggiungendo subito anche il burro morbido ed il sale. Mi raccomando, fate attenzione agli schizzi quando versate la panna ed il burro!
Quando il composto sarà di nuovo liquido versate il tutto nella ciotola in cui avete spezzettato il cioccolato ed amalgamate bene il tutto con una spatola in silicone, fino ad ottenere un composto liscio.
Coprite la ciotola con pellicola a contatto e ponete in frigo per almeno un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, potete comporre i vostri tartufi al doppio cioccolato: aiutandovi con un cucchiaino prelevate delle porzioni di impasto di circa 15-16 g, quindi formate delle palline con le mani e roteatele via via nel cacao amaro che avrete disposto in un piatto fondo.
Ponete i tartufi nei pirottini monoporzione o su di un piatto da portata sul quale avrete messo un foglio di carta forno e conservateli in frigo, tirandoli fuori una mezz’ora prima di servirli. Si conservano per un paio di settimane.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pecan Christmas Crack – Crackers Salati con Caramello, Cioccolato e Noci PecanPecan Christmas Crack – Crackers Salati con Caramello, Cioccolato e Noci Pecan
  • Toffee Crisp Chocolate Bars (Barrette di Riso Soffiato al Caramello Salato Ricoperte di Cioccolato Fondente)Toffee Crisp Chocolate Bars (Barrette di Riso Soffiato al Caramello Salato Ricoperte di Cioccolato Fondente)
  • Stelline di Frolla con Arachidi, Caramello Salato e Cioccolato FondenteStelline di Frolla con Arachidi, Caramello Salato e Cioccolato Fondente
  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente
  • Tortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato RubyTortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato Ruby
  • Cestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e CioccolatoCestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e Cioccolato

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: caramello, caramello salato, cioccolato, cioccolato al latte, cioccolato fondente, tartufi, tartufini

« Polpo alla Diavola
Bao Buns (Panini Cinesi) a Vapore con Sgombro Piccante, Ravanelli, Carote, Spinacino e Salsa Yogurt »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi