CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Insalata di Valeriana con Salmone, Ananas, Mango e Granella di Nocciole

26 Maggio 2015 by pixelicious 6 commenti

Ormai è appurato che il caldo tardi a tornare a trovarci. Aspetto a gloria le belle giornate di sole, quelle che ti fanno dire “mmmhhh sai come si starebbe oggi al mare…!”, e invece a quanto pare dobbiamo aspettare ancora 🙁 E sì che questo fine settimana io vorrei farmelo proprio al mare, nella mia San Vincenzo, e trascorrere il mio compleanno nel migliore dei modi… Speriamo!!
Nel frattempo, tra un dolce e l’altro, si preparano insalatine, giusto per decretare quale potrebbe essere ufficialmente l’insalata con la “I” maiuscola dell’estate 2015… E questa Insalata di Valeriana con Salmone, Ananas, Mango e Granella di Nocciole è una delle papabili candidate!

valeriana salmone mango ananas 1 72dpi

Preparata ad inizio maggio, in quei giorni di afa terribile in cui l’estate si è affacciata un attimo per poi riscomparire, quest’insalata è perfetta per le amiche di “Sedici”, il contest che ormai tutti conoscete, che sì rifà al libro di Niki Segnit “La Grammatica dei Sapori”… Ma per questo leggete sotto! Intanto io vi anticipo che i sapori esotici di mango e ananas si sposano a meraviglia con l’affumicato del pesce fresco e con la freschezza della valeriana… Il tutto arricchito da una croccante granella di mandorle!

valeriana salmone mango ananas 2 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone)
80 gr. di valeriana
1 mango
3 fette di ananas spesse 1 cm
90 gr. di salmone affumicato
25 gr. di granella di nocciole

PREPARAZIONE
Lavate i ciuffetti di valeriana e tamponateli per assorbire l’acqua in eccesso. Poneteli in una ciotola ed unitevi il mango e l’ananas a cubetti. Tagliuzzate il salmone ottenendo dei trancetti ed amalgamateli all’insalata di valeriana e frutta; completate con la granella di nocciole e servite.
Il mio consiglio è quello di non condire quest’insalata con olio e sale: i succhi rilasciati dalla frutta sono un’ottima alternativa e mantengono intatto il gusto di questo mix di sapori, mentre le mandorle donano il giusto tocco di oleosità ed il salmone affumicato la giusta dose di sapidità. Se proprio gradite, tutt’al più potete unire un filo di aceto balsamico, ma per me è già ottima così!

valeriana salmone mango ananas 3 72dpi

valeriana salmone mango ananas 4 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Sedici – L’Alchimia dei Sapori, con l’abbinamento ananas-mango… Il tema di questo mese è Fruttati Freschi!

sedici_fruttatifreschi

(Visited 1.537 times, 1 visits today)

More from my site

  • Insalata di Rucola e Finocchi con Salmone, Mozzarella e Semi di AnetoInsalata di Rucola e Finocchi con Salmone, Mozzarella e Semi di Aneto
  • Tartàre di Salmone, Pompelmo e Avocado con Stracchino e RucolaTartàre di Salmone, Pompelmo e Avocado con Stracchino e Rucola
  • Carpaccio di Salmone Affumicato con Capperi e Pepe RosaCarpaccio di Salmone Affumicato con Capperi e Pepe Rosa
  • Insalata di Quinoa con Rucola, Formaggio di Capra, Nocciole e MelagranaInsalata di Quinoa con Rucola, Formaggio di Capra, Nocciole e Melagrana
  • Torrette di Melone, Capocollo e MozzarellaTorrette di Melone, Capocollo e Mozzarella
  • Polpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al GorgonzolaPolpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al Gorgonzola

Archiviato in:insalate miste, Le mie ricette Contrassegnato con: ananas, carpaccio di salmone, granella di nocciole, mango, nocciole, salmone, salmone affumicato, valeriana

« Ciambelline di Ricotta al Succo d’Uva con Ganache al Cioccolato Bianco (e un piccolo regalo)
Gamberoni al Balsamico su Crema di Asparagi e Bottarga »

Commenti

  1. Alessandra dice

    26 Maggio 2015 alle 14:48

    Un’idea deliziosa, Sara! Il pesce affumicato con la frutta è delizioso (hai mai provato con l’anguria?)…e mi incuriosisce tanto anche la granella di nocciole! 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      27 Maggio 2015 alle 10:54

      Ciao Alessandra! Con l’anguria non ho mai provato, ma mi hai dato un’ottima idea! Credo di non avere neanche una ricetta con l’anguria sul blog, in otto anni… Devo rimediare!! L’ho sempre mangiata così, a fette e via! La granella di nocciole ci sta una favola, dà croccantezza, io adoro utilizzare un po’ di frutta secca nelle insalate proprio per questa ragione!
      Un bacione!

      Rispondi
  2. Alessandra dice

    14 Giugno 2015 alle 19:10

    Questa insalata è davvero molto invitante! Sarà che adoro sia il salmone affumicato che la frutta nell’insalata ma è assolutamente da provare!

    Rispondi
    • Sara dice

      15 Giugno 2015 alle 11:26

      Ciao Ale! Grazie mille del tuo commento, anche io adoro la frutta nelle insalate ed il gusto del salmone affumicato! A presto! 🙂

      Rispondi
  3. betulla dice

    15 Giugno 2015 alle 14:25

    Ecco penso che ananas e salmone affumicato sia davvero un abbinamento perfetto! Sarei un po’ titubante sulla granella di nocciola…dovrei provarla!!! Sempre super Sara!

    Rispondi
    • Sara dice

      16 Giugno 2015 alle 14:10

      Provala Bea, dà quel tocco di croccantezza che ci sta benone! Un bacione e grazie!! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 142 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Gnudi di Carciofi con Burro e Salvia
    Gnudi di Carciofi con Burro e Salvia
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
  • pixelicious su Il Pan di Ramerino
  • Desirèe su Il Pan di Ramerino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi