CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ciambelline di Ricotta al Succo d’Uva con Ganache al Cioccolato Bianco (e un piccolo regalo)

25 Maggio 2015 by pixelicious 4 commenti

Ormai l’appuntamento dolce del lunedì è diventato quasi d’obbligo. In realtà non ho avviato nessuna rubrica, è solo un caso fortunato che al lunedì mi presenti a voi con una ricetta dolce! Ma il motivo è presto detto: sto cucinando molti più dolci, ultimamente, di quanto non facessi prima! Oggi si tratta di un dolcetto di tutto rispetto: delle Ciambelline di Ricotta al Succo d’Uva con Ganache al Cioccolato Bianco!

ciambelline ricotta uva ganache 1 72dpi

Soffici, delicate, dal sapore dolce e lievemente fruttato, queste ciambelline sono veloci a farsi e credetemi, il loro sapore vi conquisterà! Ma non è finita qui: dopo la ricetta, c’è una piccola sorpresa per qualcuno di voi, e per questo devo ringraziare Silvia de Lo Zenzero Candito, alla quale dedico questa ricetta… Godetevi il dolcino, e poi lo scoprirete! 😉

ciambelline ricotta uva ganache 2 72dpi

INGREDIENTI (per 16 ciambelline, diametro 7 cm, altezza 4 cm)
3 uova
200 gr. di fruttosio (o 220 gr. di zucchero)
250 gr. di ricotta di mucca fresca
250 gr. di farina 00
1 bustina (15 gr.) di lievito non zuccherato né vanigliato (baking powder)
150 ml di succo d’uva non zuccherato
100 gr. di cioccolato bianco
25 gr. di burro
100 ml di panna fresca

PREPARAZIONE
In una ciotola, sbattete le uova con il fruttosio (o zucchero) ed amalgamate piano piano la ricotta. A parte, setacciate la farina con il lievito ed unitela al composto; versate quindi il succo d’uva e mescolate bene. Suddividete il composto negli stampini da ciambelline (imburrateli ed infarinateli, se non sono in silicone come i miei) e cuocete nel forno già caldo a 175° C per circa 25 minuti (fate comunque la prova stecchino).
Una volta sfornate le vostre ciambelline, ponetele a raffreddare su di una griglia e sformatele quando saranno completamente fredde. Nel frattempo, preparate la ganache: in una ciotola spezzettate il cioccolato bianco assieme al burro. Scaldate la panna in un pentolino, appena raggiunge il bollore spengete il fuoco e versatela sul cioccolato e burro; mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi fate raffreddare in frigo, mescolando di tanto in tanto. Quando la ganache si sarà addensata versatela sulle ciambelline, che avrete lasciato sulla griglia (ponete sotto di essa un foglio di carta da forno); fate raffreddare del tutto, quindi servite.

ciambelline ricotta uva ganache 3 72dpi

ciambelline ricotta uva ganache 4 72dpi

ciambelline ricotta uva ganache 5 72dpi

ciambelline ricotta uva ganache 6 72dpi

Ed eccoci qui. Vi spiego subito: Silvia de Lo Zenzero Candito è stata carinissima e mi ha assegnato il Beautiful Blogger Award, premio virtuale creato per i blog creativi che arricchiscono la comunità del web con bellezza e innovazione, che mi onora non poco! A lei, e alle blogger che sto per nominare, dedico questa mia ricettina dolce! Le regole di questo “giochino” sono le seguenti:
– mostrare il logo del premio nel proprio blog;
– ringraziare la persona che ci ha nominate e linkare il suo blog;
– condividere 7 fatti a caso che ci ringuardano;
– nominare altri 7 Beautiful Bloggers ed informarli che sono stati nominati.

beautifulbloggeraward

Ecco le 7 cose che vi dico di me:
– amo i film dell’orrore, più sono trash e più li adoro!
– sono una pianifictrice convinta che cerca di organizzare ogni minuto della propria vita;
– sono fissata con i colori: la mia casa ha i mobili ed i pavimenti di colori neutri (bianco, nero, grigio) ma ogni stanza è definita da dettagli di un colore specifico: arancio in cucina, azzurro in camera, lilla in bagno, rosso e verde in salotto… E guai a sgarrare!
– ho dovuto comprare un nuovo mobiletto perchè tutti i “ciottoli” che compro per le foto del blog stavano iniziando ad essere troppi!
– sono poco sportiva, ammetto, ma nell’abbigliamento lo sono anche troppo, e mi trovo in difficoltà quando ho bisogno di apparire elegante: non ci riesco proprio!
– sono una Nirvana addicted dai tempi del liceo, ma ammetto che fino ad un mese prima di “conoscere” Kurt Cobain, impazzivo per le Spice Girls!
– ho 3 gatti che mi danno un bel da fare, presi adulti al gattile, ognuno coi suoi problemini, ma non li cambierei con nessun altro gatto al mondo!

Le blogger che nomino a mia volta sono:
Sonia di Quattro Passi in Cucina
Stefania di Dolcissima Stefy
Tamara di Perle e Ciambelle
Nunzia di Miele di Lavanda
Cristina di Contemporaneo Food
Claudia di DNA Culinario
Giovanna de Il Profumo dei Tarocchi

Nomino queste ragazze per ragioni diverse: alcune le conosco, altre no anche se mi piacerebbe tanto che prima o poi questo potesse accadere. Alcune le ammiro per le loro splendide foto, altre per come raccontano le loro bellissime ricette intrecciandole con la loro vita ed i loro ricordi, e per l’ironia che traspare da certi post; altre ancora perchè si danno un bel da fare nonostante gli impegni a mandare avanti la passione del foodblog, e ci riescono molto bene…
Ragazze, questo premio è da parte mia segno di stima, di ammirazione e di affetto; portate avanti il “giochino” se avete tempo e voglia, non è obbligatorio, ma se lo fate rispettate le regole!

Ah, quasi dimenticavo: anche questa ricetta è per la raccolta/staffetta il cui tema costante è il cioccolato, abbinato ogni mese ad un ingrediente diverso; questo mese è il turno di Cioccolato e… Ricotta, e i referenti sono Mattia e Damiano di Coinquilini in Cucina!

cioccolato_e_ricotta

Se volete scoprire altre ricetta con il cioccolato bianco cliccate qui 🙂

Se cercate altre ricette con la ricotta cliccate qui 🙂

More from my site

  • Ciambelline di Farina di Riso all’AranciaCiambelline di Farina di Riso all’Arancia
  • Ciambelline di Zucca FritteCiambelline di Zucca Fritte
  • Ciambelline alla Zucca con Cannella e MandorleCiambelline alla Zucca con Cannella e Mandorle
  • Ciambelline Salate con Fave e PecorinoCiambelline Salate con Fave e Pecorino
  • Biscotti Sablée Stampati con Cioccolato e Frutta SeccaBiscotti Sablée Stampati con Cioccolato e Frutta Secca
  • Crostata con Frolla al Cacao, Crema al Cioccolato Bianco, Fragole e PistacchiCrostata con Frolla al Cacao, Crema al Cioccolato Bianco, Fragole e Pistacchi
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: bundt cake, ciambelle, ciambelline, cioccolato bianco, ganache al cioccolato bianco, ricotta, succo d'uva

« Polpettine al Forno di Carote al Curry con Maionese al Prezzemolo
Insalata di Valeriana con Salmone, Ananas, Mango e Granella di Nocciole »

Commenti

  1. Stefania FornoStar dice

    25 Maggio 2015 alle 15:15

    Sono bellissimi e tu continui a sfornare meraviglie! Bellissima anche la forma e quel chicco dona la tutto un aspetto ancora più libidinoso!

    Rispondi
  2. Giovanna dice

    25 Maggio 2015 alle 18:37

    Prima di tutto ti ringrazio per la nomination, se deciderò di partecipare mi atterrò scrupolosamente alle regole. Poi la ricetta è da fare vista la semplicità e mannaggia ammè e alla mia golosaggine terzo punto non di poca importanza : FAI DELLE FOTO BELLISSIME. Mi piacciono i colori le inquadrature e soprattutto la nitidezza. SEI BRAVISSIMA!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi