CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone

26 Agosto 2015 by pixelicious 2 commenti

Quando ho comprato i primi fichi, due o tre settimane fa, la prima idea che mi è venuta in mente per utilizzarli è stata questa ricetta di cui sto per parlarvi. Ci ho riflettuto su in effetti, e mi sono resa conto che ormai mi viene quasi naturale, pensando ad una nuova ricetta da ideare, creare bicchierini fingerfood, cremosi e stratificati. Ovviamente non ho abbandonato l’idea, sia mai! Ho solo pensato, almeno per una volta, di fare due tentativi: i bocconcini di fichi che vi ho proposto ieri, semplici e poco elaborati, e queste Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone, decisamente più fighette e un pelino più elaborate, rigorosamente nei bicchierini e da gustarsi al cucchiaio, come piacciono a me… Ma gli ingredienti base sono gli stessi: fichi, caprino fresco, erba cipollina e prosciutto Bazzone!

bicchierini caprino fichi prosciutto 1 72dpi

Lascio scegliere a voi la vostra preferita, anche se vi consiglio di provarle entrambe: l’abbinamento prosciutto crudo, fichi e caprino è notoriamente azzeccato, in qualunque modo lo si presenti 😉

bicchierini caprino fichi prosciutto 2 72dpi

INGREDIENTI (per 6 bicchierini a piramide, quadrati, h. 6 cm, diametro superiore 6 cm)
120 gr. di polpa di fichi (io ho utilizzato 8 piccoli fichi)
15 gr. di burro
30 gr. di fruttosio (o 35 gr. di zucchero)
2 cucchiai di acqua
160 gr. di caprino fresco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
10 gr. di erba cipollina
150 ml di panna fresca
35 gr. di prosciutto Bazzone (2 fette fini)

PREPARAZIONE
Aprite a metà i fichi e, aiutandovi con un cucchiaino, estraetene la polpa. Trasferitela in un pentolino, unite il burro ed il fruttosio (o zucchero) ed accendete il fuoco; non appena il burro sarà sciolto versate l’acqua e cuocete fino all’ebollizione (basteranno pochi minuti). A questo punto spengete il fuoco e fate raffreddare la salsa prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
In una ciotola lavorate a crema il caprino fresco assieme all’olio e all’erba cipollina lavata, asciugata e sminuzzata; montate la panna a neve fermissima ed incorporatela delicatamente al caprino utilizzando un cucchiaio, quindi amalgamate il tutto alla perfezione utilizzando di nuovo le fruste elettriche per pochi secondi. Ponete in frigo.
Eliminate il grasso dalle fette di prosciutto e stendetele su di una teglia rivestita con carta da forno. Infornate per 20 minuti a 120° C, quindi estraete la teglia, assorbite l’unto in eccesso con della carta assorbente e, non appena le fette saranno maneggiabili, sbriciolatele con le dita in modo da ottenere un trito croccante.
Quando la mousse e la salsa di fichi saranno fredde, componete i vostri bicchierini: ponete in ognuno di essi un paio di cucchiaiate di mousse di caprino all’erba cipollina, versate un cucchiaio di salsa di fichi e terminate con il croccante di Bazzone. Servite subito, accompagnando con del pane croccante.

bicchierini caprino fichi prosciutto 3 72dpi

bicchierini caprino fichi prosciutto 4 72dpi

(Visited 5.243 times, 1 visits today)

More from my site

  • Bocconcini di Fichi Freschi con Caprino all’Erba Cipollina e Prosciutto BazzoneBocconcini di Fichi Freschi con Caprino all’Erba Cipollina e Prosciutto Bazzone
  • Involtini di Prosciutto Crudo Toscano con Caprino, Noci, Miele e UvettaInvoltini di Prosciutto Crudo Toscano con Caprino, Noci, Miele e Uvetta
  • Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai PistacchiSpiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
  • Risotto alle Castagne con Caprino e TimoRisotto alle Castagne con Caprino e Timo
  • Mini Quiches con Fichi e Formaggio di Capra di Donna HayMini Quiches con Fichi e Formaggio di Capra di Donna Hay
  • Cake Salato al Farro con Prosciutto Crudo, Fichi e NociCake Salato al Farro con Prosciutto Crudo, Fichi e Noci

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: caprino, caprino fresco, coulis di fichi, croccante di prosciutto, crudo toscano, erba cipollina, fichi, fichi freschi, formaggio caprino, marmellata di fichi, mousse di caprino, prosciutto bazzone, prosciutto croccante, prosciutto crudo, prosciutto crudo toscano, prosciutto toscano, salsa di fichi

« Bocconcini di Fichi Freschi con Caprino all’Erba Cipollina e Prosciutto Bazzone
Ghiaccioli al Cocco e Mirtilli »

Commenti

  1. Ale dice

    15 Settembre 2015 alle 12:36

    Non ho ben capito cosa sia successo con i link delle ricette ma devo dire che anche questo abbinamento, o meglio, questa presentazione è davvero super! Mi piace mi piace!!

    Rispondi
    • Sara dice

      15 Settembre 2015 alle 17:01

      Non lo so neanch’io Ale, forse c’è stata confusione perchè ho pubblicato di seguito due ricette molto diverse ma con esattamente gli stessi protagonisti: fichi, prosciutto Bazzone e caprino! Diciamo che avete scelto voi! 😉 Un bacione cara!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi