CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Budini di Cocco con Coulis di Ananas al Rhum Bianco: Piña Colada al Cucchiaio

12 Ottobre 2015 by pixelicious Lascia un commento

Probabilmente la mia idea non è così geniale, sicuramente qualcuno prima di me avrà già sperimentato qualcosa di simile. Ma nel pensare ad un altro dessert che avesse come protagonista un vino, un liquore o un distillato, la mia mente è tornata indietro nel tempo, ai primi momenti dell’adolescenza: le prime uscite in discoteca o nei pub, quando ancora non apprezzavo una fresca birra, quando i cosiddetti “pestati” ancora non esistevano (o forse non li conoscevo io?!) e, “dovendo” scegliere un cocktail, spesso optavo per il dolcissimo ed esotico Piña Colada, cocktail a base di succo o polpa di ananas, latte di cocco e rhum chiaro, originario di Porto Rico, dove si dice sia stato ideato per la prima volta.

pina colada al cucchiaio 1 72dpi

Ho pensato quindi di preparare un dessert che ricordasse questo cocktail in tutto e per tutto, non soltanto per quel che riguarda il sapore ma anche nella consistenza: e allora, che cosa c’è di più fresco di un budino, posto che si va verso l’inverno e che quindi nessuno più, ormai, ha voglia di gelati, sorbetti e ghiaccioli? 😉

pina colada al cucchiaio 2 72dpi

La ricetta di questi miei Budini di Cocco con Coulis di Ananas al Rhum Bianco (Piña Colada al Cucchiaio) è presto detta: morbidi budini (rigorosamente senza gelatina, ormai lo sapete, io faccio il possibile per non utilizzarla cercando di riprodurre la consistenza giusta in modi più “naturali”) preparati con latte di cocco e accompagnati da una golosa coulis di ananas. Il tutto, ça va sans dire, innaffiato da rhum bianco, che si deve sentire ovviamente, ma che non disturba affatto all’interno di questo dessert… E poi potete stare tranquilli, il dolcetto si mangia di solito a fine pasto, a pancia piena dunque, no?! Non vi girerà la testa! 😛

pina colada al cucchiaio 3 72dpi

INGREDIENTI (per 5 budini, stampini rotondi, diametro 10 cm, altezza 5 cm)
per la coulis di ananas:
1 ananas (5 fette spesse 1 cm, 300 gr. al netto degli scarti) + 5 fette intere
60 gr. di fruttosio (o 70 gr. di zucchero)
rhum bianco
per i budini di latte di cocco:
500 ml di latte di cocco(*)
60 ml di rhum bianco
60 gr. di fruttosio (o 70 gr. di zucchero)
50 gr. di maizena
qualche fogliolina di menta per la decorazione
(*) il latte di cocco dev’essere più concentrato possibile; vi consiglio dunque di preferire quello che si trova nei negozietti etnici o anche nei supermercati più forniti (reparto etnico) piuttosto che quello reperibile nel reparto del latte, solitamente allungato (troppo) con acqua!

PREPARAZIONE
Iniziate dall’ananas, che dovrà macerare: pulite le 5 fette eliminando la buccia ed il torsolo, tagliatele a cubetti e poneteli in una ciotola; unitevi anche le 5 fette da lasciare intere, sempre private di buccia e torsolo, e ricoprite con il rhum a filo; lasciate al fresco per un paio d’ore.
Preparate i budini: versate metà del latte di cocco assieme al rhum e al fruttosio (o zucchero) in un pentolino e portate a bollore a fuoco basso, mescolando spesso per far sciogliere i granelli; nel frattempo sciogliete la maizena nell’altra metà di latte di cocco. Quando il latte sul fuoco inizierà a bollire versate quello freddo e continuate a mescolare. Cuocete ancora per un paio di minuti da quando il composto riprenderà il bollore, facendo attenzione che non si formino grumi; non appena il composto sarà denso spegnete il fuoco e fate intiepidire, mescolando di tanto in tanto.
Ponete sul fondo di ogni stampino una fetta di ananas lasciata intera (io ho utilizzato delle cocottes in cui ci entrassero precise precise), ben sgocciolata, quindi, quando il composto sarà leggermente raffreddato, versatelo negli stampini sopra alla fetta di ananas e lasciateli raffreddare e solidificare in frigo per almeno 4 ore.
Nel frattempo potete preparare la coulis di ananas al rhum: scolate bene i cubetti di ananas conservando il rhum e poneteli in un pentolino; unitevi il fruttosio (o zucchero), quindi versate 15 cucchiai del rhum utilizzato per la macerazione e portate ad ebollizione (sembra tanto, ma la maggior parte poi evaporerà); cuocete a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando spesso.
Trascorsa mezz’ora, che il liquido sarà quasi completamente ritirato e l’ananas morbido, trasferitelo nel mixer e frullatelo fino ad ottenere un composto liscio, quindi lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo. Una volta fredda, versate uno strato di coulis su ogni budino; decorate con una fogliolina di menta e servite.

pina colada al cucchiaio 4 72dpi

pina colada al cucchiaio 5 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Dolci DiVini indetto da AIFB in collaborazione con l’evento Dolcemente Pisa!

dolcidivinipisa

Per altri dolci al cucchiaio cliccate qui! 🙂

(Visited 1.010 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tartufini al Cocco e LamponiTartufini al Cocco e Lamponi
  • Torta al Cocco e LimeTorta al Cocco e Lime
  • Sorbetto alla Piña ColadaSorbetto alla Piña Colada
  • Semifreddo allo Yogurt con Fragole e Latte di CoccoSemifreddo allo Yogurt con Fragole e Latte di Cocco
  • I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27
  • Ghiaccioli al Cocco e MirtilliGhiaccioli al Cocco e Mirtilli

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette Contrassegnato con: anans, budini di cocco, cocco, coulis di ananas, latte di cocco, rhum bianco, ruhm bianco, rum bianco, salsa di ananas

« Filetto di Maiale all’Uva con Pancetta Croccante
Turisti sulla Luna: Blogtour tra Toscana e Liguria »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi