CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tartufini al Cocco e Lamponi

7 Luglio 2020 by pixelicious Lascia un commento

Tartufini al Cocco e Lamponi
E’ iniziata ieri un’altra caldissima settimana di luglio… Che ne dite se oggi cuciniamo senza accendere né il forno né i fornelli? Tutti pronti allora, a preparare con me questi deliziosi e velocissimi Tartufini al Cocco e Lamponi!


I cicli, si sa, hanno sempre un inizio ed una fine. Ed il nostro allo spazio gioco sta davvero volgendo al termine… Ho già detto quanto sono triste? Nonostante lo stacco forzato di 4 mesi, siamo riusciti a dare una degna conclusione a questa meravigliosa esperienza, conclusione purtroppo breve, ma meglio di niente!

Tra pochi giorni ci aspetta il mare, quello lungo quasi due mesi, due mesi che adesso mi fanno quasi paura ma che poi, come sempre, passeranno in un lampo.

Sono troppo sensibile, forse, o meglio mi faccio decisamente troppe paranoie. Inizieremo una nuova esperienza a settembre, ci saranno maestre nuove e nuovi amici, nuove attività e stimoli diversi. Ho paura, come sempre, del cambiamento, ma stavolta più che mai: stavamo così bene… Abbiamo avuto tate eccezionali e ho visto Marta felice con loro, sempre. Il pensiero che per lei questi siano gli ultimissimi scampoli di tempo con loro, in quell’ambiente che ha tanto amato (e io con lei), mi fa stare davvero male, anche se cerco di sforzarmi  non trasmettere a lei questa mia malinconia.

tartufini al cocco e lamponi
Passerà questa sensazione di smarrimento, come tutte le cose. Quello che mi piacerebbe è che loro, Gianna e Marisabel, facessero parte della vita di Marta per sempre. Ma non si può purtroppo… Mi auguro solo di trovarmi bene anche alla materna, e di vedere Marta felice di alzarsi la mattina, come lo è stata quest’anno, clausura a parte.

E adesso basta con la malinconia, almeno per voi che leggete 😛 Parliamo piuttosto di questi tartufini, che sono velocissimi e freschi. Se vi serve un’idea dolce per concludere una cena con amici, questi sono quello che vi ci vuole: si preparano con anticipo, in poco tempo, e fanno una gran figura.

La ricetta, indovinate un po’, viene da un ritaglio di un vecchio numero di “Da Noi”, la ex rivista dell’Esselunga. In origine erano solamente tartufini al cocco: sono stata io ad aggiungere i lamponi, per dare un tocco di colore, sì ma anche quella puntina di acidità che non guasta affatto.

Li ho preparati e fotografati ormai un anno fa, e le foto, come spesso accade, non mi convincono più granchè… Ma mi sono imposta di “sfruttare” quello che di buono ho fatto in questi anni e quindi ho deciso che, finalmente, è arrivato il momento per questi deliziosi tartufini 😛

Vi lascio la ricetta e ci rileggiamo a fine settimana!

INGREDIENTI (per 30 tartufini)
40 g di lamponi freschi
100 ml di latte di cocco
100 g di burro
90 g di fruttosio (o 110 g di zucchero)
150 g di farina di cocco + quella per la copertura

PREPARAZIONE
Lavate i lamponi, asciugateli e divideteli a metà nel senso della lunghezza.
Versate il latte di cocco in un pentolino, unite il burro ed il fruttosio (o zucchero) e scaldate fino a che non si formerà un composto omogeneo; fuori fuoco unite la farina di cocco, mescolate bene e fate intiepidire. Una volta che il composto sarà tiepido amalgamatevi i lamponi, trasferite il composto in una ciotola coprendo con pellicola trasparente, ponete in frigo e lasciate raffreddare per almeno 3 ore (io l’ho lasciato per una notte).
Quando il composto sarà ben freddo e sodo prelevatene pezzi grandi come olive; con le mani inumidite formate delle palline e roteatele nella farina di cocco ricoprendole interamente. Disponete i tartufini su di un vassoio e riponeteli almeno un’oretta in frigo prima di servirli. Conservate in frigo.

(Visited 133 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tartufini di Ricotta al Cocco e AranciaTartufini di Ricotta al Cocco e Arancia
  • Torta al Cocco e LimeTorta al Cocco e Lime
  • I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27
  • Tartufini di Cioccolato Bianco con Clementine e CoccoTartufini di Cioccolato Bianco con Clementine e Cocco
  • Ghiaccioli al Cocco e MirtilliGhiaccioli al Cocco e Mirtilli
  • Cheesecake al Cocco con Coulis di MangoCheesecake al Cocco con Coulis di Mango

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: cocco, farina di cocco, lamponi, latte di cocco, tartufi, tartufini

« Cestini di Pecorino con Pomodorini Colorati e Glassa di Aceto Balsamico
Tartare di Pesce Spada con Ciliegie, Sedano e Basilico »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi