CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27

27 Marzo 2018 by pixelicious 25 commenti

È di nuovo il 27 del mese (sta per finire anche marzo!) e torna quindi l’appuntamento fisso con il Club del 27! Questo mese abbiamo lavorato sul libro “The Perfect Egg” di Teri Lyn Fisher & Jenny Park, ed io ho scelto di riprodurre i Quindim, Dolcetti Brasiliani a base di Uova e Cocco, davvero deliziosi!


Non so se ve l’ho mai detto, ma il mio rapporto con l’uovo è sempre stato un po’ contorto. Mi spiego meglio: consumo abitualmente uova e non mancano mai nella mia cucina. Le uso normalmente per qualunque tipo di preparazione ma non le amo così, al naturale… Ecco, l’ho detto. Delle uova cotte detesto l’albume (eppure, credetemi, amo alla follia le meringhe!), sia sodo che al tegamino: ricordo che quando mia mamma mi diceva che per cena c’era “l’uovo affrittellato” (al tegamino, appunto) storcevo il naso non tanto perchè non lo volessi, ma perchè eliminando l’albume, la mia cena si riduceva ad un paio di tuorli con un cantuccio di pane inzuppato e solo all’idea restavo con la fame 😛 Le uova sode, poi, non parliamone: ogni volta mangiavo i tuorli e “svendevo” albumi al miglior offerente!
Ecco perchè da quando vivo sola, ormai quasi 5 anni, penso di non aver mai preparato per il mio ciclista le uova, così, nude e crude, anche se le consumiamo abitualmente: ogni tanto una frittata ci sta, e poi, ovviamente, negli impasti sia dolci che salati!


Insomma, ecco che la scelta della ricetta, questo mese, mi è venuta quasi naturale: un dolce, com’è nelle mie corde ultimamente, con soli tuorli, tanti, nell’impasto, ma che non si vedono. Un dolcetto meravigliosamente buono, che al sapore ricorda una creme brûlée al cocco ma che ha la consistenza simile a quella del lemon curd, e che è anche veloce… Ma che mi ha dato però dei pensieri: cercando foto in rete, in effetti, ne avevo apprezzato il colore, arancione come il sole al tramonto… I miei quindim sono piuttosto pallidi invece, complici dei simpaticissimi tuorli uno più giallino dell’altro… Ma me ne sono fatta una ragione: mi è stato detto che sono del colore del sole e dei fiori della mimosa e questo mi ha rincuorata 🙂
Per tutte le altre ricette preparate oggi dai membri del Club del 27 andate a dare un’occhiata sul sito! Io vi lascio alla ricetta dei delicati e profumatissimi Quindim 🙂

5.0 from 3 reviews
stampa
Quindim: Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  25 min
tempo totale:  45 min
Dosi: per 6 tortini, diam. inf. 7 cm, diam. sup. 5 cm, h. 3,5 cm
 
INGREDIENTI
  • 15 g di burro + quello per gli stampini
  • 120 g di zucchero a velo + quello per gli stampini
  • 40 g di farina di cocco
  • 1 puntina di sale
  • 6 tuorli
  • 115 g di latte di cocco
PREPARAZIONE
  1. Fate fondere il burro in un pentolino, quindi lasciate raffreddare.
  2. Preriscaldate il forno a 175° C. Imburrate 6 stampini da muffins e cospargeteli di zucchero a velo, eliminando quello in eccesso.
  3. Mescolate in una ciotola la farina di cocco ed il sale. In una ciotola più capiente mescolate il burro fuso, i tuorli e lo zucchero a velo; sbattete con le fruste elettriche per circa 4 minuti, fino a che il composto non sarà pallido e spumoso. Versate quindi il latte di cocco e mescolate ancora con le fruste fino a che non sarà ben amalgamato. Infine, amalgamate il mix di farina di cocco e sale e continuate a sbattere con le fruste incorporandolo completamente.
  4. Versate il preparato negli stampini da muffins, riempiendoli fino quasi al bordo. Trasferite gli stampini in una pirofila che possa contenerli tutti e che sia profonda quanto gli stampini e ponetela su di una teglia da forno; infornate, quindi con l’aiuto di una brocca versate delicatamente acqua calda nella pirofila in modo da arrivare a metà altezza degli stampi.
  5. Cuocete per circa 25 minuti, fino a che i tortini non saranno ben sodi ai bordi ma ancora leggermente tremolanti al centro.
  6. Rimuovete attentamente la pirofila dal forno, quindi estraete con delicatezza gli stampini dall’acqua. Passate la lama di un coltello piuttosto fine lungo i bordi dei tortini per far sì che si stacchino dalle pareti degli stampi senza problemi. Lasciateli raffreddare per circa 10 minuti, quindi capovolgeteli su di un tagliere rivestito di pellicola trasparente per sformarli, sollevando con delicatezza gli stampini. Lasciate raffreddare completamente i tortini prima di trasferirli in dei pirottini di carta e servirli.
  7. Si conservano in frigo, in contenitori ermetici a tenuta d’aria, per un massimo di 3 giorni.
3.5.3229

(Visited 1.441 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tartufini al Cocco e LamponiTartufini al Cocco e Lamponi
  • Torta al Cocco e LimeTorta al Cocco e Lime
  • Ghiaccioli al Cocco e MirtilliGhiaccioli al Cocco e Mirtilli
  • Cheesecake al Cocco con Coulis di MangoCheesecake al Cocco con Coulis di Mango
  • Tartufini di Ricotta al Cocco e AranciaTartufini di Ricotta al Cocco e Arancia
  • Scotch (Scottish) Eggs – Polpette di Salsiccia Ripiene di UovaScotch (Scottish) Eggs – Polpette di Salsiccia Ripiene di Uova

Archiviato in:Brasile, dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette, piatti etnici / esotici, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: brasile, cocco, dolcetti brasiliani, egg, farina di cocco, latte di cocco, quindim, tuorli, uova

« Lasagne con Asparagi, Porri e Formaggio di Capra
Mac ‘n Cheese: la Pasta al Formaggio Americana »

Commenti

  1. Maria dice

    27 Marzo 2018 alle 16:49

    Che buoni questi dolcetti! E sono anche tanto carini da presentare, da provare! Grazie Sara 😉

    Rispondi
  2. pixelicious dice

    27 Marzo 2018 alle 16:51

    Grazie a te Maria! È proprio vero, sono bellini e anche molto buoni 😉

    Rispondi
  3. La piccola quaglia dice

    27 Marzo 2018 alle 20:49

    Hanno un aspetto davvero invitante! Mi sa che le troverò anche io 😀

    Rispondi
    • pixelicious dice

      27 Marzo 2018 alle 21:50

      Ilaria provali perchè sono veloci e buonissimi! 😉

      Rispondi
  4. Katia Zanghì dice

    27 Marzo 2018 alle 23:08

    Non ho dimezzato la dose e ho esagerato. Me li sto mangiando tutti, uno dopo l’altro.
    I tuoi sono proprio belli, giallini o no.

    Rispondi
    • pixelicious dice

      27 Marzo 2018 alle 23:14

      Katia grazie mille! Ma anche 12 si mangiano velocemente scommetto 🤣 sentito come sono buoni? 😉

      Rispondi
  5. Silvia dice

    28 Marzo 2018 alle 10:56

    Anche Figlio, sin da ben piccolo, ha sputato l’albume appena se lo sentiva sulla lingua, forse quel tatto troppo liscio è quello che vi infastidisce. Comunque me le vedo le scene dell’uovo di solo tuorlo, chissà che fame!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      28 Marzo 2018 alle 11:52

      Ecco Silvia, ci sta che sia quello il problema per me e per Figlio 😁 Capisci bene un tuorlo e via non è una cena 😂😂

      Rispondi
  6. Elena Arrigoni dice

    28 Marzo 2018 alle 11:42

    Devono essere veramente golosi… tu poi fai tutto in maniera meravigliosa 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      28 Marzo 2018 alle 11:50

      Esagerata Elena!! Comunque sí, sono davvero divini!! 😍😍

      Rispondi
  7. Gabriella dice

    28 Marzo 2018 alle 16:38

    Adesso arrivo, aspettamiiiiiiiiiiiiiiiii !!!
    Che colori sembra che stiano uscendo dalla foto!!!
    Brava ottima proposta

    Rispondi
    • pixelicious dice

      28 Marzo 2018 alle 16:43

      Ma grazie Gabriella! Sono felice che piacciano nonostante il giallo sbiadito ehehe 😀 un abbraccio e grazie ancora!

      Rispondi
  8. Anna Laura dice

    28 Marzo 2018 alle 17:41

    L’aspetto è invitante, ma non riesco ad immaginare il sapore. Mi toccherà copiarti!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      28 Marzo 2018 alle 19:09

      Eheheh non ti resta che provarli Anna Laura!! Non te ne pentirai, fidati 😉

      Rispondi
  9. Gaia dice

    29 Marzo 2018 alle 17:21

    Evviva il giallo e la primavera!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      30 Marzo 2018 alle 18:49

      Concordo Gaia!! Un abbraccio

      Rispondi
  10. Daniela dice

    29 Marzo 2018 alle 23:52

    Sono molto carini e devono essere deliziosi 🙂
    Tanti auguri di Buona Pasqua

    Rispondi
    • pixelicious dice

      30 Marzo 2018 alle 18:50

      Lo sono Daniela, garantito! Grazie mille e tanti auguri anche a te! 🙂

      Rispondi
  11. ipasticciditerry dice

    30 Marzo 2018 alle 19:11

    Come mi piacerebbe averne uno qua adesso, ho appena finito di cenare e ci starebbe benissimo. Te l’ho già detto su Fb ma te lo ripeto: bellissmi!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      30 Marzo 2018 alle 19:13

      Terry grazie di cuore anche qui!! E dovresti proprio farli questi dolcetti, sono veloci e danno tanta soddisfazione! Un abbraccio!

      Rispondi
  12. Angela Strati dice

    30 Marzo 2018 alle 21:02

    Più le guardo e più mi piacciono questi dolcetti!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      31 Marzo 2018 alle 1:50

      Ma grazie Angela! Dovreti anche assaggiarli: non smetteresti più di mangiarli da quanto sono buoni!!

      Rispondi
  13. Tina dice

    31 Marzo 2018 alle 7:26

    Credo che piaceranno molto in casa quindi li metto in lista . A me il colore piace. . Come al solito per me li hai fatti alla perfezione. Buona Pasqua

    Rispondi
  14. antonella scialpi dice

    6 Aprile 2018 alle 16:26

    sono da mangiare con gli occhi…meravigliosi bravissima… 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      6 Aprile 2018 alle 16:54

      Grazie di cuore Antonella 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi