CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Flan di Ricotta alla Vaniglia con Coulis di Cachi e Nocciole Croccanti

10 Novembre 2015 by pixelicious 2 commenti

L’Italia è la terra dei cachi? Beh, non è proprio così. Sicuramente saprete già che i cachi provengono dall’Oriente, dove sono addirittura considerati il cibo degli dei, e che ancora oggi il 90% della loro produzione mondiale proviene da Cina e Giappone!
I cachi sono frutti morbidi, zuccherini, ma per via della loro consistenza particolare non a tutti piacciono. Eppure, sono frutti ricchi di vitamine, anche se sono piuttosto calorici.

flan ricotta coulis cachi 1 72dpi

Io ero, ebbene sì lo ammetto, tra coloro che non apprezzano granché questo frutto. Parlo al passato, perché solo di recente li ho riscoperti e… Me ne sono innamorata! Li ho quindi utilizzati per preparare questi Flan di Ricotta alla Vaniglia con Coulis di Cachi e Nocciole Croccanti, un dessert particolare in cui il sapore dei cachi si fonde armoniosamente con il profumo della vaniglia e la loro morbidezza contrasta a meraviglia con la croccantezza delle nocciole.

flan ricotta coulis cachi 2 72dpi

Per preparare questo dessert ho utilizzato i cachi comuni, che sono un po’ più dolci dei cachi mela ed avendo una polpa meno soda, si prestano molto bene ad essere “trasformati” in coulis. Ma eccovi la ricetta!

flan ricotta coulis cachi 3 72dpi

INGREDIENTI (per 8 flan – stampi diametro 8 cm, altezza 5 cm)
per i flan:
4 uova
100 gr. di fruttosio (o 110 gr. di zucchero)
500 gr. di ricotta di mucca freschissima
100 ml di panna fresca
60 gr. di maizena
1 limone (scorza)
1 cucchiaino raso di vaniglia in polvere
burro per gli stampini
per la coulis di cachi:
1 cachi (200 gr. circa)
1 cucchiaio di rhum scuro
15 gr. di fruttosio (o 20 gr. di zucchero)
30 gr. di nocciole

PREPARAZIONE
Lavorate le uova con il fruttosio (o zucchero), unite la ricotta e la panna e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio. A questo punto amalgamate anche la maizena ben setacciata, la scorza di limone e la vaniglia in polvere. Per evitare grumi, aiutatevi azionando per pochi secondi le fruste elettriche.
Imburrate 8 stampini monoporzione e suddividetevi il preparato, riempiendoli fino ad 1 cm dal bordo; cuocete nel forno già caldo a 170° C per circa 45 minuti. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, quindi ponete in frigo.
Nel frattempo, preparate la coulis di cachi: sbucciate delicatamente il cachi, raccogliete la polpa nel recipiente del mixer e frullatela assieme al rhum e al fruttosio (o zucchero); ponete in frigo.
Al momento che i vostri flan saranno freddi, sformateli su dei piattini da portata ed irrorateli con la coulis di cachi al rhum; spezzettate grossolanamente le nocciole, fatele tostare per qualche minuto in una padella ben calda, quindi decoratevi i vostri flan. Servite subito.

flan ricotta coulis cachi 4 72dpi

flan ricotta coulis cachi 5 72dpi

More from my site

  • Ricottine al Forno con Fichi, Nocciole e Sciroppo d’AceroRicottine al Forno con Fichi, Nocciole e Sciroppo d’Acero
  • Muffins Cachi e Cioccolato FondenteMuffins Cachi e Cioccolato Fondente
  • Crostata di Ricotta con More e Frolla alle NoccioleCrostata di Ricotta con More e Frolla alle Nocciole
  • Mousse di Cachi al Cioccolato Bianco con Granella di PistacchiMousse di Cachi al Cioccolato Bianco con Granella di Pistacchi
  • Crostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’AranciaCrostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’Arancia
  • Biscotti Sablée Stampati con Cioccolato e Frutta SeccaBiscotti Sablée Stampati con Cioccolato e Frutta Secca
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette Contrassegnato con: cachi, coulis di cachi, flan, flan di ricotta, kaki, nocciole, nocciole croccanti, ricotta

« Blogtour AIFB alla Scoperta del Cilento – Parte 1
Blogtour AIFB alla Scoperta del Cilento – Parte 2 »

Commenti

  1. zia Consu dice

    10 Novembre 2015 alle 13:38

    Io ho sempre adorato questo frutto e non ti nascondo che il tuo dessert mi faccia venire un acquolina terribile 😛
    Bravissima Sara e felice giornata <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi