CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Muffins Cachi e Cioccolato Fondente

23 Novembre 2016 by pixelicious 2 commenti

Siamo ancora nel bel mezzo dell’autunno, ed io mi diverto a “giocare” con le primizie che questa stagione ci regala e che, non stancherò mai di ripeterlo, mi fanno per così dire “tollerare” questa triste stagione. Oggi la ricetta è tutta dolce: pronti per una colazione profumatissima, con i Muffins Cachi e Cioccolato Fondente? 😉

muffins-cachi-cioccolato-1-72dpi
I cachi sono frutti molto particolari e non a tutti, si sa, piacciono, più che altro per via della loro consistenza. Io facevo parte del gruppo dei refrattari fino a poco tempo fa, e ancora oggi non mi entusiasmo se mi trovo a doverne mangiare uno così, nature. Ma adoro il loro sapore ed ho imparato ad utilizzarli in cucina in modo da apprezzarli appieno, evitando quella spiacevole sensazione di “allappo” che si crea sul palato… 😀

muffins-cachi-cioccolato-2-72dpi
L’anno scorso vi avevo proposto due ricettine fighette: i Flan di Ricotta alla Vaniglia con Coulis di Cachi e Nocciole Croccanti e le Mousse di Cachi al Cioccolato Bianco con Granella di Pistacchi. Quest’anno vi do un’idea più veloce e più semplice, che si presta più ad essere consumata per colazione piuttosto che come fine pasto… Perchè tutti abbiamo un amico/parente/vicino di casa con l’albero dei cachi che in questa stagione si carica di frutti: almeno avremo qualche idea in più su come consumarli! 😉

muffins-cachi-cioccolato-3-72dpi

stampa
Muffins Cachi e Cioccolato Fondente
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 12 muffins
 
INGREDIENTI
  • 280 gr. di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 150 gr. di fruttosio (o 170 gr. di zucchero)
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1 bustina (15 gr.) di baking powder
  • 1 uovo
  • 90 ml di latte
  • 20 gr. di olio di semi
  • 1 caco mela e ½, molto maturi (peso lordo tot. 360 g)
  • 60 g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
  1. In una ciotola setacciate la farina con il sale, il fruttosio (o zucchero), la vaniglia ed il lievito; in un’altra ciotola sbattete l’uovo con il latte e l’olio, quindi amalgamatevi la polpa dei cachi che preleverete svuotandoli con un cucchiaio.
  2. Versate gli ingredienti umidi nella ciotola di quelli secchi e mescolate lo stretto indispensabile, quindi amalgamate all’impasto il cioccolato tagliato al coltello.
  3. Riempite con l’impasto gli stampini imburrati e infarinati (a meno che non siano in silicone come i miei), infornate e lasciate cuocere nel forno già caldo a 180° C per circa 30 minuti.
  4. Una volta sfornati i vostri muffins, sformateli e fateli intiepidire prima di gustarli.
3.5.3217

muffins-cachi-cioccolato-4-72dpi

(Visited 428 times, 1 visits today)

More from my site

  • Semifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e CioccolatoSemifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e Cioccolato
  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente
  • Tartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre HerméTartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre Hermé
  • Budini di Cachi e Cacao con Coulis di CachiBudini di Cachi e Cacao con Coulis di Cachi
  • Tortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato RubyTortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato Ruby
  • Cestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e CioccolatoCestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e Cioccolato

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, muffins e cupcakes Contrassegnato con: cachi, cachi mela, caco, caco mela, cioccolato, cioccolato fondente, kaki, muffins

« Pappardelle con Funghi Porcini, Porri e Provola
Farrotto con Zucca, Porri e Pecorino Romano »

Commenti

  1. Valentina dice

    23 Novembre 2016 alle 13:05

    Io oramai sulle fotografie non ti dico niente più, se no poi pare che pomiciamo e la gente si indigna. Bontà a parte di questi muffin che poi ci dici come hai fatto a farli venire tondi perfetti sopra, io parlerei delle foglie fuxia. Io faccio la ronda da anni alle foglie di un acero canadese del mio vicino di casa, senza mai trovare il coraggio di andare da lui a domandargli se gliele posso spazzare così da poterne prendere una manciata da conservare come reliquia fotografica. Ma questo coraggio mi manca perchè il vicino ha una voce ehm, come dire… da Farinelli, e oramai quando devo riferirmi a lui nei discorsi in casa lo chiamo “il castrato” e quindi è probabile che la mia reticenza sia anche dovuta al fatto che sono certa di ridergli in faccia. Credevo di volere quelle foglie ad ogni costo, fino a che non ho visto le tue foglie fuxia… perciò, concedimi una pomiciata con la lingua, ma se le trovi ancora, me ne porti 4 o 5 a Napoli? ahahahahahhahahhha

    Rispondi
    • pixelicious dice

      23 Novembre 2016 alle 13:24

      Ahahahah e che si indigni la gente!! Son problemi loro 😛 Grazie mille Vale… Allora il tondo penso sia fortuna (o il fatto che avevo usato stampi da ciambelline che però ho riempito troppo e il buco è diventato cupola? ahahah), le foglie fuxia me lo segno e te le porto di sicuro (l’albero – ignoro cosa sia – sta nel giardino del condominio e apparte me nessun altro si interessa alle sue foglie secche), almeno eviti di andare dal vicino castrato ahahha!! E puoi pomiciare quanto vuoi! Chi s’indigna dovrebbe far vedere cosa sa fare, piuttosto che soltanto borbottare 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi