CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gnocchi di Zucca con Speck, Noci e Rosmarino

16 Novembre 2015 by pixelicious 6 commenti

Il raduno AIFB a Rimini è già un ricordo, ahimè. Mi sento stanca ancora, un po’ frastornata, ma carica di informazioni ed insegnamenti che porterò sempre con me e che spero contribuiscano ad una formazione più completa possibile nonché al rafforzamento dell’autorevolezza della figura di noi foodbloggers, che di cose da dire ne abbiamo eccome!
E mentre l’emozione e la curiosità nei riguardi dei nuovi progetti la fanno da padrone, io vado avanti con la mia cucina, e con le ricette preparate con la superzucca di mio suocero 😀

gnocchi zucca speck noci rosmarino 2 72dpi

Questi Gnocchi di Zucca con Speck, Noci e Rosmarino sono veloci, credetemi. Il trucco sta nello strizzare benissimo la zucca privandola il più possibile della sua acqua, per poter così utilizzare meno farina possibile ed ottenere quindi degli gnocchi morbidi… Ma veniamo a noi!

gnocchi zucca speck noci rosmarino 3 72dpi

INGREDIENTI (PER 2 PERSONE – circa 50 gnocchi)
per l’impasto:
550 gr. di polpa di zucca
150 gr. di farina
sale
per il condimento:
2 rametti di rosmarino
170 gr. di speck (una fetta tagliata spessa 1 cm – 140 gr. al netto del grasso)
60 gr. di gherigli di noci
olio extravergine di oliva
noce moscata

PREPARAZIONE
Sbucciate la zucca, privatela dei semi, tagliate la polpa a cubetti grossolani ed infornate a 180° C per circa 20 minuti; la polpa dovrà essere morbida e spappolarsi al tocco della forchetta. A questo punto stendetela su di un tagliere e riducetela in pappa aiutandovi con i rebbi della forchetta (potete usare anche lo schiacciapatate), cercando di scolare più acqua possibile (è importante!), quindi trasferitela in una ciotola ed unitevi la farina con un pizzico di sale; impastate bene. Se vi sembra che l’impasto sia troppo appiccicoso aggiungete altra farina, ma fate attenzione: troppa farina rende gli gnocchi duri! Più acqua avrete eliminato, meno farina vi sarà necessaria!
A questo punto prelevate dall’impasto un pezzetto alla volta, infarinatelo ed arrotolatelo sul piano di lavoro infarinato fino ad ottenere un salsicciotto dal diametro di circa 2 cm. Tagliate gli gnocchi dello spessore di 1,5 cm circa utilizzando un coltello e poneteli via via su di un vassoio infarinato. Procedete così fino ad esaurire l’impasto.

gnocchi zucca speck noci rosmarino 1 72dpi

Mettete a bollire l’acqua per la cottura; nel frattempo, in una wok, scaldate un filo d’olio assieme i rametti di rosmarino, quindi unite lo speck tagliato a dadini e fate rosolare cinque minuti; a fine cottura, unite i gherigli di noci grossolanamente tritati.
Quando l’acqua bollirà salatela, quindi fatevi cuocere i vostri gnocchi; quando questi verranno a galla estraeteli con una schiumarola e trasferiteli nella wok, lasciate saltare due minuti, unite una bella spolverata di noce moscata e servite subito.

gnocchi zucca speck noci rosmarino 4 72dpi

gnocchi zucca speck noci rosmarino 5 72dpi

Per altre ricette a base di ZUCCA cliccate QUI! 🙂

(Visited 518 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gnocchi di Patate al Taleggio con Crema di Zucca al Rosmarino e Tartufo BiancoGnocchi di Patate al Taleggio con Crema di Zucca al Rosmarino e Tartufo Bianco
  • Gnocchi di Zucca al Burro, Salvia e PecorinoGnocchi di Zucca al Burro, Salvia e Pecorino
  • Pumpkin Pecan BarsPumpkin Pecan Bars
  • Ciambella Salata al Farro con Radicchio, Gorgonzola, Noci e SpeckCiambella Salata al Farro con Radicchio, Gorgonzola, Noci e Speck
  • Torta ‘Pan di Zucca’ con Carote, Noci e Cioccolato al Latte (Senza Uova)Torta ‘Pan di Zucca’ con Carote, Noci e Cioccolato al Latte (Senza Uova)
  • Rotolo di PizzaRotolo di Pizza

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di terra Contrassegnato con: gnocchi, gnocchi di zucca, noci, rosmarino, speck, zucca

« Blogtour AIFB alla Scoperta del Cilento – Parte 3
Food & Wine in Progress e il Cuoco 3.0 – Stazione Leopolda (Firenze) »

Commenti

  1. tizi dice

    16 Novembre 2015 alle 12:50

    Sara che delizia questi gnocchi! Sai che anch’io ho a disposizione la zucca dell’orto? Devo provare prestissimo a farci gnocchi 😉 un bacio, buon avvio di settimana!

    Rispondi
    • Sara dice

      16 Novembre 2015 alle 17:46

      Ciao Tizi!! Sì provaci! La zucca è ultraversatile, io mi ci sono sbizzarrita con dolci e salati! Mi sono divertita un sacco 😀 Un bacio grande e buoona settimana anche a te! 😉

      Rispondi
  2. zia Consu dice

    16 Novembre 2015 alle 18:11

    Wow che voglia di gnocchi che mi hai fatto venire 😛 La prossima zucca farà proprio quella fine 😛

    Rispondi
    • Sara dice

      17 Novembre 2015 alle 0:17

      Consu davvero?? Che bello, allora a breve vedrò gnocchi anche da te!! 🙂 Non vedo l’ora 😉 :*

      Rispondi
  3. Alessandra dice

    17 Novembre 2015 alle 10:47

    Ciao Sarina!!! Vorrei provare a fare questi deliziosi gnocchetti, ma come ben sai sono vegetariana, quindi mi servirebbe un consiglio su come condirli sostituendo lo speck! Grazie mille e spero con questa richiesta di non metterti in difficoltà! Tanti baci

    Rispondi
    • Sara dice

      17 Novembre 2015 alle 11:51

      Ciao Ale! Allora, intanto ti dò un consiglio: strizza bene la zucca! Io dopo averla “spappolata” sul tagliere l’ho trasferita in un colino a maglie finissime (tipo filtro) e con la forchetta la schiacciavo con pazienza fino a farle perdere tutta l’acqua… Così puoi incorporare meno farina e ottenere gnocchi più morbidi 🙂 Quanto al condimento, puoi benissimo omettere lo speck e utilizzare solo rosmarino e noci, poi magari all’ultimo unisci una bella spolverata di pecorino, grattugiato o in scaglie, per dare sapore… Alternativa: niente rosmarino nè noci, sciogli 100 gr. di gorgonzola in un pentolino e ci condisci gli gnocchi appena scolati… Ci sta divinamente 🙂
      Tanti bacini e fammi sapere!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi