CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Viviverde Coop: il Vegan che non ti aspetti

24 Febbraio 2016 by pixelicious Lascia un commento

Venerdì 19 febbraio ho avuto il piacere di partecipare ad un evento che mi ha vista spettatrice curiosa e assaggiatrice golosa: presso il punto vendita di Salivoli (Piombino) di Unicoop Tirreno, infatti, si è tenuta una promozione di prodotti Vivi Verde Coop e Fior Fiore Coop con degustazione di ricette realizzate proprio con alcuni dei prodotti delle suddette linee. Ad attendermi, un simpatico banco allestito per l’occasione da Daniela, Silvia e Fulvia, le ragazze del punto vendita: il verde la faceva da padrone, attirando l’attenzione di molti dei passanti, fedeli clienti Coop, che si fermavano incuriositi a chiedere informazioni sui prodotti e a degustare…

banco allestito
La linea Vivi Verde Coop comprende sia prodotti non alimentari (per la cura del corpo e la pulizia della casa) ecologici, sostenibili e certificati Ecolabel, sia prodotti alimentari rigorosamente biologici, a tutela dell’ambiente che ci circonda e della nostra stessa salute: una scelta che mette a disposizione circa ben 400 referenze food (tutti prodotti alimentari biologici) e 100 prodotti non alimentari (clicca qui per saperne di più).

prodotti viviverde
Tra i prodotti Vivi Verde Coop, alcuni erano disponibili da assaggiare (ad esempio il cous cous con verdure e l’hummus di ceci) ma, soprattutto, molti erano protagonisti delle ricette preparate direttamente presso il punto vendita, in particolare i prodotti per vegetariani e vegani: le tre ottime e gustose proposte (tutte visualizzabili sul canale Youtube di CoopItalia) avevano infatti lo scopo di fornire al cliente degli spunti per utilizzare in cucina alcuni dei prodotti dell’infinita gamma Vivi Verde Coop, tutte rigorosamente condite con l’ottimo Olio Extravergine di Oliva Biologico Vivi Verde Coop, ottenuto da olive delle cultivar Coratina, Ogliarola, Biancolilla, Cerasuola e Nocellara provenienti da oliveti siciliani e pugliesi.
In una delle ricette, inoltre, sono stati utilizzati anche prodotti della linea Fior Fiore Coop, selezionati prodotti di eccellente qualità che rappresentano specialità gastronomiche della tradizione culinaria italiana (per conoscere l’intera gamma di prodotti di questa linea clicca qui).

assaggi olio ricette
La prima ricetta è stata il Seitan all’Orientale, uno spezzatino a base di Seitan alla piastra biologico Vivi Verde Coop saltato assieme a carote, zenzero fresco e peperoni tutto Vivi Verde Coop, reso “orientale” dalla presenza del latte di cocco e dei semi di cumino. Il Seitan alla piastra biologico Vivi Verde Coop, realizzato con ingredienti biologici e senza l’uso di aromi, è una gustosa alternativa alle pietanze di carne, essendo ricco di proteine vegetali ricavate dal glutine del grano tenero tipo “0”, ed è molto veloce da preparare; è privo di colesterolo, poco calorico e facilmente digeribile.
(Per la videoricetta completa clicca qui).

seitan
La seconda ricetta assaggiata è stata il Veg-Burger con Germogli e Pesto di Rucola: sfizioso Burger di Soia Biologico Vivi Verde Coop racchiuso da soffice Pane Kamut Biologico Vivi Verde Coop, arricchito con germogli misti (ravanello, alfa alfa e barbabietola rossa), pomodorini freschi ed un gustoso pesto di Rucola Biologica Vivi Verde Coop. Il Burger di Soia Biologico Vivi Verde Coop ha un’ottima compattezza, è ricco di proteine vegetali, fonti di fibre, è molto appetitoso ed ha un gusto equilibrato.
(Per la videoricetta completa clicca qui).

vegburger 1

vegburger 2
Infine, come ultima proposta è stato presentato un Veg-Toast con Cipolla Rossa Caramellata: Burger di Soia Biologico Vivi Verde Coop con squisito Pane ai 7 Cereali con Olio Extravergine di Oliva Coop, gustoso e genuino, impreziosito da succulenta cipolla di Tropea caramellata, un filo di Aceto Balsamico di Modena I.G.P. Fior Fiore Coop e Pomodorino Ciliegino di Sicilia Semisecco Fior Fiore Coop. L’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. Fior Fiore Coop, invecchiato almeno 3 anni in botti di rovere, è un condimento adatto per piatti sia dolci che salati; il Pomodorino Ciliegino di Sicilia Semisecco Fior Fiore Coop, dalla polpa morbida e dolce e caratterizzato da profumo e sapore intensi, è ottenuto attraverso l’essiccazione naturale dei pomodori ciliegini di Sicilia raccolti ben maturi, ed è totalmente privo di conservanti.
(Per la videoricetta completa clicca qui).

vegtoast 1

vegtoast 2
La promozione ha avuto molto successo: molti sono stati i clienti che, passando davanti al banco, si sono fermati curiosi ad assaggiare le golose preparazioni, hanno chiesto informazioni sui prodotti e li hanno acquistati per provare a cucinarli a casa. Un’idea che ha coinvolto anche persone che vegane non sono, ma che hanno compreso l’importanza di un’alimentazione sana, genuina e sostenibile che, a prescindere dalle scelte etiche e personali, giova a chiunque!

clienti 1

clienti 2
Sono convinta che molti altri clienti saranno ansiosi di scoprire che i prodotti Vivi Verde Coop, in particolare i prodotti per vegetariani e vegani, sono prodotti salutari e alla portata di tutti: chiunque potrà cimentarsi in cucina preparando piatti veloci, gustosi e genuini!

daniela silvia fulvia

(Visited 1.466 times, 1 visits today)

More from my site

  • Toast Burger con Maionese Vegana, Pesto di Pomodori Secchi e Germogli di RavanelloToast Burger con Maionese Vegana, Pesto di Pomodori Secchi e Germogli di Ravanello
  • Cookies Vegani Bicolore con Crema di Cacao e Nocciole e Burro di ArachidiCookies Vegani Bicolore con Crema di Cacao e Nocciole e Burro di Arachidi
  • Mezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi PorciniMezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi Porcini
  • Fagioli Azuki e Porri con Alga Wakame allo ZenzeroFagioli Azuki e Porri con Alga Wakame allo Zenzero
  • LovelifeLovelife
  • Farfalle ai Pinoli ed Erbe AromaticheFarfalle ai Pinoli ed Erbe Aromatiche

Archiviato in:eventi e contest, eventi, contest e blogtour Contrassegnato con: biologico, coop, fior fiore, fior fiore coop, fiorfiore, piombino, salivoli, unicoop tirreno, vegan, vivi verde, vivi verde coop, viviverde

« Tortini di Roquefort e Pere al Miele di Cardo con Cialdine di Noci e Pera
Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi