CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Fagioli Azuki e Porri con Alga Wakame allo Zenzero

25 Giugno 2010 by pixelicious 2 commenti

In tutto questo parlar di dolci, beh, lo so che non mi crederete mai ma vi giuro che sì, sono ancora a dieta (i dolci li mangio solo a colazione… Ma più che altro li faccio mangiare agli altri 😉 ). Per dimostrarvelo, oggi vi propongo una ricetta leggera e, il che non guasta, vegan 😀 Il suo essere vegan però devo ammettere che non è voluto… Il fatto è che nel cercare disperatamente qualcosa che mi permettesse di finire il mio sacchettino di fagioli Azuki ormai comprati da un po’ (qualcosa che, soprattutto, non fosse dolce!) mi sono imbattuta in Vegan3000, dove ho trovato una ricetta semplice e veloce (cottura dei fagioli esclusa) che qui vi riproduco con le mie dosi, le mie modifiche e le mie aggiunte: Fagioli Azuki e Porri con Alga Wakame allo Zenzero (che non ce l’avete l’alga Wakame in casa? Io sì… :mrgreen: reduce da un tentativo non troppo riuscito, mesi fa, di preparare la zuppa di miso… ma dove vai se il miso non ce l’hai :roll:).

INGREDIENTI (per 6 persone)
300 gr. di fagioli di soia rossi (Azuki)
4 cucchiai di alghe Wakame (io ho il sacchettino in cui sono già ridotte a pezzettini)
2 piccoli porri
2 spicchi d’aglio
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
4 cucchiai di aceto di riso (se non l’avete usate l’aceto di vino bianco)
4 cucchiai di salsa di soia
4 cucchiaini di zenzero in polvere
1 ciuffo di prezzemolo
sale

PREPARAZIONE
Per i fagioli regolatevi come vi avevo spiegato nel caso del Feijao Tropeiro a mo’ di Feijoada: mettete i fagioli secchi a bagno per diverse ore in acqua fredda (diciamo tra le 8 e le 24 ore); la quantità d’acqua deve essere pari a sei volte il peso dei fagioli, quindi in questo caso occorreranno 1,8 l. d’acqua. Trascorso questo tempo, durante il quale i fagioli avranno assorbito un bel po’ d’acqua ed il loro peso e il loro volume saranno aumentati, scolateli e lavateli con acqua corrente, quindi riponeteli nella stessa pentola con circa 1 l d’acqua e portate ad ebollizione, aggiungendo le listarelle di alga Wakame (che di solito si tengono un po’ a rinvenire in acqua fredda, ma in questo caso non ha senso visto che comunque vanno nell’acqua per un bel po’!). Quando l’acqua inizia a bollire, trasferite la pentola nel fornello più piccolo (quello che usate per fare la moka per intenderci) e proseguite la cottura a fuoco lento per circa 45 minuti (minuto più minuto meno… Insomma, quando sono cotti ve ne accorgete!). Ogni tanto date un occhio, e mescolate se vedete che i fagioli si stanno attaccando al fondo. Salate solo quando i fagioli saranno cotti, quindi scolateli (con anche le alghe, non buttatele!!) e fateli intiepidire leggermente.
Nel frattempo sbollentate i porri in acqua salata con due spicchi d’aglio, quindi scolateli eliminando l’aglio e, non appena saranno maneggiabili, tagliateli a pezzettini. Infine preparate la salsina: in una ciotolina emulsionate olio, aceto, salsa di soia, zenzero e prezzemolo tritato finissimamente; conditevi i fagioli, unite i porri, mescolate e gustate 😉

Altro classico in ambito musicale, oggi vi beccate i Rolling Stones con (I can’t get no) Satisfaction… Vista la triste prestazione degli Azzurri di ieri ed il modo in cui siamo usciti dal Mondiale beh, direi che questa canzone proprio male non ci sta… Le soddisfazioni in ambito calcistico le rimanderemo a poi, eh 😉

More from my site

  • Crostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck CroccanteCrostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck Croccante
  • Japanese Anko (Marmellata di Fagioli Azuki Rossi)Japanese Anko (Marmellata di Fagioli Azuki Rossi)
  • Tisana di Mela e Zenzero con MelamadreTisana di Mela e Zenzero con Melamadre
  • Cassoulet alla Francese, Stufato di Maiale con Fagioli CannelliniCassoulet alla Francese, Stufato di Maiale con Fagioli Cannellini
  • Vegan Crumble Cake ai MirtilliVegan Crumble Cake ai Mirtilli
  • Bocconcini Energetici all’Aceto di Mele e Zenzero con Cocco e AnacardiBocconcini Energetici all’Aceto di Mele e Zenzero con Cocco e Anacardi
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:contorni, Le mie ricette Contrassegnato con: alga wakame, alghe, azuki, fagioli, fagioli azuki, legumi, porri, vegan, zenzero

« Dorayaki (Japanese)
Udon all’Italiana (in tutti i sensi) »

Commenti

  1. klaudia dice

    25 Giugno 2010 alle 18:28

    Mi sembra buona…ma si può fare con fagioli normali ? A me soia fa scifo…brrrrr 😉

    Rispondi
    • pixel3v dice

      28 Giugno 2010 alle 14:54

      hihihi Klaudia ma certo, puoi usare qualunque tipo di fagioli… Comunque ti assicuro che i fagioli Azuki sanno di… fagioli 😉 insomma, niente a che vedere con la salsa di soia ad esempio, per intenderci 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi