CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Pappardelle con Funghi Porcini, Porri e Provola

21 Novembre 2016 by pixelicious Lascia un commento

Recuperata una frequenza di pubblicazione diciamo “umana” (non perchè il tempo a mia disposizione sia diminuito, anzi…!), continuo a cucinare e pubblicare ricette in linea con la stagione che più odio, l’autunno 😛 Le primizie che questa ci regala sono il mio solo conforto, e allora bando alle ciance e consolatevi con me con queste Pappardelle con Funghi Porcini, Porri e Provola!

pappardelle-porcini-porri-provola-1-72dpi
Non so voi, ma quest’anno io di porcini ne ho visti proprio pochini. Qui in Lucchesìa pare non sia stata una buona stagione, a differenza invece delle zone della Maremma e bassa Toscana, dove mio zio con successo ha fatto anche quest’anno abbondanti scorte… Ma la lontananza in certi casi è deleteria e quindi niente funghi dello zio: ho dovuto accontentarmi di porcini – freschi – presi al mercato a caro, carissimo prezzo…

pappardelle-porcini-porri-provola-2-72dpi
Porcino chiama pappardella – stavolta non fatta in casa, abbiate pietà – e spero che la golosità di questo primo piatto traspaia dalle foto. A dar sapore, oltre ai porcini, delicati porri ed una speciale provola calabrese acquistata presso una fiera di primizie… Se non la trovate, meglio utilizzare della scamorza piuttosto che del banale – e differentissimo – provolone.

pappardelle-porcini-porri-provola-3-72dpi

stampa
Pappardelle con Funghi Porcini, Porri e Provola
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  35 min
Dosi: per 2 persone
 
INGREDIENTI
  • 300 gr. di funghi porcini freschi (peso lordo)
  • 1 porro
  • 50 gr. di provola calabrese
  • 40 gr. di burro
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 250 gr. di pappardelle all’uovo
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Pulite i funghi porcini eliminando la parte finale del gambo ed eliminando i residui di terra con uno spazzolino (eventualmente usate un panno umido, ma non passateli sotto l’acqua corrente), quindi tagliate i gambi a cubetti e le cappelle a fette; affettate il porro a fettine sottili. Grattugiate la provola utilizzando una grattugia a fori larghi.
  2. In una padella sciogliete il burro, quindi unitevi il porro affettato e lasciatelo rosolare qualche minuto; aggiungete i funghi, incorporate il vino bianco dopo qualche minuto, alzate il fuoco e lasciate cuocere per pochi minuti, fino a che il vino non sarà evaporato (non lasciate però che il sugo si ritiri troppo). Aggiustate di sale e pepe.
  3. Lessate le pappardelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e fatele saltare un paio di minuti nella padella con il sugo. Mantecate bene, unite la provola grattugiata e servite.
3.5.3217

pappardelle-porcini-porri-provola-4-72dpi

More from my site

  • Nuggets di Funghi Porcini con Salsa di Noci al BalsamicoNuggets di Funghi Porcini con Salsa di Noci al Balsamico
  • Crema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia CroccantiCrema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia Croccanti
  • Flan di Funghi Porcini e Mela RossaFlan di Funghi Porcini e Mela Rossa
  • Mezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi PorciniMezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi Porcini
  • Lasagne ai Funghi Porcini con Stracchino e NociLasagne ai Funghi Porcini con Stracchino e Noci
  • Focaccine Semintegrali con Funghi Porcini, Stracchino e RucolaFocaccine Semintegrali con Funghi Porcini, Stracchino e Rucola
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: funghi, funghi porcini, pappardelle, porcini, porri, provola, provola calabrese

« Joker Tiramisù – Tiramisù con Mirtilli Neri, Pistacchi e Arancia Rossa
Muffins Cachi e Cioccolato Fondente »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi