CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Paté di Salmone all’Aneto e Arancia

16 Dicembre 2016 by pixelicious 2 commenti

E’ ufficiale: è arrivato il Natale anche il casa PixeLiciouS! In realtà l’albero e la casa sono addobbati almeno da un paio di settimane… Ma sul blog, il bello inizia adesso! E partiamo dall’antipasto, un’idea sfiziosa, veloce e che può essere preparata con largo anticipo: il Paté di Salmone all’Aneto e Arancia!

Prima della ricetta, vi devo dire che questo delizioso patè non è farina del mio sacco, ma è tratto da L’Ora del Paté, il terzo libro dell’MTChallenge… All’epoca non facevo ancora parte di questa splendida community, ma mi sono messa in pari con la mia biblioteca culinaria e presto vedrete altre ricette tratte dagli altri libri… 😉


In particolare, questo paté è frutto della creatività della mitica Elisa Baker nonchè Flavia del blog CuociCuciDici… Io non ho cambiato una virgola della sua ricetta, se non un piccolo dettaglio: ho utilizzato uno stampo più piccolo rispetto a quello indicato nel libro, ma col senno di poi avrei potuto conservare la preparazione direttamente in un vasetto. Se non possedete uno stampo da mini plum cake munitevi di vasetto di vetro con chiusura ermetica, andrà benissimo lo stesso!

stampa
Patè di Salmone all’Aneto e Arancia
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  25 min
Dosi: per uno stampo da plum cake mini, 10 x 12 cm
 
INGREDIENTI
  • 280 g di filetto di salmone fresco
  • 60 g di burro morbido a temperatura ambiente
  • 2 cucchiaini di Grand Marnier
  • ½ arancia (scorza)
  • 1 mazzetto di aneto fresco
  • 1 pizzico di sale
  • pane tostato per servire
PREPARAZIONE
  1. Spinate con cura il salmone e cuocetelo a vapore per 10 minuti, quindi eliminate la pelle, sgocciolatelo bene dal liquido di cottura formatosi e tagliatelo a pezzetti ponendolo nel boccale del frullatore assieme a tutti gli altri ingredienti.
  2. Frullate bene, dunque riempite con il composto uno stampo da plum cake precedentemente rivestito con pellicola trasparente, coprite con pellicola anche la superficie e fate riposare in frigo per qualche ora, fino a che sarà ben freddo e solidificato. Se riuscite, meglio lasciarlo in frigo un giorno intero.
  3. Al momento di servire eliminate la pellicola in superficie; rovesciate lo stampo su di un piatto da portata, sformate il patè aiutandovi con la pellicola che riveste lo stampo e servite assieme a del pane tostato.
Note
un giorno di riposo del paté in frigo
3.5.3226


Mi raccomando, non perdetevi le prossime ricette, tutte in tema natalizio… Durante tutte le feste avrete idee per cenoni e pranzi, non solo fino a Natale! 😉

(Visited 378 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tataki di Salmone Marinato su Crema di Fagioli Verdi e AnetoTataki di Salmone Marinato su Crema di Fagioli Verdi e Aneto
  • Cheesecakes (senza cottura) al Salmone con Lime, Aneto e Pepe RosaCheesecakes (senza cottura) al Salmone con Lime, Aneto e Pepe Rosa
  • Insalata di Rucola e Finocchi con Salmone, Mozzarella e Semi di AnetoInsalata di Rucola e Finocchi con Salmone, Mozzarella e Semi di Aneto
  • Carpaccio di Salmone con Bottarga, Finocchietto, Pecorino Sardo e Scorzetta d’AranciaCarpaccio di Salmone con Bottarga, Finocchietto, Pecorino Sardo e Scorzetta d’Arancia
  • Mini-Croissants con Salmone e Robiola all’AnetoMini-Croissants con Salmone e Robiola all’Aneto
  • Crispy Rice Bites con Avocado e Salmone SpicyCrispy Rice Bites con Avocado e Salmone Spicy

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette, ricette di Natale Contrassegnato con: aneto, arancia, patè, salmone

« Gnocchi di Patate Viola con Gorgonzola e Noci
Dolcetti di Grano Saraceno all’Arancia e Cioccolato Bianco »

Commenti

  1. Flavia dice

    16 Dicembre 2016 alle 18:46

    Eccomi finalmente a passare da qui e ad ammirare quanto brava sei! Grazie per aver scelto la mia ricetta tra tutte quelle meravigliose che si trovano su “L’ora del paTè” … in effetti è. Anche una bellissima idea regalo, il libro accompagnato da un vasetto di qualche meraviglioso patè! Spero tanto ti sia piaciuto! Un abbraccio

    Rispondi
    • pixelicious dice

      19 Dicembre 2016 alle 11:11

      Flavia ma grazie a te! La tua ricetta mi ha colpita molto e ci ho visto giusto: un paté delicato e buonissimo! Mi è piaciuto davvero tanto… Un abbraccio a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi