Adesso è ufficiale: da oggi siamo in pieno inverno! Il Natale è alle porte, qui in Toscana oggi il sole splende alto, le giornate ricominciano pian piano ad allungarsi ed io mi sento benone… Che altro proporvi quindi quest’oggi, se non dei dolci bocconcini? In perfetto clima natalizio, oggi si preparano questi Dolcetti di Grano Saraceno all’Arancia e Cioccolato Bianco!
Si tratta di golosi “bocconcini” nel vero senso della parola: per prepararli ho utilizzato infatti uno stampo da cioccolatini, ottenendo così dei dolcetti monoporzione perfetti per non appesantirsi troppo dopo un ricco buffet ma ottimi anche da presentare a colazione accompagnati da un caffè bollente…
La farina di grano saraceno che ho utilizzato è di qualità eccelsa: è macinata a pietra nel mulino in cui lavora la mia cara amica Tamara di Perle e Ciambelle! Abbinata al profumo dell’arancia, che fa tanto Natale, e a del buon cioccolato bianco (lo amo, che ci posso fare!) nascosto nel cuore, il risultato è davvero sorprendente…
Che aspettate dunque? Una ricetta veloce che addolcirà le vostre tavole in queste feste che sono sempre più vicine! 😉
- 90 gr. di burro + quello per lo stampo
- 1 arancia (90 ml di succo e tutta la scorza)
- 1 uovo
- 70 gr. di fruttosio (o 80 gr. di zucchero)
- 120 gr. di farina di grano saraceno + quella per lo stampo
- 60 gr. di maizena
- 7-8 gr. di baking powder (½ bustina di lievito non zuccherato né vanigliato)
- 1 pizzico di sale
- 50 g di cioccolato bianco
- Fondete il burro in un pentolino e lasciate intiepidire; grattugiate la scorza dell’arancia e spremete il succo di mezza; se la polpa vi piace, non occorre filtrarlo.
- In una ciotola sbattete l’uovo con il fruttosio (o zucchero) utilizzando le fruste elettriche per qualche minuto, fino ad ottenere un composto spumoso; a parte, setacciate la farina con la maizena, il lievito ed il sale. Unite al composto di uovo e fruttosio prima il burro fuso a filo, poi il succo e la scorza delle arance, quindi gli ingredienti secchi; mescolate prima con un cucchiaio di legno per incorporare tutti gli ingredienti, quindi di nuovo con le fruste elettriche per qualche minuto.
- Tagliate al coltello il cioccolato bianco ottenendo dei piccoli cubetti, tanti quanti saranno i vostri dolcetti.
- Versate l’impasto negli stampini precedentemente imburrati ed infarinati (se non fossero in silicone come i miei), inserite in ogni stampino un cubetto di cioccolato bianco affondandolo nell’impasto e cuocete a 180° C per circa 15 minuti, coprendo la superficie con della carta stagnola se dovesse dorarsi troppo. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare i dolcetti.
Buon solstizio d’inverno a tutti e… Vi aspetto venerdì con un’altra idea per le vostre tavole vestite a festa! 😉
Lascia un commento