E’ di nuovo lunedì, un lunedì di quelli piacevoli vista la giornata soleggiata e caldina… Ma a dire il vero, può un lunedì essere davvero piacevole? Forse sì, ma sicuramente migliorabile… E allora rendiamolo più dolce con una fettina di questo Ciambellone al Limone e Mirtilli!
Nel periodo delle cosiddette “voglie” rientra a pieno diritto anche questo ciambellone. Ma non si tratta solo di voglie… Più che altro, anche l’idea del fatto che tra un paio di mesi il tempo per cucinare mi mancherà mi fa sgobbare a pieno ritmo, della serie “facciamolo ora, che poi chissà”… E così, dopo che per lungo tempo ho meditato di preparare questa soffice ciambella, ecco finalmente esaudito il (mio, ma non solo) desiderio 🙂
Si tratta di un dolce perfetto per la colazione, morbido e succoso data la presenza di parecchia frutta… Noi lo abbiamo adorato e spero sia lo stesso anche per voi, se vi cimenterete! Magari preparandolo proprio di lunedì, per iniziare al meglio la settimana… Io oggi inizio una nuova avventura lavorativa, sebbene non troppo impegnativa (spero) date le mie condizioni, ed una fettina di questo ciambellone con limone e mirtilli ci starebbe proprio bene 😀
- 4 uova
- 150 g di fruttosio (o 170 g di zucchero)
- 1 pizzico di sale
- 300 g di farina 00 + quella per lo stampo
- 50 g di maizena
- 25 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
- 180 g di burro + quello per lo stampo
- 1 limone (scorza)
- 50 ml di succo di limone
- 150 ml di latte
- 250 g di mirtilli
- zucchero a velo per la decorazione (facoltativo)
- In una ciotola lavorate i tuorli con il fruttosio (o zucchero) ed un pizzico di sale, montando con le fruste elettriche per un paio di minuti fino ad ottenere un composto morbido e spumoso. A parte, setacciate la farina e la maizena con il lievito, quindi unitela al composto di uova e fruttosio; amalgamatevi anche il burro precedentemente fuso, la scorza ed il succo di limone ed infine il latte. Mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Incorporate i mirtilli ben lavati ed asciugati ed infine gli albumi montati a neve fermissima, amalgamandoli delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per evitare che si smontino.
- Trasferite il composto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato (a meno che non sia in silicone come il mio), livellate la superficie, quindi cuocete a 180° C per 50 minuti, coprendo la superficie con un foglio di carta stagnola dopo la prima mezz’ora, per evitare che si colori troppo. Attendete che il vostro ciambellone sia completamente raffreddato prima di sformarlo, cospargerlo di zucchero a velo (se vi piace) ed affettarlo.
Elena dice
Altro peccato di gola al solo guardar le bellissime foto !
Brava tesoro !
Sempre piu’ accattivanti queste tue gustose realizzazioni..
Complimenti Sara !
pixelicious dice
Grazie di cuore mamy… Mi fa piacere che questo ciambellone ti piaccia <3 Un bacio grande!
Cristina dice
Ti ho scoperta per caso, proprio per voler realizzare questa ricetta.
L’ho seguita alla lettera e…voto 10 e lode, perfetta!
Morbida, succosa, profumata e poco dolce. Proverò anche le altre, complimenti!
Volevo dare 5* ma il format non funziona alla perfezione 😉
pixelicious dice
Ciao Cristina! Che bello leggere il tuo commento, non sai quanto mi hai resa felice! Nessuno commenta più sul blog ormai, se non per lamentarsi che qualcosa non è venuto come si aspettavano 😂 i feedback positivi come i tuoi invece sono preziosi, perchè spingono a proseguire per questa strada 🙂 Se provi altre ricette fammi sapere, ci tengo! Ps. Grazie per avermi detto del form delle stelline, lunedì dal pc controllo! Grazie ancora 😗