CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ciambellone al Limone e Mirtilli

13 Marzo 2017 by pixelicious 4 commenti

E’ di nuovo lunedì, un lunedì di quelli piacevoli vista la giornata soleggiata e caldina… Ma a dire il vero, può un lunedì essere davvero piacevole? Forse sì, ma sicuramente migliorabile… E allora rendiamolo più dolce con una fettina di questo Ciambellone al Limone e Mirtilli!


Nel periodo delle cosiddette “voglie” rientra a pieno diritto anche questo ciambellone. Ma non si tratta solo di voglie… Più che altro, anche l’idea del fatto che tra un paio di mesi il tempo per cucinare mi mancherà mi fa sgobbare a pieno ritmo, della serie “facciamolo ora, che poi chissà”… E così, dopo che per lungo tempo ho meditato di preparare questa soffice ciambella, ecco finalmente esaudito il (mio, ma non solo) desiderio 🙂

Ciambellone al Limone e Mirtilli
Si tratta di un dolce perfetto per la colazione, morbido e succoso data la presenza di parecchia frutta… Noi lo abbiamo adorato e spero sia lo stesso anche per voi, se vi cimenterete! Magari preparandolo proprio di lunedì, per iniziare al meglio la settimana… Io oggi inizio una nuova avventura lavorativa, sebbene non troppo impegnativa (spero) date le mie condizioni, ed una fettina di questo ciambellone con limone e mirtilli ci starebbe proprio bene 😀

4.0 from 1 reviews
stampa
Ciambellone al Limone e Mirtilli
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  50 min
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per uno stampo a ciambella, diametro 24 cm, h. 10 cm
 
INGREDIENTI
  • 4 uova
  • 150 g di fruttosio (o 170 g di zucchero)
  • 1 pizzico di sale
  • 300 g di farina 00 + quella per lo stampo
  • 50 g di maizena
  • 25 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 180 g di burro + quello per lo stampo
  • 1 limone (scorza)
  • 50 ml di succo di limone
  • 150 ml di latte
  • 250 g di mirtilli
  • zucchero a velo per la decorazione (facoltativo)
PREPARAZIONE
  1. In una ciotola lavorate i tuorli con il fruttosio (o zucchero) ed un pizzico di sale, montando con le fruste elettriche per un paio di minuti fino ad ottenere un composto morbido e spumoso. A parte, setacciate la farina e la maizena con il lievito, quindi unitela al composto di uova e fruttosio; amalgamatevi anche il burro precedentemente fuso, la scorza ed il succo di limone ed infine il latte. Mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  2. Incorporate i mirtilli ben lavati ed asciugati ed infine gli albumi montati a neve fermissima, amalgamandoli delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per evitare che si smontino.
  3. Trasferite il composto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato (a meno che non sia in silicone come il mio), livellate la superficie, quindi cuocete a 180° C per 50 minuti, coprendo la superficie con un foglio di carta stagnola dopo la prima mezz’ora, per evitare che si colori troppo. Attendete che il vostro ciambellone sia completamente raffreddato prima di sformarlo, cospargerlo di zucchero a velo (se vi piace) ed affettarlo.
3.5.3226

More from my site

  • Ciambella Variegata Fragola e LimoneCiambella Variegata Fragola e Limone
  • Torta di Grano Saraceno e Mirtilli NeriTorta di Grano Saraceno e Mirtilli Neri
  • Bundt Cake al CaffèBundt Cake al Caffè
  • Gingerbread Bundt CakeGingerbread Bundt Cake
  • Torta al Limone e Sciroppo di Fiori di SambucoTorta al Limone e Sciroppo di Fiori di Sambuco
  • Torta al Limone con Lamponi e Salsa al MandarinoTorta al Limone con Lamponi e Salsa al Mandarino

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, torte e crostate Contrassegnato con: ciambella, ciambellone, colazione, limone, mirtilli, torta, torta soffice

« Ficattole
Terrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin Santo »

Commenti

  1. Elena dice

    14 Marzo 2017 alle 13:20

    Altro peccato di gola al solo guardar le bellissime foto !
    Brava tesoro !
    Sempre piu’ accattivanti queste tue gustose realizzazioni..
    Complimenti Sara !

    Rispondi
    • pixelicious dice

      14 Marzo 2017 alle 21:02

      Grazie di cuore mamy… Mi fa piacere che questo ciambellone ti piaccia <3 Un bacio grande!

      Rispondi
  2. Cristina dice

    29 Giugno 2019 alle 1:15

    Ti ho scoperta per caso, proprio per voler realizzare questa ricetta.
    L’ho seguita alla lettera e…voto 10 e lode, perfetta!
    Morbida, succosa, profumata e poco dolce. Proverò anche le altre, complimenti!
    Volevo dare 5* ma il format non funziona alla perfezione 😉

    Rispondi
    • pixelicious dice

      29 Giugno 2019 alle 2:03

      Ciao Cristina! Che bello leggere il tuo commento, non sai quanto mi hai resa felice! Nessuno commenta più sul blog ormai, se non per lamentarsi che qualcosa non è venuto come si aspettavano 😂 i feedback positivi come i tuoi invece sono preziosi, perchè spingono a proseguire per questa strada 🙂 Se provi altre ricette fammi sapere, ci tengo! Ps. Grazie per avermi detto del form delle stelline, lunedì dal pc controllo! Grazie ancora 😗

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 165 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Dutch Apple Pie, la Torta di Mele Olandese su Torta Invisibile di Mele
  • Triangolini di Pasta Fillo con Pesto con Aglio e Ricotta su Pasta Fredda al Farro con Pesto Senza Aglio, Pomodori Secchi e Noci
  • Fregola Sarda con Vongole, Cime di Rapa e Burrata su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Pumpkin Dump Cake
  • Jestus Mathew su Pumpkin Dump Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi