CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta al Limone e Sciroppo di Fiori di Sambuco

11 Giugno 2021 by pixelicious Lascia un commento

Torta al Limone e Sciroppo di Fiori di Sambuco
Lo so, arrivo tardi, il sambuco ormai è quasi a fine della sua fioritura… Ma per i fortunati che ancora riescono a trovarne, o ancora per chi ci ha fatto lo sciroppo, ecco qui una ricetta che mi sta molto a cuore: la Torta al Limone e Sciroppo di Fiori di Sambuco!


Questa torta è stata preparata, ebbene sì, un anno fa esatto, il 12 giugno 2020 per la precisione. Il ricordo che ho di quel giorno è quello della fine del lockdown: la nonna qui con Marta e io e Luca in giro a cercare il sambuco fiorito! Su indicazione di Claudia e Nicola, una coppia di amici, andammo a colpo sicuro e, nonostante non ci fossero più molti sambuchi fioriti a giugno inoltrato, portammo a casa un lauto bottino che mi permise di preparare questa torta. Torta che proprio la mia amica Claudia voleva fare… Perché lo sciroppo di fiori di sambuco l’aveva fatto lei 😀


Alla fine la torta non la fece lei ma io, proprio consultando le fonti che lei per prima aveva controllato. Ovviamente un bel pezzo di dolce è toccato a lei, le spettava… Dopotutto l’idea era sua, così come lo sciroppo di sambuco che ho utilizzato per questa torta 🙂
La torta da cui ho tratto spunto è questa, a cui ho apportato però qualche modifica.
La copertura è crema al burro, la mia prima crema al burro: posto che preferisco di gran lunga i frosting con il formaggio spalmabile, devo dire che qui questa crema ci stava egregiamente. Lo spunto per la crema al burro viene da qui.

INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 22 cm)
per la torta:
10 fiori di sambuco
90 ml di latte
60 g di burro + quello per lo stampo
4 uova
150 g di zucchero semolato
250 g di farina 00
1 bustina (15 g) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
1 pizzico di sale
1 limone (scorza + succo di metà)
50 ml di sciroppo di sambuco + 3 cucchiai dopo la cottura
per la crema al burro:
150 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
200 g di zucchero a velo
60 ml di sciroppo di sambuco
per decorare:
fiori di sambuco
½ limone

PREPARAZIONE
Il giorno precedente, mettete in infusione i fiori di sambuco nel latte: picchiettateli sul piano di lavoro per fare uscire eventuali insetti, quindi poneteli in un contenitore a chiusura ermetica e copriteli con il latte. Mettete in frigo.
Il giorno successivo riscaldate leggermente il latte, dunque filtratelo e tenete da parte.
Fondete il burro in un pentolino, quindi fate intiepidire.
In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero per almeno 3 minuti. A parte, setacciate la farina con il lievito, il sale e la scorza grattugiata del limone.
Amalgamate alle uova montate prima il burro fuso, poi un terzo di farina, quindi un terzo di latte; ripetete l’operazione fino ad esaurire gli ingredienti. Utilizzate la frusta manuale per questa operazione e mescolate all’aggiunta di ogni ingrediente.
Infine, versate il succo di ½ limone filtrato e lo sciroppo di sambuco e mescolate ancora. Alla fine, ripassate per pochi secondi il composto con le fruste elettriche per eliminare eventuali grumi.
Trasferite il composto nello stampo precedentemente imburrato e rivestito con carta da forno e cuocete nel forno già caldo a 170° C per circa 45 minuti (fate sempre la prova stecchino comunque); coprite la superficie con un foglio di stagnola non appena sarà sufficientemente dorata. Una volta sfornato versate due o tre cucchiai di sciroppo di sambuco sulla superficie in modo da rendere il dolce ancora più umido e profumato, quindi lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo, preparate la crema al burro: montate il burro con le fruste elettriche per pochi secondi, quindi incorporate lo zucchero a velo con una spatola in silicone; versate lo sciroppo di sambuco, amalgamate bene, quindi montate ancora con le fruste per circa un minuto. Una volta ottenuta una crema spumosa, coprite con pellicola e conservatela in frigo per un’oretta. Se invece la preparate con anticipo, ricordatevi di tirarla fuori dal frigo circa mezz’ora prima di utilizzarla.
Quando la torta sarà ben fredda spalmate la superficie con la crema preparata; decorate con fettine di limone e fiori di sambuco e servite.
La torta si conserva in frigo, ma per un risultato migliore vi consiglio di tirarla fuori circa mezz’ora prima di servirla.

Torta al Limone e Sciroppo di Fiori di Sambuco

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Torta al Limone con Lamponi e Salsa al MandarinoTorta al Limone con Lamponi e Salsa al Mandarino
  • Torta Anacaprese (Caprese al Limone e Cioccolato Bianco)Torta Anacaprese (Caprese al Limone e Cioccolato Bianco)
  • Ciambellone al Limone e MirtilliCiambellone al Limone e Mirtilli
  • Torta di Ricotta con Mele e AranceTorta di Ricotta con Mele e Arance
  • Torta allo Yogurt con Pere e Gocce di CioccolatoTorta allo Yogurt con Pere e Gocce di Cioccolato
  • Torta al Cioccolato Bianco e RibesTorta al Cioccolato Bianco e Ribes

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, torte e crostate Contrassegnato con: fiori, limone, sambuco, sciroppo, torta

« Salame al Cioccolato Bianco con Ciliegie
Pita Gyros Greca con Hummus »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi