CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mac ‘n Cheese: la Pasta al Formaggio Americana

30 Marzo 2018 by pixelicious 4 commenti

Tra le tante ricette della Vale che avrei voluto rifare da tempo ci sono anche loro, i Mac’n Cheese, la Pasta al Formaggio Americana… Una goduria pazzesca!


Ultimamente i piatti golosi e carichi di stampo anglosassone mi prendono parecchio, lo avrete notato. Ecco perchè tra i tanti piatti di Vale che mi ero segnata di riprodurre, e non solo per The recipe-Tionist di Flavia che questo mese la vede protagonista, questo (la sua ricetta è qui) ha avuto la precedenza… Veloce, carico e godurioso, quello che ci vuole quando si ha dormito poco e male e abbiamo di fronte una nuova, lunga giornata da affrontare!


Devo ammetterlo, è un piatto un pochino pesante (ma la Vale per prima sul suo blog mette giustamente le mani avanti 😀 Qui però nessuno è a dieta, quindi non ce ne importa niente 😛 ), una porzione di questi a pranzo ti fa arrivare a cena senza bisogno di spuntini e senza avvertire languorini per ore 😛 Ma i Mac’n Cheese americani sono così, c’è poco da fare, e anche se non li ho mai assaggiati “in loco” (sono stata negli States per una decina di giorni, ma avevo solo sette anni ahimè!), della Vale e della sua conoscenza in fatto di ricette anglosassoni so che ci si può fidare ciecamente!
Quindi: ho trovato i succhietti, la pasta che lei consiglia di utilizzare perchè più si avvicina ai “maccheroni” americani, e già questo mi aveva galvanizzata; amo alla follia la besciamella e ancor di più i formaggi, filanti poi non parliamone… Questo era proprio il mio piatto, non c’era nient’altro da fare!!
Per questo piatto ho utilizzato il Cheddar arancione che trovo all’Esselunga già tagliato a fette. Di recente avevo assaggiato un Cheddar spettacolare durante l’offerta di prodotti anglosassoni alla Lidl, peccato non averlo più perchè era più saporito benchè molto meno colorito… Con quello questo primo piatto sarebbe stato ancor più goloso di quanto non sia già! Ancora una volta grazie Vale, per avermi attirata nella tua rete di ricette meravigliose ed infallibili :*

5.0 from 1 reviews
stampa
Mac ‘n Cheese: la Pasta al Formaggio Americana
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  10 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  25 min
Dosi: per 2 persone
 
INGREDIENTI
  • 1 l di latte per la cottura della pasta + 560 ml per la besciamella
  • 200 g di pasta corta (possibilmente bucata e rigata)
  • 60 g di burro
  • 60 g di farina 00
  • 250 g di formaggio Cheddar
  • sale
  • noce moscata
PREPARAZIONE
  1. Versate un litro di latte nella pentola, portate ad ebollizione, salate al bollore e cuocetevi la pasta secondo i tempi riportati sulla confezione.
  2. Mentre il latte raggiunge il bollore, preparate la besciamella: il un pentolino sciogliete il burro, unite la farina e mescolate con un cucchiaio di legno. Una volta ottenuto il classico roux versate 500 ml di latte, unite un pizzico di sale ed abbondante noce moscata e cuocete fino a che la besciamella non sarà densa, mescolando ininterrottamente con la frusta manuale. Solo in ultimo versate i restanti 60 ml di latte per ottenere una besciamella leggermente più liquida del solito.
  3. Tagliate il Cheddar in pezzetti molto piccoli, quindi unitelo quasi tutto alla besciamella calda e mescolate ancora fino a che non si sarà completamente sciolto.
  4. Quando la pasta sarà cotta scolatela, amalgamatela alla salsa preparata, quindi servite subito decorando ogni piatto con un altro pizzico di noce moscata ed i pezzettini di Cheddar tenuti da parte.
3.5.3229

Con questa ricetta partecipo a The Recipetionist di Marzo-Aprile!

(Visited 2.798 times, 1 visits today)

More from my site

  • Patate in Carrozza con Cuore Filante di CheddarPatate in Carrozza con Cuore Filante di Cheddar
  • Bacon, Cheddar and Potatoes Hot Pockets: Hand Pies con Bacon, Formaggio Cheddar, Patate e PiselliBacon, Cheddar and Potatoes Hot Pockets: Hand Pies con Bacon, Formaggio Cheddar, Patate e Piselli
  • Lasagne Classiche con Ragù ToscanoLasagne Classiche con Ragù Toscano
  • Polpette Cremose di PorriPolpette Cremose di Porri
  • “Pasticcio” di Radicchio Rosso Tardivo (Lasagne)“Pasticcio” di Radicchio Rosso Tardivo (Lasagne)
  • Lasagne con Ragù di Lenticchie Verdi e SalsicciaLasagne con Ragù di Lenticchie Verdi e Salsiccia

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, piatti etnici / esotici, primi piatti vegetariani, Stati Uniti Contrassegnato con: besciamella, cheddar, formaggio cheddar, mac 'n cheese, maccheroni, pasta americana, succhietti

« I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27
Carrot, Ginger and White Chocolate Pie con Gelato al Whisky »

Commenti

  1. Valentina dice

    30 Marzo 2018 alle 12:23

    Ma la gioia proprio, nello scoprire la tua terza ricetta con cui partecipi al mio mese felice 😀 Io li amo, e sono felicissima che tu abbia trovato i succhietti, i più “vicini” agli Elbow macaroni americani. E soprattutto che non ti sei lasciata spaventare dalla cottura della pasta nel latte. Il cheddar della lidl blocco unico io non lo ho trovato poi, ma di fatto i mac and cheese devono avere questo colore più deciso, giallognolo, che solo quello a fette, meno saporito, ha. Però tra cottura nellatte e besciamella, il gusto come vedi non gli è mancato. E ho notato una cosa che tu mi dici sempre che noto, il dettaglio dell’aver utilizzato props e pezzette, con i colori della bandiera americana. Non si tratta di una questione di photoshop, ma solo di cura e di perfezione in ciò che si fa. Grazie di cuore per esserci stata ancora una volta!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      30 Marzo 2018 alle 18:40

      Quando si replica una ricetta niente ci deve spaventare Vale 😂 Mi sono fidata di te e della tua competenza, d’altra parte tu conosci bene questo piatto e anche se non avevo mai cotto la pasta nel latte beh, in questo caso non ho esitato! Sì il cheddar della Lidl non avrebbe dato il giusto colore a questa pasta, e comunque è già molto gustosa così… E di un cremoso e di un filante meravigliosi!!
      Quanto ai props, avrei scommesso che lo avresti notato 😉 E sì, siamo perfezioniste e maniacali forse, ma è anche questo il bello di essere foodblogger! Un bacio tesoro :*

      Rispondi
  2. Elisa Baker(Flavia) dice

    3 Aprile 2018 alle 22:37

    E dillo che allora anche tu vuoi che io ripeta all’infinito “Oh Santa Paletta da william-Sonoma”! DILLO!!!! Amo profondamente questo tipo di pasta, ma ancora di più il Cheddar in tutti i suoi colori e stagionature! Ci ho anche fatto una torta di mele dolce e non scherzo!!! Il mio Cheddar preferito, anzi i miei (sono due) è quello chiamato “crudo2 e quello di “fossa” ..ecco ora mi viene da piangere perchè chissà fra quanti anni potrò rigustarmeli …sigh!! Inutile che sia ripetitiva nel dire che le ricette di VAle sono una garanzia assoluta e che ti ringrazio per la partecipazione, perchè si vede l’entusiasmo pure.. baciiiiiiiiii

    Rispondi
    • pixelicious dice

      3 Aprile 2018 alle 23:46

      Ahahahah siiiiiiì Flavia ripetilo ripetilo!! Muoio 😂 E comunque posso invidiarti un po’? Io è già tanto se ne conosco due, di stagionature di Cheddar! Un’amante dei formaggi come me, avessi la possibilità li assaggerei tutti… Ma qui giusto i pecorini posso degustare 😛 Venendo a noi: è vero, le ricette della Vale sono una garanzia e avrei davvero continuato all’infinito… È un gioco che mi piace tantissimo il tuo, ci aiuta a conoscerci ed a “scoprirci” e quando i blog sono belli e buoni come Profumo di Limoni la soddisfazione è anche maggiore!! Baci a te!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi