CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Eton Mess: Dessert Inglese con Fragole, Panna e Meringa

20 Aprile 2018 by pixelicious Lascia un commento

Non è un mistero il mio amore per i dessert anglosassoni, ormai lo sapete! Stavolta si tratta di un dolce certo non meno calorico di altri, ma di sicuro più fresco e più di stagione: vi presento l’Eton Mess, Dessert Inglese con Fragole, Panna e Meringa!


Il nome di questo dessert è tutto un programma: si dice che sia stato inventato nel college londinese Eton, da qui la prima parte del nome. Il termine “mess”, che in inglese significa “confusione”, “disordine”, fa riferimento invece alla modalità di preparazione del dolce: gli ingredienti infatti, pur essendo sistemati a strati, si fondono insieme creando un mix di colori e di sapori piuttosto caotico!
Pare che l’Eton Mess sia stato servito il 4 giugno durante il pranzo organizzato in occasione dell’annuale match di cricket tra la squadra dell’Eton College e quella del Winchester College: gli studenti dell’Eton, per l’occasione, avevano ricevuto dalle famiglie delle meringhe, molte delle quali si erano rotte durante il trasporto. La leggenda racconta che, per non buttare quelle sbriciolate, i ragazzi le mescolarono assieme alla panna e alla frutta fresca ideando così questo superbo dolce, la cui versione originale pare fosse con le banane; attualmente la versione con le fragole è però la più diffusa.


Insomma, inutile dire che se un tempo una coppa di panna, fragole e meringhe non mi avrebbe fatto tanto filo, adesso me ne sono innamorata a prima vista e la scorsa settimana ho preparato questi deliziosi dessert, cimentandomi anche nella preparazione della meringa: spalmata su carta forno, creando un disco impreciso, mi è venuta bene e ne sono rimasta proprio soddisfatta, considerando il mio timore dal momento che, anni addietro, tre tentativi su tre di preparare le meringhe con la loro forma classica furono tutti vani. Se come me preparerete la meringa la preparazione richiederà più tempo, ma se invece deciderete di utilizzare meringhe acquistate in pasticceria, preparerete queste coppe in pochissimi minuti!
La ricetta da cui ho tratto spunto, che visivamente mi attirava di più rispetto a quella classica e più inflazionata di Nigella, è questa; rispetto alle altre ricette ha una crema un pelo più complessa delle altre, guarnite invece con sola panna montata. Rispetto all’originale ho utilizzato monoporzioni invece che un’unica grande coppa, ho utilizzato un po’ meno fragole e ho sistemato la cottura delle meringhe in base alla mia esperienza e al mio forno. Comunque… ecco a voi la ricetta di questo squisito dessert primaverile! 😉

stampa
Eton Mess: Dessert Inglese con Fragole, Panna e Meringa
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  2 h 30 min
tempo totale:  3 h
Dosi: per 3 coppe grandi o 4 bicchieri da tavolo
 
INGREDIENTI
per la meringa:
  • 2 albumi
  • 65 g di zucchero semolato
  • 65 g di zucchero a velo
  • 10 g di maizena
per le coppe:
  • 600 g di fragole
  • 90 g di fruttosio (o 110 g di zucchero)
  • 250 ml di panna fresca, liquida
  • 155 g di panna acida
  • 55 g di zucchero a velo
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
PREPARAZIONE
  1. Per la meringa, preriscaldate il forno a 100°C. Sbattete gli albumi a neve fermissima con le fruste elettriche, aggiungendo via via lo zucchero semolato durante la montatura; amalgamate lo zucchero a velo setacciato con la maizena utilizzando una spatola in silicone, facendo dei movimenti dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi. A questo punto ponete il composto a cucchiaiate su di una teglia rivestita con carta forno, formando un disco del diametro di circa 30 cm; cuocete nel forno già caldo fino a che la meringa si staccherà bene dalla teglia e sarà croccante ma non colorita (circa 2 ore e 30), quindi spengete il forno e lasciate che la meringa raffreddi completamente al suo interno.
  2. Nel frattempo, tagliate a pezzetti le fragole lavate (mettetene da parte 4, piccole, per la decorazione finale) ponendole in una ciotola, unite il fruttosio (o zucchero) e lasciate macerare una mezz'ora affinchè le fragole rilascino il loro succo.
  3. Montate bene la panna in una ciotola capiente ed amalgamatevi la panna acida, lo zucchero a velo e la vaniglia fino ad ottenere una crema densa e soffice.
  4. Disponete ⅓ delle fragole sul fondo di 3 coppe o 4 bicchieri, ricoprite con ⅓ della crema e cospargete la superficie con ⅓ della meringa, sbriciolandola grossolanamente con le mani. Ripetete fino a formare 4 strati in ogni coppa e ad esaurire gli ingredienti. Mettete in frigo un’oretta prima di servire. All'ultimo momento decorate con le fragole intere rimaste, lavandole ed asciugandole prima.
Note
I tempi di cottura si riferiscono alla sola preparazione della meringa; se utilizzerete meringhe già pronte, non sarà necessaria nessuna cottura per la preparazione dell'Eton mess.
3.5.3229

(Visited 726 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ciambelline Soffici alla Panna MontataCiambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e NociFrozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e Noci
  • Gazpacho di Fragole e Sedano con Alici e BasilicoGazpacho di Fragole e Sedano con Alici e Basilico
  • Crumble di FragoleCrumble di Fragole
  • Insalata “Primavera” (con Piselli, Asparagi, Fave, Fragole, Rucola, Cipollotti e Ravanelli)Insalata “Primavera” (con Piselli, Asparagi, Fave, Fragole, Rucola, Cipollotti e Ravanelli)
  • Pan di Fragole con Cream Cheese FrostingPan di Fragole con Cream Cheese Frosting

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Gran Bretagna, Le mie ricette Contrassegnato con: coppa panna e fragola, eton college, eton mess, fragole, meringa, meringhe, panna

« Pappardelline con Ombrina, Pomodorini, Bottarga e Lime
Panini Semintegrali di Patate con Semi Misti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi