CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Panini Semintegrali di Patate con Semi Misti

24 Aprile 2018 by pixelicious Lascia un commento

Svegliarsi con il sole e con l’aria particolarmente calda mi mette veramente di buonumore, nonostante ultimamente la notte si dorma a pezzi causa incisivi superiori in arrivo, e la mattina ci si alzi già stanchi! Questa poi è una settimana piacevole: domani sarà festa e poi sabato andremo per qualche giorno al mare! Se anche voi come me avete in programma uscite e scampagnate, ecco l’idea che fa per voi: Panini Semintegrali di Patate con Semi Misti, da farcire a vostro piacere, per un pic nic coi fiocchi!


Non eravamo abituati, lo ammetto, a trascorrere notti quasi insonni… Ma questi dentini ci stanno davvero mettendo a dura prova! Il fisico ne risente, la testa anche, la cucina in questo momento è quanto di più lontano possa esistere (anche perché la prova costume è moooolto vicina e bisogna darsi una regolata!) e l’occasione è giusta per uscire, fare due passi e prendere un po’ d’aria!
Ultimamente sto preparando diversi lievitati, anche perché con Marta preparazioni del genere – che richiedono attenzione in più tranches – sono davvero perfette. I panini che vi propongo oggi, per l’appunto, sono velocissimi: basterà cuocere le patate, impastare, far lievitare per qualche ora, preparare i panini, lasciar crescere di nuovo e quindi cuocere!


La particolarità di questi panini, oltre alle patate nell’impasto che li rendono più soffici, sono i semi misti che ho utilizzato: si tratta del “Misto per Pane” dell’azienda pistoiese Michelotti & Zei, con cui da mesi sto collaborando e i cui prodotti davvero non mi deludono mai! Questo mix comprende semi di miglio, semi di lino, semi di girasole, semi di sesamo, quinoa bianca, semi di papavero e amaranto: sono ottimi anche utilizzati per insaporire piatti freddi come insalate miste, ma vi assicuro che se li utilizzerete in impasti lievitati come ho fatto io daranno davvero il meglio di loro e renderanno le vostre preparazioni particolarmente interessanti!


La ricetta che segue è anche già sul sito ufficiale di Michelotti e Zei 🙂 Vi lascio tutti i dettagli anche qui sotto: vi assicuro che sono davvero facilissimi, e ve lo dice una che non è assolutamente la maga dei lievitati! Vi esorto a provarci e per il momento vi saluto, sperando che trascorriate una buona giornata domani… Ci rileggiamo venerdì, prima del ponte!

stampa
Panini Semintegrali di Patate con Semi Misti
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  50 min
tempo totale:  1 h 20 min
Dosi: per 10 panini
 
INGREDIENTI
  • 200 g di patate (peso da crude, senza buccia - un paio, non troppo grandi)
  • 250 g di farina semintegrale macinata a pietra
  • 250 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 100 g di semi misti (“Misto per pane” composto da semi di miglio, semi di lino, semi di girasole, semi di sesamo, quinoa bianca, semi di papavero e amaranto)
  • 1 cucchiaino colmo di sale + quello per la cottura delle patate
  • 35 g di burro
  • 250 ml di latte
  • 12,5 g di lievito di birra
PREPARAZIONE
  1. Per prima cosa ponete le patate in una pentola, coprite con abbondante acqua, mettete sul fuoco e salate al bollore. Cuocete per circa 30 minuti o fino a che le patate non saranno morbidissime, quindi scolatele, fatele raffreddare e pelatele.
  2. In una ciotola capiente setacciate le due farine assieme a 90 g di semi misti e al sale, quindi unite il burro a cubetti e lavorate l’impasto con le dita fino a che non sarà bricioloso; utilizzando uno schiacciapatate, fate cadere le patate ormai fredde direttamente sulla ciotola ed impastate.
  3. Scaldate il latte in un pentolino fino a che non sarà tiepido, quindi scioglietevi il lievito e versate questo liquido sulla farina con le patate; amalgamate bene. Trasferendo il composto su un piano di lavoro infarinato, impastate con le mani per una decina di minuti, fino ad ottenere un impasto compatto ed elastico. Formate una palla, rimettetela nella ciotola e coprite con pellicola trasparente; ponete la ciotola a lievitare in un luogo caldo (ad esempio nel forno spento con la luce accesa) per due-tre ore (controllate comunque: il volume dovrà essere all’incirca raddoppiato).
  4. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto, sgonfiatelo leggermente, quindi dividete il composto in dieci parti di uguale peso e formate delle palline, ponendole via via su di una teglia coperta con carta da forno ben distanziate tra loro e schiacciandone leggermente la superficie. Coprite nuovamente con pellicola, riponete nel forno spento e lasciate lievitare ancora per un’oretta.
  5. Trascorso questo tempo eliminate la pellicola, spolverate la superficie con i restanti semi e cuocete i panini nel forno già caldo a 200° C per 15-20 minuti, quindi spengete il forno, coprite con un foglio di stagnola e lasciateli raffreddare all’interno. Serviteli farcendoli a piacere con salumi freschi.
3.5.3229

 

(Visited 290 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck CroccanteCrostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck Croccante
  • Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’AglioZuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio
  • Panini di Patate con Pecorino ed Erba CipollinaPanini di Patate con Pecorino ed Erba Cipollina
  • Baccalà e Ceci Neri su Crema di PorriBaccalà e Ceci Neri su Crema di Porri
  • Cacciucco di CeciCacciucco di Ceci
  • Polpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al BasilicoPolpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al Basilico

Archiviato in:Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: FARINA SEMINTEGRALE, LEGUMI ITALIANI, MICHELOTTI E ZEI, misto per pane, pane, pane di patate, pane semintegrale, panini, panini di patate, panini semintegrali, patate, semi, semi misti

« Eton Mess: Dessert Inglese con Fragole, Panna e Meringa
Sfogliatine Ripiene di Pomodoro, Mozzarella e Capperi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi