CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio

18 Dicembre 2017 by pixelicious Lascia un commento

L’inverno chiama, e io rispondo “zuppa!”. Oggi iniziamo la settimana, che si prospetta particolarmente fredda, con un piatto che ritempra gli animi e scalda i corpi: la Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio, tutta per voi!


Se c’è una cosa che ho imparato, con Marta, è la necessità di ottimizzare il tempo, il che significa approfittare dei pisolini o dei momenti di tranquillità (sua) per fare le cose di ogni giorno e tirare avanti la baracca senza che si accumulino panni, piuttosto che piatti sporchi, o senza che ad esempio arrivi l’ora di cena e non ci sia niente di pronto 😛 Se alle altre cose riesco ad ovviare piuttosto bene, dal momento che si tratta di faccende che non necessitano di un orario preciso per essere sbrigate, il discorso pranzo e cena è un po’ più complesso, perchè spesso è praticamente impossibile preparare un piatto espresso e riuscire a mangiarselo caldo! Ecco quindi che una zuppa come questa, facile ma buonissima, viene decisamente in mio (nostro) aiuto: la si può preparare con qualche ora di anticipo e riscaldarla al momento del consumo, anzi, così sarà ancora più buona!


Per preparare questa ricetta ho utilizzato la Zuppa Nostrale di Michelotti & Zei, l’azienda pistoiese con la quale sto collaborando assieme ad altre 3 foodblogger al progetto Legumi Italiani in Giro per il Bel Paese: si tratta di un mix di farro perlato, fagioli borlotti e fagioli cannellini, tutti di prima qualità ed esclusivamente di produzione italiana. Un soffritto saporito, un mix vincente di legumi, qualche foglia di toscanissimo cavolo nero ed il gioco è fatto!
Potete leggere la mia ricetta della Zuppa Nostrale con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio anche sul sito ufficiale di Michelotti e Zei!

stampa
Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  1 h 15 min
tempo totale:  1 h 45 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 1 cipolla rossa
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 3 fette fini di lardo di Colonnata
  • 250 g tra farro perlato, fagioli cannellini e fagioli borlotti, secchi
  • 150 g di cavolo nero (peso lordo 400 g)
  • 1 scalogno
  • 3 fette spesse di pane toscano (non salato) (200 g)
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Mondate la cipolla e la carota, lavate la costa di sedano e preparate un trito fine utilizzando la mezzaluna. Ponete il trito in una pentola capiente e fate soffriggere con qualche cucchiaio d’olio per circa 15 minuti; a metà cottura unite le fettine di lardo e lasciate che si sciolgano. A questo punto versate il mix di fagioli e farro, tostate per un paio di minuti, quindi coprite con circa 2 litri di acqua e portate a bollore.
  2. Quando l’acqua bollirà salatela e cuocete da questo momento per un’ora abbondante, a fuoco medio-basso e senza coperchio, aggiungendo del liquido se necessario (ricordatevi che la zuppa dovrà risultare piuttosto densa).
  3. Nel frattempo lavate il cavolo nero, eliminate le coste più dure e tagliate le foglie a listarelle. In una casseruola capiente fate soffriggere lo scalogno in qualche cucchiaio d’olio; unite il cavolo nero e lasciate cuocere per una decina di minuti, salando quanto basta, finchè non sarà appassito.
  4. Trascorso il tempo di cottura dei fagioli e del farro unitevi il cavolo nero appassito, aggiustate di sale e cuocete ancora qualche minuto; spengete il fuoco e lasciate riposare per circa 15 minuti.
  5. Adesso preparate i crostini di pane all’aglio: eliminate la crosta alle fette di pane (meglio che non sia freschissimo, ma vecchio di un paio di giorni), strofinatevi uno spicchio d’aglio sbucciato ed aperto a metà e tagliatele a dadini di circa 3 cm. In una padellina anch’essa strofinata d’aglio scaldate qualche cucchiaio d’olio, quindi rosolatevi i dadini di pane da tutti i lati fino a che non saranno uniformemente dorati; poneteli su di un foglio di carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
  6. Servite la zuppa nelle scodelle condendo con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe ed i crostini di pane.
3.5.3229

E se vi serve qualche idea per scaldarvi con zuppe, creme e vellutate, qui ne trovate a bizzeffe!! 😀

(Visited 591 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck CroccanteCrostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck Croccante
  • Polpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di SedanoPolpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di Sedano
  • Panini Semintegrali di Patate con Semi MistiPanini Semintegrali di Patate con Semi Misti
  • Pasta e Fagioli Borlottini con le Cozze alla NapoletanaPasta e Fagioli Borlottini con le Cozze alla Napoletana
  • Polpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla MentaPolpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla Menta
  • La mia Insalata di Polpo con Cannellini per il Club del 27La mia Insalata di Polpo con Cannellini per il Club del 27

Archiviato in:Le mie ricette, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: aglio, borlotti, cannellini, cavolo nero, crostini, fagioli, fagioli borlotti, fagioli cannellini, farro, farro perlato, LEGUMI ITALIANI, MICHELOTTI E ZEI, pane, zuppa

« Focaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e Rosmarino
Torta Magica (Gateau Magique) alla Vaniglia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi