CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck Croccante

13 Marzo 2018 by pixelicious Lascia un commento

Nuova settimana, nuova ricetta: questa volta si tratta di una preparazione tutto sommato veloce, il che – se mi conoscete almeno un po’ – significa non che in quattro e quattr’otto vi trovate la cena nel piatto, ma che avete la possibilità di organizzarvi “a puntate” per mettere in tavola questi sfiziosi Crostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck Croccante!


Ormai lo sapete, con Marta la cucina espressa non esiste quasi più: ogni giorno mi ingegno per portare in tavola piatti non scontati, che possono essere preparati del tutto (o per lo meno in gran parte) in anticipo o che possono essere cucinati appunto “a puntate”, a più riprese insomma, assemblandoli solamente alla fine. Credo sia un trucco davvero essenziale in cucina quando si hanno bambini piccoli che “rubano” tempo, attenzioni ed energie!


Questi crostini sono proprio perfetti per stupire i vostri ospiti con un piatto goloso, particolare e veloce: una volta cotti i fagioli e preparato il pesto di verza, arrostire il pane e abbrustolire lo speck sarà un gioco da ragazzi! I Fagioli Coco, delicatissimi e morbidi, sono prodotti dall’azienda pistoiese Michelotti & Zei con cui collaboro ormai da mesi: potete trovare questa ricetta anche sul loro sito ufficiale, cliccando qui! I loro legumi sono davvero di qualità elevata, e adesso che li sto introducendo – con grande successo! – nell’alimentazione di Marta posso affermare che tutta la famiglia al completo apprezza questi prodotti… Per ora la piccola ha approvato lenticchie rosse e fagioli borlotti; non vedo l’ora di farle assaggiare anche i deliziosi fagioli coco 😉
Ma bando alle ciance, ed eccovi la ricetta:

stampa
Crostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck Croccante
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  1 h 15 min
tempo totale:  1 h 35 min
Dosi: per 12 crostini
 
INGREDIENTI
per i crostini:
  • 150 g di fagioli coco
  • 1 rametto di salvia + qualche foglia per a decorazione
  • 1 spicchio d’aglio
  • 12 fette di pane toscano, non salato (circa 400 g)
  • 80 g di speck a fette fini (8 fette)
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
per il pesto di verza:
  • 200 g di cavolo verza (5 foglie grandi)
  • 30 g di gherigli di noci
  • 20 g di pinoli
  • 40 g di pecorino semistagionato
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. La sera precedente ponete i fagioli coco in ammollo in abbondante acqua fredda, coperti.
  2. Trascorse almeno 12 ore sciacquate i fagioli, riempite di nuovo la pentola con abbondante acqua e portate a bollore assieme alla salvia e all’aglio; lasciate cuocere per circa 1 ora a partire dall’ebollizione e salate solo a fine cottura. Scolate i fagioli eliminando aglio e salvia, conditeli con un filo d’olio ed un pizzico di pepe e tenete in caldo.
  3. Lavate la verza, tagliate a listarelle le foglie e sbollentatela per circa 10 minuti in acqua bollente salata; scolate bene tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e trasferitela nel mixer. Unite le noci, i pinoli, il pecorino grattugiato e due cucchiai di olio, quindi frullate fino ad ottenere un pesto. Aggiustate di sale e pepe e verificate la consistenza: se fosse troppo denso, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura. Coprite con pellicola e tenete da parte.
  4. Affettate il pane ed arrostite le fette sotto il grill del forno per pochi minuti, fino a che non saranno dorate e croccanti.
  5. Tagliate a listarelle lo speck e rosolatelo senza grassi in una padella ben calda, fino a che non sarà croccante.
  6. A questo punto componete i crostini: spalmate su di ogni fetta di pane una generosa cucchiaiata di pesto di verza, poggiatevi delicatamente un po’ di fagioli coco, decorate con un filo d’olio a crudo ed un pizzico di pepe, completate con lo speck croccante ed una fogliolina di salvia e servite.
Note
12 ore di ammollo dei fagioli
3.5.3229

(Visited 374 times, 1 visits today)

More from my site

  • Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’AglioZuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio
  • Canederli allo Speck in BrodoCanederli allo Speck in Brodo
  • Panini Semintegrali di Patate con Semi MistiPanini Semintegrali di Patate con Semi Misti
  • Crostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e LimoneCrostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e Limone
  • Chisciöi al Lardo su Letto di VerzaChisciöi al Lardo su Letto di Verza
  • Polpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al BasilicoPolpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al Basilico

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: cavolo verza, crostini, fagioli, fagioli coco, legumi, LEGUMI ITALIANI, MICHELOTTI E ZEI, pane, pesto, pesto di verza, salvia, speck, speck croccante, verza

« Biscotti con Passion Fruit Curd
Focaccine alla Birra con Patate, Salsiccia e Fiori di Finocchietto Selvatico »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 145 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Chicken Nuggets (Pepite di Pollo)
    Chicken Nuggets (Pepite di Pollo)
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Torta Invisibile di Mele
    Torta Invisibile di Mele

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi