CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Culurgiones di Patate, Menta e Pecorino Sardo

8 Maggio 2018 by pixelicious 2 commenti

Oggi facciamo un salto in Sardegna: vi faccio assaggiare i Culurgiones di Patate, Menta e Pecorino Sardo, una pasta ripiena semplicemente deliziosa!


Questi giorni di pioggia sembrano non finire mai… Dov’è finita la primavera? Ho voglia di godermi queste giornate lunghe uscendo all’aria aperta, con Marta: la ragazza cresce, siamo vicini all’anno di vita, e in casa ci si annoia! Se fino ad un paio di mesi fa potevo affermare di riuscire a cucinare qualcosa anche con lei, adesso è diventato ufficialmente impossibile, a meno che non stia dormendo… Ma la verità è che in quelle due ore di pisolino pomeridiano mi riposo anch’io (anche perchè ultimamente di notte si dorme poco e male), al limite lavoro un po’ al computer, ma non mi metto a spentolare 😛


Per lo spignatto compulsivo aspetto la mamma, che finalmente torna domani 😀 3 settimane senza cucinare per il blog (e quindi fotografare) pur vivendo quasi tutto il giorno nella mia cucina non le avevo mai passate! Da domani a venerdì, che piova o splenda il sole, io mi chiuderò in cucina a produrre 😉


Nel frattempo vi lascio la ricetta dei culurgiones, strepitosa pasta ripiena di tradizione sarda, preparata circa un anno fa, col pancione e tanta pazienza! Non saranno perfetti, lo so bene, ma sono comunque soddisfatta visto che all’epoca condivisi una delle foto su Facebook ed ebbi sorprendentemente il benestare di un paio di amiche sarde 🙂
La ricetta che ho seguito è questa, e vi assicuro che è davvero affidabile (all’interno trovate anche un video da seguire per la perfetta chiusura dei culurgiones); a dire il vero, per la pasta servirebbe la farina di granito, in pratica farina di grano tenero con una macinazione la cui granulometria ricorda la farina di grano duro. Non trovandola da queste parti, ho sostituito con banale farina di grano tenero tipo 00 mixata a semola di grano duro.

stampa
Culurgiones di Patate, Menta e Pecorino Sardo
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h 30 min
tempo di cottura:  35 min
tempo totale:  2 h 5 min
Dosi: per 4 persone - circa 50 culurgiones
 
INGREDIENTI
per il ripieno:
  • 600 g di patate a buccia rossa (peso lordo)
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 200 g di pecorino sardo semistagionato
  • 10 foglioline di menta fresca
  • sale
per la pasta:
  • 150 g di farina 00
  • 150 g di semola di grano duro
  • 150 g di acqua tiepida
  • sale
per condire:
  • burro
  • salvia
  • pecorino sardo
PREPARAZIONE
  1. Iniziate dal ripieno: ponete le patate in una casseruola, coprite con acqua fredda e portate a bollore; salate e cuocete per circa 30 minuti da quando si formeranno le prime bollicine, quindi scolatele quando saranno belle morbide. Non appena saranno maneggiabili (non devono raffreddare troppo!) sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate facendole ricadere in una ciotola.
  2. In una padellina fate soffriggere l’aglio sbucciato e schiacciato assieme all’olio; quando l’aglio inizierà a colorirsi eliminatelo ed unite l’olio alle patate. Aggiungete anche il pecorino grattugiato e la menta tritata al coltello; mescolate bene, aggiustate di sale se necessario e coprite con pellicola trasparente.
  3. Adesso preparate la pasta: setacciate le due farine assieme ad un pizzico di sale, quindi versate l’acqua poca alla volta ed impastate via via fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Avvolgete con pellicola trasparente e lasciate riposare a temperatura ambiente per una mezz’ora.
  4. Trascorso questo tempo, stendete l’impasto sottile e con un coppapasta dal diametro di 8 cm ritagliate dei cerchi. Al centro di ogni disco di pasta ponete un cucchiaino abbondante di ripieno, piegate a metà fino ad ottenere una mezzaluna, quindi iniziate a pizzicare le estremità, prima il lembo destro e poi il sinistro, procedendo così fino al termine del raviolo; al link riportato nel post trovate un video molto esplicativo per la perfetta chiusura dei culurgiones.
  5. Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocetevi i culurgiones per circa 3 minuti; scolate e servite subito, condendo con burro fuso aromatizzato con salvia ed una grattata di pecorino.
3.5.3229

(Visited 1.225 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ravioli di Barbabietola Ripieni di Patate e GorgonzolaRavioli di Barbabietola Ripieni di Patate e Gorgonzola
  • Gnocchi di Patate con Pesto di Rucola e MandorleGnocchi di Patate con Pesto di Rucola e Mandorle
  • Ravioli di Spinaci Ripieni di Salsiccia e PecorinoRavioli di Spinaci Ripieni di Salsiccia e Pecorino
  • Ravioli Semintegrali Ripieni di Patate e Cozze in Brodo di Gallinella allo Zafferano con Cipolla CroccanteRavioli Semintegrali Ripieni di Patate e Cozze in Brodo di Gallinella allo Zafferano con Cipolla Croccante
  • Tortelli alla Lastra del CasentinoTortelli alla Lastra del Casentino
  • Seadas o Sebadas Sarde: Ravioli Dolci al Formaggio con Miele di CorbezzoloSeadas o Sebadas Sarde: Ravioli Dolci al Formaggio con Miele di Corbezzolo

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: culurgiones, gnocchi ripieni sardi, menta, pasta ripiena, patate, pecorino, pecorino sardo, ravioli sardi, sardegna

« Crostatine con Panna Cotta e Confettura di Fragole
Samosa Indiani Vegetariani »

Commenti

  1. La piccola quaglia dice

    10 Maggio 2018 alle 21:25

    Mi credi che sono rimasta senza parole quando li ho visti?? Sono davvero meravigliosi!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      10 Maggio 2018 alle 21:28

      Tesoro ma grazie!! Sono proprio contenta del successo di questi culurgiones, in effetti sono un po’ poco cicciotti ma la spiga mi è venuta bene 🙂 Grazie ancora!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi