CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gnocchi di Patate con Pesto di Rucola e Mandorle

17 Settembre 2019 by pixelicious Lascia un commento

Gnocchi di Patate con Pesto di Rucola e Mandorle
Non mangiamo molta pasta in casa nostra, anzi a dire il vero cucino ben pochi primi piatti. Ma quando lo faccio, mi piace preparare tutto da sola! Quando posso, mi cimento spesso nella preparazione degli gnocchi, ed oggi vi presento appunto questi deliziosi Gnocchi di Patate con Pesto di Rucola e Mandorle!


Marta è una grande divoratrice di gnocchi! Sarà che sono morbidi e che si masticano senza troppi problemi (è una pigrona!), fatto sta che lei li adora, preferendoli alla pasta. A volte quindi glieli preparo io: se sono fatti bene e non si utilizza troppa farina, si scongiura il rischio di trovarsi sotto i denti dei sassi gommosi e si ottengono degli gnocchi che davvero si sciolgono in bocca!


Anche stavolta l’idea viene da “Da Noi”, la ormai ex rivista dell’Esselunga; a differenza dell’originale, però, gli gnocchi li ho fatti io seguendo la mia ricetta, ed ho modificato leggermente anche la ricetta del pesto (ho usato solo pecorino e non metà pecorino e metà Parmigiano, diminuendo inoltre la quantità di olio).
Ma ecco a voi!

stampa
Gnocchi di Patate con Pesto di Rucola e Mandorle
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h 15 min
tempo di cottura:  45 min
tempo totale:  2 h
Dosi: per 3 persone - circa 90 gnocchi
 
INGREDIENTI
per gli gnocchi:
  • 480 g di patate di montagna, a pasta bianca (peso con la buccia)
  • 120 g di farina 00 + quella per lavorare
  • sale
per il condimento:
  • 80 g di rucola + qualche foglia per la decorazione
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g di pinoli
  • 20 g di mandorle pelate
  • 80 g di olio extravergine di oliva
  • 60 g di pecorino romano grattugiato
  • una manciata di mandorle in scaglie
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Scegliete patate della stessa dimensione in modo da avere una cottura uniforme. Ponetele ancora con la buccia in una pentola con acqua fredda leggermente salata e lasciate cuocere per circa 30 minuti a partire dall’ebollizione.
  2. Mentre le patate cuociono, preparate il pesto: frullate nel mixer la rucola, l’aglio spellato, i pinoli, le mandorle pelate, l’olio e 3 o 4 cucchiai di acqua ghiacciata; una volta ottenuta una crema, incorporate il pecorino grattugiato utilizzando un cucchiaio. Regolate di sale e pepe e tenete da parte.
  3. Quando le patate saranno morbide (fate la prova con una forchetta) scolatele, sbucciatele ancora calde e passatele subito allo schiacciapatate, facendole cadere direttamente sul piano di lavoro infarinato. Unite un pizzico di sale e la farina, poca alla volta, impastando il minimo indispensabile.
  4. Con le mani formate un panetto di forma rettangolare dal quale ritaglierete striscioline di impasto; formate da ogni striscia dei filoncini ruotandoli con le mani (del diametro di circa 1,5 cm) sulla spianatoia infarinata e da ognuno di essi ritagliate degli gnocchi di circa 2 cm.
  5. Passate ogni gnocco sull’apposito rigagnocchi dal basso verso l’alto esercitando una leggera pressione col dito, in modo da creare il caratteristico incavo; ponete gli gnocchi su di un vassoio leggermente infarinato, ben distanziati tra di loro.
  6. Cuocete subito gli gnocchi appena preparati in acqua bollente acqua salata, scolateli non appena salgono a galla e trasferiteli in una ciotola condendoli con il pesto preparato; amalgamate bene unendo qualche cucchiaio di acqua di cottura, quindi servite subito decorando ogni piatto con qualche foglia di rucola intera e le mandorle in scaglie.
3.5.3251

(Visited 780 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gnocchi di OrticheGnocchi di Ortiche
  • Chicche di Patate con Fave, Pomodorini e Crema di PecorinoChicche di Patate con Fave, Pomodorini e Crema di Pecorino
  • Gnocchi di Patate al Taleggio con Crema di Zucca al Rosmarino e Tartufo BiancoGnocchi di Patate al Taleggio con Crema di Zucca al Rosmarino e Tartufo Bianco
  • Gnocchi di Patate al Pepolino con Porcini e Fonduta di TaleggioGnocchi di Patate al Pepolino con Porcini e Fonduta di Taleggio
  • Gnocchi Ripieni di Radicchio e Scamorza su Crema di PorriGnocchi Ripieni di Radicchio e Scamorza su Crema di Porri
  • Culurgiones di Patate, Menta e Pecorino SardoCulurgiones di Patate, Menta e Pecorino Sardo

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: gnocchi, gnocchi di patate, gnocchi fatti in casa, mandorle, patate, pecorino, pesto di rucola, rucola

« Tiramisù all’Uva Rossa e Marsala
Biscotti Vortici al Cacao e Caffè »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 158 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
    Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
    Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
    Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
  • Tartufini di Fave e Pecorino con Nocciole e Finocchiona
    Tartufini di Fave e Pecorino con Nocciole e Finocchiona

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Le patate al forno - AIFB su Tortini di Patate, Funghi Pioppini e Gorgonzola
  • La Cucina della Penitenza - AIFB su Il Pan di Ramerino
  • Il Lardo - AIFB su Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
  • Settimana delle zuppe e minestroni - AIFB su Zuppa di Roveja con Verza e Funghi Pioppini
  • Giornata Nazionale dell'asparago Ambasciatrice Daniela Boscariolo per il Calendario del Cibo Italiano - Italian Food Calendar su Orzotto di Primavera con Asparagi, Porri e Fave
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi