CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpette di Quinoa con Pomodori Secchi, Basilico e Scamorza Filante

15 Giugno 2018 by pixelicious Lascia un commento

Un’altra settimana volge al termine, e la concludiamo in bellezza con una ricettina sfiziosa: Polpette di Quinoa con Pomodori Secchi, Basilico e Scamorza Filante!


Sono stati giorni intensi quelli appena trascorsi, giorni in cui sono stata poco o niente in casa… Con il mio ciclista momentaneamente KO, l’aiuto della mamma è stato fondamentale! Ieri sera ho tenuto l’ultimo corso della stagione da Eataly, insieme ad Ilaria abbiamo preparato ben quattro diversi tipi di verdure ripiene… Presto le vedrete sul blog 😉


Nel frattempo, sempre in tema di ripieni, vi offro queste golose polpette preparate con la quinoa bianca di Michelotti & Zei, l’azienda pistoiese con cui collaboro e che produce prelibatezze di prima categoria 😉 Io ho insaporito la quinoa con un battuto di pomodori secchi, l’ho profumata con del basilico fresco e ci ho preparato delle polpette, che si sa, una tira l’altra 😉 All’interno una gradevole sorpresa: un cuore di scamorza filante!
La ricetta è disponibile anche sul sito di Legumi Italiani 🙂
E adesso corro a preparare le valigie, che il mare mi chiama! 😀

stampa
Polpette di Quinoa con Pomodori Secchi, Basilico e Scamorza Filante
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  20 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 26 polpettine
 
INGREDIENTI
  • 200 g di quinoa bianca
  • 100 g di pomodori secchi sgocciolati
  • 15 g di basilico fresco
  • 120 g di scamorza affumicata
  • 2 uova
  • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 30 g di pangrattato + quello per la panatura
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • olio di semi per friggere
PREPARAZIONE
  1. Sciacquate la quinoa ponendola all’interno di un colino a maglie finissime sotto l’acqua corrente, in modo da farle perdere l’amarognolo dato dalla saponina. Ponetela in una pentola assieme ad una quantità d’acqua doppia rispetto al suo peso (in questo caso 400 g), salate e cuocete per circa 10 minuti a partire dall’ebollizione, coprendo la pentola ed abbassando la fiamma non appena l’acqua bollirà. Trascorsi i 10 minuti spegnete il fuoco, lasciate riposare 5 minuti, quindi sgranate la quinoa con l’aiuto di una forchetta unendo un cucchiaio di olio e ponete in frigo a raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
  2. Mentre la quinoa raffredda, preparate gli altri ingredienti: su di un tagliere spezzettate grossolanamente i pomodori secchi ed il basilico, quindi lavorate con la mezzaluna ottenendo un trito piuttosto fine. Tagliate la scamorza a cubetti piccoli.
  3. Quando la quinoa sarà intiepidita amalgamatevi i pomodori secchi ed il basilico, le uova (una alla vota), il parmigiano ed il pangrattato; impastate bene prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale se necessario, quindi ponete l’impasto di nuovo in frigo per almeno due ore, coperto con pellicola trasparente, in modo da far sì che si amalgami meglio.
  4. Trascorso il tempo di riposo riprendete il composto e con le mani sempre inumidite prelevate delle palline di impasto (circa 30 g per volta); appiattitele con il palmo della mano, ponete al centro qualche cubettino di scamorza e richiudetele bene dando loro la forma sferica. Passate le polpettine così ottenute nel pangrattato e friggetele in olio bollente fino a doratura (basteranno 2 o 3 minuti). Ponete le polpette via via su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele calde.
3.5.3251

(Visited 399 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cheesecake Salato al Limone con Pomodori Secchi ed Erbe AromaticheCheesecake Salato al Limone con Pomodori Secchi ed Erbe Aromatiche
  • Polpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al BasilicoPolpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al Basilico
  • Polpettine di Zucchine e ScamorzaPolpettine di Zucchine e Scamorza
  • Fagottini di Pasta Fillo con Ricotta, Zucchine, Pomodori Secchi e ScamorzaFagottini di Pasta Fillo con Ricotta, Zucchine, Pomodori Secchi e Scamorza
  • Insalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di MelogranoInsalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di Melograno
  • Pennette alla BoscaiolaPennette alla Boscaiola

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: basilico, polpette, pomodori secchi, quinoa, quinoa bianca, scamorza

« Crostata Morbida con Confettura di Albicocche alla Cannella e Cioccolato Bianco
Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi