CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tòrtano Napoletano

19 Aprile 2019 by pixelicious Lascia un commento

Tòrtano Napoletano
Finalmente ci siamo: tra due giorni è Pasqua! Come sapete sono felice più che altro perché la trascorrerò al mare con la famiglia 🙂 Quest’anno ci tratterremo più a lungo data la vicinanza col 25 aprile… Stasera si parte e non vedo l’ora! Nel frattempo vi lascio una ricetta propria di questo periodo: il Tòrtano Napoletano!


Ormai lo sapete, sono proprio pochi, pochissimi i piatti che riguardano la tradizione della mia famiglia, e quei pochi sono legati al Carnevale più che altro, ma nessuna ricetta tradizionale natalizia né tantomeno pasquale 😛 Però io sono una vera amante dei piatti della tradizione gastronomica del nostro Paese, e allora finisce che vado a cercarmeli anche fuori…


Il Tòrtano è un ricetta napoletana che tradizionalmente si prepara nei giorni di Pasqua. E’ una di quelle preparazioni che per una vita hanno fatto parte della mia to-do-list e quest’anno, finalmente, sono riuscita a proporvelo! Le mie fonti napoletane DOC sono sempre loro, la Valentina e a Lucia; questa mia è un mix delle loro ricette, e come la Vale anche io ho eliminato le uova sode, non amando l’albume cotto.

stampa
Tòrtano Napoletano
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  40 min
tempo di cottura:  1 h
tempo totale:  1 h 40 min
Dosi: per un ruoto a ciambella, diametro 20 cm, h. 7 cm
 
INGREDIENTI
per l'impasto:
  • 25 g di lievito di birra
  • 150 ml di acqua tiepida
  • 400 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 100 g di strutto + quello per imburrare lo stampo e la ciotola
  • sale
  • pepe
per il ripieno:
  • 100 g di Emmenthal
  • 100 g di pecorino semistagionato
  • 50 g di Parmigiano Reggiano
  • 50 g di pecorino stagionato
  • 300 g di salame napoletano
  • sale fino
  • pepe nero
PREPARAZIONE
  1. Sciogliete il lievito in 100 ml di acqua tiepida.
  2. Ponete la farina in una ciotola, versatevi l’acqua in cui avete sciolto il lievito ed iniziate ad impastare. Unite anche lo strutto, la restante acqua (poca alla volta, non è detto che vi serva tutta: dipende dal grado di assorbimento della farina), tre pizzichi di sale e abbondante pepe macinato al momento. Spostatevi quindi su di una spianatoia leggermente infarinata ed impastate per circa 10 minuti, fino a che l’impasto non sarà morbido, omogeneo ed elastico. Riponete quindi l’impasto nella ciotola che avrete unto con lo strutto e lasciate riposare coperto da un panno da cucina, al caldo (io ho messo la ciotola nel forno spento con la luce accesa), per circa due ore o comunque fino a che non sarà raddoppiato di volume.
  3. Nel frattempo, preparate gli altri ingredienti: tagliate a dadini piccoli l’Emmenthal ed il pecorino semistagionato; grattugiate il Parmigiano Reggiano ed il pecorino stagionato. Affettate il salame a fette spesse 1 cm e tagliatele a quadretti.
  4. Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto, rilavoratelo per qualche minuto sulla spianatoia leggermente infarinata, quindi stendetelo fino a formare un rettangolo che abbia il lato lungo più o meno quanto la circonferenza del vostro stampo e che sia spesso circa 1 cm. Distribuite sulla pasta i formaggi ed il salame in modo uniforme, quindi arrotolate l’impasto su sé stesso dal lato lungo, cercando di mantenere il rotolo più stretto possibile.
  5. Ungete bene lo stampo con lo strutto (anche il foro centrale) e disponetevi il rotolo unendo le due estremità; coprite nuovamente con il panno da cucina, riponete nel forno spento con la luce accesa e lasciate lievitare ancora per due ore.
  6. Trascorso questo tempo estraete il ruoto, portate il forno a 160° C, quindi cuocete il tòrtano per 10 minuti; aumentate quindi la temperatura a 180° C e cuocete per altri 50 minuti abbondanti. Sformatelo solo una volta che sarà tiepido (attendete circa 3 ore), quindi affettate e servite. Se vi avanza, sigillatelo con pellicola e conservatelo a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni.
Note
rispettare i tempi di riposo e di lievitazione
3.5.3251

More from my site

  • Pizze Fritte Ricotta e SalamePizze Fritte Ricotta e Salame
  • Flaounes: Fagottini al Formaggio CipriotiFlaounes: Fagottini al Formaggio Ciprioti
  • Tomasini Ragusani con Ricotta e SalsicciaTomasini Ragusani con Ricotta e Salsiccia
  • Sfogliatine al Tartufo con Salame Ungherese Clai, Rucola e Crema di Noci al PecorinoSfogliatine al Tartufo con Salame Ungherese Clai, Rucola e Crema di Noci al Pecorino
  • Pennette alla Lucana (con Ragù di Salame Pezzente di Matera, Olive Infornate di Ferrandina e Formaggio Canestrato di Moliterno IGP)Pennette alla Lucana (con Ragù di Salame Pezzente di Matera, Olive Infornate di Ferrandina e Formaggio Canestrato di Moliterno IGP)
  • La Pastiera Napoletana di ClaudiaLa Pastiera Napoletana di Claudia
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: formaggio, lievitati salati, napoli, pasqua, pecorino, ricette di pasqua, salame, salame napoletano, tortano, tortano napoletano

« Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
Torta Rustica con Bietoline, Ricotta e Salsiccia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi