CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Flaounes: Fagottini al Formaggio Ciprioti

15 Aprile 2022 by pixelicious Lascia un commento

Flaounes: Fagottini al Formaggio Ciprioti
Un piccolo stacco, utile per recuperare energie e gustarsi un po’ di sole: sembra incredibile, ma questa Pasqua parrebbe davvero essere soleggiata! Si tratta solo di un giorno di festa in più rispetto al classico weekend, ma è già molto 😉 E prima di augurare a tutti voi di trascorrere una serena Pasqua, vi lascio una ricetta tipica di questa festività: i Flaounes, Fagottini al Formaggio Ciprioti!


I Flaounes sono dei fagottini di pasta ripieni di formaggio che vengono preparati a Cipro solitamente il Venerdì Santo, per poi essere consumati la domenica di Pasqua. Con loro, pare, si celebra la rottura del digiuno quaresimale. Non sto ad addentrarmi in questioni religiose che non mi competono – per quanto, si sa, come si tocca la tradizione inevitabilmente si scoprono intrecci tra la cucina e la religione. Piuttosto, mi preme dirvi che, come accade praticamente sempre con le ricette della tradizione, ogni famiglia cipriota ha la sua personale versione della ricetta dei flaounes!

Flaounes: Fagottini al Formaggio Ciprioti
La pasta che avvolge questi piccoli scrigni somiglia quasi ad una frolla: è un impasto con lievito fresco, sì, ma steso sottilissimo. La particolarità, però, sta soprattutto nel ripieno, nel quale i formaggi sono assoluti protagonisti: solitamente sono presenti halloumi e/o kefalotyri, formaggi di pecora (nella ricetta trovate le mie sostituzioni dal momento che qui sono entrambi introvabili). Non omettete il lievito, che serve per rendere più arioso e soffice il ripieno. Nella ricetta originale sono presenti anche altri due ingredienti di difficilissima reperibilità: il “mastic”, una resina indurita che si utilizza per insaporire alcuni piatti greci e ciprioti, e il “malhab”, una spezia ottenuta dai noccioli di ciliegia tritati (io ho sostituito con noce moscata).

Insomma, diciamo che quelli che qui si possono realizzare sono dei flaounes più italiani che ciprioti, ma… Sono sicura che vi faranno felici lo stesso! Però… Dovete amare l’uvetta, quello sì 😛
Eccovi la ricetta dei Flaounes, mostratemeli sulle vostre tavole di Pasqua!

INGREDIENTI (per 8 focaccine)
per l’impasto:
50 g di latte
75 g di acqua
8 g di lievito di birra fresco
250 g di farina 0
1 cucchiaino di sciroppo d’agave
35 g di burro morbido
½ cucchiaino di sale
per il ripieno:
100 g di formaggio primosale
100 g di pecorino semistagionato
100 g di feta
35 g di farina 0
45 g di semola rimacinata
½ cucchiaino di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
1 uovo + 1 tuorlo
10 foglioline di menta fresca tritata
40 g di uvetta
noce moscata
per completare:
semi di sesamo bianchi e neri
1 uovo sbattuto

PREPARAZIONE
Scaldate latte e acqua in un pentolino fino ad intiepidirli e scioglietevi il lievito attendendo una decina di minuti.
Versate la farina in una ciotola, unite al centro il lievito sciolto nei liquidi, lo sciroppo d’agave ed il burro morbido, quindi impastate unendo anche il sale fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla e lasciatela lievitare per circa 3 ore nella ciotola, coperta con un canovaccio pulito.
Nel frattempo, preparate il ripieno: grattugiate il primosale ed il pecorino e sbriciolate la feta, unite le farine ed il lievito, quindi amalgamatevi l’uovo ed il tuorlo precedentemente sbattuti e grattugiate abbondante noce moscata. Coprite con pellicola e conservate in frigo fino al momento dell’uso; solo a questo punto unite la menta tritata e l’uvetta precedentemente ammollata e ben strizzata.
Quando l’impasto sarà lievitato, dividetelo in 8 parti e formate con ciascuna dei dischi del diametro di circa 15 cm.
Versate in un piatto i semi di sesamo e passatevi i dischi di pasta, in modo che i semi si attacchino sulla parte inferiore. Ponete al centro di ogni disco una cucchiaiata di ripieno, quindi chiudete quattro lembi d’impasto verso il centro, formando dei quadrati, sigillando bene tra di loro i lati.
Trasferite le focaccine su di una teglia coperta con carta da forno, spennellate con l’uovo sbattuto e distribuite ancora qualche semino sulla superficie. Cuocete nel forno già caldo a 180° C per 30 minuti. Servite tiepidi.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tòrtano NapoletanoTòrtano Napoletano
  • Pan di Fragole con Cream Cheese FrostingPan di Fragole con Cream Cheese Frosting
  • Far Toulousain Francese (Flan con Zucca e Uvetta)Far Toulousain Francese (Flan con Zucca e Uvetta)
  • Carrot Cake, Torta di Carote con Frosting al Formaggio e Noci PecanCarrot Cake, Torta di Carote con Frosting al Formaggio e Noci Pecan
  • Cestini di Brisée al Pecorino con Crema di Carciofi, Uova di Quaglia e AliciCestini di Brisée al Pecorino con Crema di Carciofi, Uova di Quaglia e Alici
  • Tamplun Ferraresi: Frittelle di Farina di Castagne, Uvetta e CognacTamplun Ferraresi: Frittelle di Farina di Castagne, Uvetta e Cognac

Archiviato in:Le mie ricette, Grecia, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati, piatti etnici / esotici Contrassegnato con: flaounes, formaggio, pasqua, uvetta

« Pan di Fragole con Cream Cheese Frosting
Insalata “Primavera” (con Piselli, Asparagi, Fave, Fragole, Rucola, Cipollotti e Ravanelli) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 159 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Sa Cassola de Pisci a Sa Casteddaia: la Zuppa di Pescato di Casteddu, Cagliari
    Sa Cassola de Pisci a Sa Casteddaia: la Zuppa di Pescato di Casteddu, Cagliari
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Pollo alle Mandorle
  • Francesca su Pollo alle Mandorle
  • pixelicious su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • Miren colombo su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • pixelicious su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi