CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta Rustica con Bietoline, Ricotta e Salsiccia

23 Aprile 2019 by pixelicious Lascia un commento

Torta Rustica con Bietoline, Ricotta e Salsiccia
Tra la Pasqua appena trascorsa e le imminenti festività (la Liberazione ed il 1 maggio) qualche scampagnata con gli amici è d’obbligo! Ecco un’idea per voi: questa sfiziosa Torta Rustica con Bietoline, Ricotta e Salsiccia!


In diretta da San Vincenzo, dove mi tratterrò ancora per un paio di giorni, non ho potuto fare a meno di pubblicare una nuova ricetta, ché poi questa settimana non riuscirò a metterne altre. Si tratta di un’idea semplice, che piacerà sicuramente a tutti e che potrete preparare in occasione di qualche gita fuori porta… Il bello della primavera!


Si tratta di una torta rustica con guscio di brisée e ripieno goloso a base di bietoline fresche, salsiccia e ricotta; l’idea l’ho presa da un vecchissimo numero di “Da Noi”, la rivista dell’Esselunga che adesso non esiste più, però ho aumentato decisamente le dosi del ripieno per ottenere una torta rustica bella alta… Spero che vi piaccia! 🙂

stampa
Torta Rustica con Bietoline, Ricotta e Salsiccia
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  1 h 20 min
tempo totale:  1 h 40 min
Dosi: per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20-22 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta brisée:
  • 210 g di farina 00 + quella per lo stampo e la spianatoia
  • 1 generoso pizzico di sale
  • 95 g di burro + quello per lo stampo
  • 60 ml di acqua freddissima
per il ripieno:
  • 280 g di salsiccia fresca toscana (4 pezzi)
  • 1 cipolla dorata piccola
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 350 g di bietoline fresche e giovani
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 50 ml di panna fresca
  • 200 g di ricotta vaccina fresca
  • 20 g di Parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Preparate la pasta: in una ciotola lavorate la farina, il sale ed il burro a pezzetti con le mani, fino ad ottenere un composto granuloso. Aggiungete quindi l’acqua (poca alla volta: a me è servita tutta la quantità scritta ma non è detto, dipende dal grado di assorbimento della farina che usate!) e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo; formate un disco, avvolgetelo con della pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  2. Nel frattempo, preparate il ripieno: eliminate il budello alle salsicce, sbriciolatele e rosolatele in padella a fiamma media per qualche minuto; aggiungete la cipolla tritata e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa, quindi versate il vino, alzate il fuoco e fate evaporare. Lavate bene le bietoline, tritatele grossolanamente al coltello e fatele appassire in padella assieme alla salsiccia; coprite, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per una decina di minuti, controllando spesso, fino a che il fondo di cottura non si sarà asciugato. Lasciate intiepidire.
  3. Quando il composto sarà tiepido trasferitelo in una ciotola, amalgamatevi l’uovo, la panna, la ricotta ed il Parmigiano grattugiato, quindi grattate abbondante noce moscata, mescolate bene e regolate di sale e pepe.
  4. Riprendete l’impasto della brisée e dividetelo in due parti una un po’ più grande dell’altra (io ho diviso a peso: 230 g la più grande e 130 g la più piccola). Stendete quella più grande su di un piano infarinato formando un disco spesso circa ½ cm, con il quale andrete a foderare lo stampo precedentemente imburrato ed infarinato, facendolo aderire bene anche ai bordi, che dovranno leggermente fuoriuscire. Bucherellate il fondo coi rebbi di una forchetta, spolverizzate con il pangrattato e riempite con la farcia preparata. Stendete a ½ cm anche l’altra parte di pasta brisée formando un disco appena più grande del diametro dello stampo, andate a coprire il ripieno e sigillate bene i bordi aiutandovi con la pasta in eccesso. Bucherellate con la forchetta anche la superficie, spennellatela con il tuorlo rimasto, che avrete sbattuto assieme a 3 cucchiai di acqua, e cuocete nel forno già caldo a 170° C per circa un’ora. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare, affettare e servire (meglio prepararla il giorno precedente, o la mattina per la sera).
3.5.3251

(Visited 1.295 times, 1 visits today)

More from my site

  • Torta Rustica con Zucchine, Provola e NociTorta Rustica con Zucchine, Provola e Noci
  • Quiche Carciofi e FetaQuiche Carciofi e Feta
  • Mini-Quiches con Cavoletti di Bruxelles, Salsiccia e RoquefortMini-Quiches con Cavoletti di Bruxelles, Salsiccia e Roquefort
  • Insalata di Bietole Fresche con Shropshire Blue, Mirtilli Rossi e NoccioleInsalata di Bietole Fresche con Shropshire Blue, Mirtilli Rossi e Nocciole
  • Torta Salata di Grano Saraceno con Ricotta, Pomodorini Pachino ed Erba CipollinaTorta Salata di Grano Saraceno con Ricotta, Pomodorini Pachino ed Erba Cipollina
  • Rustico con Salsiccia e Cime di RapaRustico con Salsiccia e Cime di Rapa

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: bietole, bietoline, pasta brisée, ricotta, salsiccia, torta rustica, torta salata

« Tòrtano Napoletano
Toffee Crisp Chocolate Bars (Barrette di Riso Soffiato al Caramello Salato Ricoperte di Cioccolato Fondente) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi
    Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi
  • Il Pan di Ramerino
    Il Pan di Ramerino

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi