CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Pizze Fritte Ricotta e Salame

21 Gennaio 2020 by pixelicious Lascia un commento

Pizze Fritte Ricotta e Salame
Posto che qui la fase detox non si è mai vista, direi che, se mai ci fosse stata, questo sarebbe il momento giusto per archiviarla 😀 La terza settimana di gennaio inizia di slancio con queste succulente Pizze Fritte Ricotta e Salame!


Non viaggio da un bel pezzo ormai… L’ultima volta che sono stata all’estero è stato a Parigi, a settembre del 2016, con Marta già in grembo anche se ancora non lo sapevo 😀 Proprio nei giorni scorsi, contattata da Rolling Pandas per un’intervista, mi sono resa conto di quanto mi manchi fare un bel viaggio! Se vi interessa, qui trovate la mia intervista a Rolling Pandas in cui ho parlato di una ricetta tipica del lontano Giappone e di molto altro 😉


L’ultima volta che ho viaggiato in Italia, invece, è stato a gennaio del 2017, esattamente 3 anni fa: ero a Napoli, anche lì con Marta nella pancia (che ormai si vedeva benissimo!), e in quei tre giorni ho – anzi, abbiamo! – mangiato di tutto e di più, godendoci appieno le delizie culinarie che quella città offre! Con la guida di Lucia e Valentina, d’altra parte, non avrebbe potuto essere altrimenti!


La ricetta di oggi è proprio di Lucia: le pizze fritte ricotta e salame sono una delle prelibatezze napoletane che ho amato di più, le rifeci praticamente subito dopo essere tornata da quel viaggio ma poi, come spesso mi capita, non le avevo mai pubblicate. Beh, rimedio adesso… Iniziamo a calarci nel mood carnevalesco scaldando l’olio per la frittura! 😉

stampa
Pizze Fritte Ricotta e Salame
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  45 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  1 h
Dosi: per 8 "pizze"
 
INGREDIENTI
per l'impasto:
  • 250 ml di acqua
  • 6 g di lievito di birra
  • 12 g di sale
  • 450 g di farina di grano tenero media forza (W240/260)
per la farcitura:
  • 300 g di ricotta di bufala
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 150 g di salame napoletano a fettine spesse ½ cm
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Preparate l’impasto: dividete l’acqua in due contenitori e scioglietevi in metà il lievito di birra e nell’altra metà il sale. Versate la farina in una ciotola capiente, unite il lievito sciolto nell’acqua ed iniziate ad impastare, unendo poca alla volta anche l’acqua in cui avete sciolto il sale. Alla fine dovrete avere un impasto morbido, elastico, liscio ed omogeneo. Formate una palla e lasciatela riposare nella ciotola per almeno due ore, coperta con un canovaccio pulito.
  2. Nel frattempo, preparate il ripieno: amalgamate in una ciotola la ricotta ed il parmigiano. Tagliate il salame a striscioline ed incorporatelo alla ricotta; macinate abbondante pepe e ponete in frigo, coperto con pellicola.
  3. Trascorse le due ore di lievitazione, dividete l’impasto in 8 parti di uguale peso e formate delle palline, che stenderete sulla spianatoia a circa 3 mm di spessore. Farcite ogni disco ponendo su metà di esso un cucchiaio di ripieno, quindi chiudete le pizze a mezzaluna sigillando i bordi con i rebbi di una forchetta e rifinite tagliando con le forbici la pasta in eccesso.
  4. Lasciatele riposare per un’oretta, coperte, sul piano infarinato.
  5. A questo punto, utilizzando un tegame dai bordi alti, versate l’olio e, quando sarà bollente, friggetevi le pizze ponendo per primo nell’olio il lato che non poggiava sul piano di lavoro. Friggete per pochi minuti, fino a doratura, quindi poggiate le pizze via via su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite calde.
3.5.3251

(Visited 189 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tòrtano NapoletanoTòrtano Napoletano
  • “Pituni” Messinesi: Panzerotti Fritti con Scarola, Acciughe, Caciocavallo e Pomodorini“Pituni” Messinesi: Panzerotti Fritti con Scarola, Acciughe, Caciocavallo e Pomodorini
  • Calzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola PiccanteCalzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola Piccante
  • Crostata di Ricotta e CiliegieCrostata di Ricotta e Ciliegie
  • Taralli ‘Nzogna e Pepe NapoletaniTaralli ‘Nzogna e Pepe Napoletani
  • La Pastiera Napoletana di ClaudiaLa Pastiera Napoletana di Claudia

Archiviato in:Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: calzoncini, napoli, panzerotti, pizza, pizza fritta, pizze, pizze fritte, ricotta, ricotta di bufala, salame, salame napoletano, salame tipo napoli

« Scones all’Uvetta
Banana Bread al Farro con Cioccolato al Latte e Anacardi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Patate in Carrozza con Cuore Filante di Cheddar
    Patate in Carrozza con Cuore Filante di Cheddar
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • Sarapixel su Torta al Limone con Lamponi e Salsa al Mandarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi