CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Bruschette con Pesche Grigliate, Brie e Semi di Zucca

2 Luglio 2018 by pixelicious 4 commenti

Un altro fine settimana di mare è appena passato: stavolta ci siamo goduti appieno la spiaggia, gli amici e la famiglia senza spiacevoli sorprese! 😛 Adesso però è il momento di pensare a questa nuova settimana appena iniziata, la prima del mese di luglio (aiuto, siamo già a luglio!!): cominciamo con una ricetta particolare e golosa, le Bruschette con Pesche Grigliate, Brie e Semi di Zucca!


Sono ufficialmente in ferie con il lavoro del blog: nelle ultime “sessioni culinarie” in cui la mamma è venuta qui da me ho preparato un sacco di ricette, quasi tutte piuttosto rapide, ricette che provengono tutte o quasi da ritagli di vecchie riviste e che sto pubblicando in questi giorni. La cucina è chiusa, ma il pc fuma: le foto di gran parte di queste ricette sono tutte da visionare, scegliere e postprodurre, i post da scrivere e programmare… So già che come al solito mi ridurrò all’ultimo! 🙁


Queste bruschette che vi propongo oggi sono tratte da “Da Noi”, la rivista dell’Esselunga (un numero di due estati fa, probabilmente luglio o agosto 2016), anche se come sempre leggermente modificate nelle dosi e in qualche dettaglio; le ho preparate un mesetto fa, con le primissime pesche: giugno era appena iniziato e adesso siamo già a luglio… Panico!! Ma non disperiamo e pensiamo a goderci – almeno per quanto mi riguarda – il caldo e le giornate lunghe, prima che diventino solo un lontano ricordo! La ricetta è velocissima e davvero gustosa: io amo utilizzare la frutta nei piatti salati e se non siete del mio stesso parere vi consiglio di ricredervi perché queste bruschette sono davvero fenomenali! Sì, si deve accendere il forno, ma sarà per una buona causa 😉

5.0 from 1 reviews
stampa
Bruschette con Pesche Grigliate, Brie e Semi di Zucca
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  25 min
Dosi: per 8 bruschette
 
INGREDIENTI
  • 2 pesche gialle mature
  • 2 cucchiai di semi di zucca
  • 8 fette di pane ai cereali
  • 150 g di Brie
  • 1 ciuffo di timo
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldate il forno a 250° C.
  2. Lavate le pesche, dividetele a metà ed eliminate il nocciolo, quindi tagliatele a fettine fini. In una padella scaldate un filo d’olio e rosolatevi i semi di zucca mescolando per qualche minuto; tenete da parte.
  3. Affettate il pane e fate abbrustolire le fette nel forno per pochi minuti.
  4. Su di una piastra ben calda grigliate le fette di pesche giusto un paio di minuti per lato; spolverizzate con un pizzico di pepe, irrorate con un filo d’olio e tenete in caldo.
  5. Affettate il Brie e disponetelo sul pane arrostito; sovrapponetevi qualche fettina di pesca, sistemate le bruschette su di una teglia coperta con carta forno e riponete nel forno ancora caldo per circa 5 minuti, fino a che il Brie inizierà a sciogliersi.
  6. Servite le bruschette decorandole con i semi di zucca tostati, un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di timo.
3.5.3251

(Visited 417 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostini con Zucca, Feta e PinoliCrostini con Zucca, Feta e Pinoli
  • Crostini con Pere Caramellate al Brandy, Brie e NoccioleCrostini con Pere Caramellate al Brandy, Brie e Nocciole
  • Bruschette con Uva Arrosto, Lonzino di Maiale, Stracchino e Perle di Aceto BalsamicoBruschette con Uva Arrosto, Lonzino di Maiale, Stracchino e Perle di Aceto Balsamico
  • Crostini con Ricotta, Rucola, Fichi e PecorinoCrostini con Ricotta, Rucola, Fichi e Pecorino
  • Bruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al PrezzemoloBruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al Prezzemolo
  • Quiche con Brie, Albicocche e TimoQuiche con Brie, Albicocche e Timo

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: brie, bruschette, crostini, pesche, pesche gialle, semi di zucca, timo

« Torta Salata con Melanzane, Fiori di Zucca e Provolone
Sorbetto alla Piña Colada »

Commenti

  1. Valentina dice

    2 Luglio 2018 alle 12:28

    Adoro le pesche grigliate, così come le albicocche, sebbene siano per me una scoperta recentissima. E anche io ho notato come te che il mese di giugno, tra una cosa e l’altra, è letteralmente volato. Queste bruschette sono l’emblema della cucina chiusa, ma se solo, chi non è del settore, sapesse in realtà che lavoro si faccia dietro le quinte, tra papielli da scrivere e foto da scegliere e sistemare, si metterebbe le mani nei capelli. Comunque queste le faccio, anche perchè io son messa come te, cucina (quasi) chiusa e tastiera infuocata 😀

    Rispondi
    • pixelicious dice

      2 Luglio 2018 alle 15:01

      Esatto Vale… Non è il male di prepararle le ricette, soprattutto quando sono veloci, ma tutto il contorno: il set, le caccavelle, la luce giusta, le foto poi da scegliere e sistemare, il post da scrivere etc… Ma è la passione che ci fa lavorare così tenacemente! Guarda, queste bruschette sono mondiali, falle!! Non sarà una ricetta all’ultimo grido ma ha di certo un suo perchè e in tavola fa molta figura 😉 Un bacione <3

      Rispondi
      • Chiara dice

        11 Luglio 2019 alle 18:09

        Mi piace assaie

        Rispondi
        • pixelicious dice

          11 Luglio 2019 alle 20:36

          Chiara sono molto contenta che ti piacciano! Se li provi fammi sapere 😊

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi