CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mini Christmas Puddings alle Clementine

19 Dicembre 2019 by pixelicious Lascia un commento

Mini Christmas Puddings alle Clementine
Il Natale si avvicina e volevo dirvi che no, non confeziono soltanto biscotti 😀 Quella di oggi è una ricetta tipica della tradizione anglosassone che ho personalizzato in base alle mie esigenze: si tratta dei golosissimi Mini Christmas Puddings alle Clementine… Perfetti per le feste natalizie ma anche per festeggiare, proprio oggi, i 12 anni di vita del mio blog! 😀


La ricetta di questi puddings è nata per caso ma, devo ammetterlo, si è rivelata vincente. Qualche giorno fa avevo preparato un semplice plumcake integrale per le nostre colazioni, ma poi tra una sfornata e l’altra di biscotti natalizi è andata a finire che il plumcake è passato in secondo piano 😛 Per fare in modo che non andasse sprecato, ho deciso di riciclarlo utilizzandolo come ingrediente di un’altra preparazione e, dal momento che siamo pur sempre sotto Natale, ho pensato che fosse carino vestirlo a festa 🙂
Mi sono quindi lanciata alla ricerca di un’idea ed ho optato per dei mini puddings, preparazioni anglosassoni tipiche natalizie cariche di frutta secca e spezie… E in quella che alla fine è divenuta una ricetta di riciclo di tutto rispetto ho utilizzato anche quasi tutta la mia scorta di clementine, che giacevano nella fruttiera da quando, recentemente, Marta ha deciso che non le piacciono più (in pratica le mangio solo io, ma per me erano davvero tante!).


Insomma, ecco quindi che un po’ per esigenza e un po’ per gola, alla fine ho creato una ricetta deliziosa, in perfetto mood natalizio. Ho preso spunto da questa ricetta per i miei puddings alle clementine, pur facendo diverse modifiche, primo tra tutti appunto l’utilizzo del plum cake integrale 🙂 Il risultato è stato fantastico: umidi al punto giusto, speziati e con un’intenso aroma di agrumi!
Per la salsa di accompagnamento (aromatizzata al rhum) mi sono affidata ad una guru in fatto di puddings, ossia Delia Smith: la sua salsa potete trovarla qui.
Che altro dirvi? Vi lascio la ricetta qui sotto e vi esorto a provarla… E faccio tanti tanti auguri a me e al mio blog per questi nostri 12 anni di ricette 😉

stampa
Mini Christmas Puddings alle Clementine
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  50 min
tempo di cottura:  1 h 15 min
tempo totale:  2 h 5 min
Dosi: per 6 mini puddings, diam. sup. 8 cm, diam. inf. 4,5 cm, h. 5,5 cm
 
INGREDIENTI
per i puddings:
  • 175 g di burro morbido + quello per imburrare gli stampini e la stagnola
  • 75 g di uvetta sultanina
  • 30 ml di rhum scuro
  • 85 g di plum cake integrale
  • 80 ml di latte intero
  • 5 clementine
  • 50 g di sciroppo d’agave (o miele)
  • 150 g di zucchero di canna chiaro
  • 2 uova
  • 85 g di farina 00
  • 5 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 1 carota piccola (circa 60 g)
  • 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
  • 1 pizzico di noce moscata
per la salsa al rhum:
  • 25 g di burro
  • 20 g di farina 00
  • 150 ml di latte intero
  • 15 g di zucchero di canna chiaro
  • 10 ml di rhum scuro
  • 20 ml di panna liquida fresca
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldate il forno a 200° C e imburrate gli stampini. Ritagliate 6 dischi di carta da forno grandi quanto il diametro inferiore dei vostri stampini ed adagiateli sul fondo di ognuno; ritagliate anche 6 dischi di stagnola che siano appena più larghi degli stampini che utilizzerete (la parte superiore) ed imburrateli da un lato.
  2. Ponete l’uvetta in una ciotolina e versate il rhum, quindi aggiungete acqua calda quanto basta per coprirla tutta.
  3. Sbriciolate il plum cake e ponetelo in una ciotola, bagnando con il latte; mescolate e lasciate riposare.
  4. Affettate due clementine in senso orizzontale; grattugiate la scorza e spremete il succo delle altre tre. Distribuite lo sciroppo d’agave (o miele) in modo equo sul fondo degli stampini in cui avete sistemato i dischi di carta forno, quindi adagiate una fettina di clementina in ognuno di essi.
  5. In una ciotola capiente sbattete con le fruste elettriche il burro morbido assieme allo zucchero di canna chiaro fino ad ottenere un composto spumoso, quindi unite le uova, una alla volta, lavorando ancora con le fruste. Setacciate la farina con il lievito a parte, quindi incorporatela al composto utilizzando una spatola; aggiungete anche la carota sbucciata e grattugiata con una grattugia a fori larghi, la cannella, la noce moscata, l’uvetta strizzata, il plum cake bagnato col latte ed infine la scorza ed il succo delle clementine; mescolate bene.
  6. Suddividete il preparato negli stampini in cui avete già sistemato le fettine di clementine, coprite con i dischi di stagnola sistemando la parte imburrata a contatto con l’impasto, quindi sistemate gli stampini da muffins in una pirofila che li contenga alla perfezione. Riempite la pirofila di acqua calda, aiutandovi con una brocca, fino a ⅔ di altezza degli stampini.
  7. Cuocete i puddings a bagnomaria per circa 1 ora (dovranno essere ben sodi pur restando umidi internamente) e, nel frattempo, preparate la salsa: in una casseruola fondete 20 g di burro, unite la farina e mescolate con la frusta manuale fino a creare il roux. Versate il latte e mescolate continuamente fino a portare ad ebollizione. A questo punto, che la salsa si addenserà, abbassate il fuoco al minimo e versate lo zucchero; lasciate sobbollire per 10 minuti, sempre mescolando. Trascorso questo tempo aggiungete il rhum, i restanti 5 g di burro e la panna fresca; mescolate ancora, quindi spegnete il fuoco e trasferite la salsa in una ciotola pulita, coperta con pellicola a contatto, fino al momento dell’utilizzo.
  8. Una volta pronti i mini puddings estraete gli stampini dalla pirofila, attendete qualche minuto, quindi eliminate delicatamente la stagnola e sformateli su dei piattini da portata aiutandovi con un coltellino bagnato da passare lungo le pareti.
  9. Servite accompagnandoli con la salsa al rhum preparata.
3.5.3251

(Visited 171 times, 1 visits today)

More from my site

  • New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e CannellaNew York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella
  • Biscotti Ripieni di Mandarini CaramellatiBiscotti Ripieni di Mandarini Caramellati
  • Insalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e MelagranaInsalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e Melagrana
  • Mince Pies, le Crostatine Inglesi Ripiene di Frutta SpeziataMince Pies, le Crostatine Inglesi Ripiene di Frutta Speziata
  • Trancetti al Cioccolato Fondente con Pere al RhumTrancetti al Cioccolato Fondente con Pere al Rhum
  • Semifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e CioccolatoSemifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e Cioccolato

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Gran Bretagna, piatti etnici / esotici, ricette di Natale Contrassegnato con: cannella, christmas pudding, christmas puddings, clementine, mandarini, pudding, puddings, rhum, rum, salsa al rhum, salsa al rum, uvetta

« Bicchierini Cremosi all’Ananas
Stelline di Frolla alla Cannella con Mandorle a Lamelle »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi