CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Scones all’Uvetta

17 Gennaio 2020 by pixelicious 4 commenti

Scones all’Uvetta
Il weekend si avvicina, e questo per me è molto speciale: domani il mio ciclista compie 40 anni! In realtà il dolcino che gli ho preparato non è questo (lo vedrete più avanti), ma quelli che vi presento oggi sono comunque buonissimi: ecco a voi gli Scones all’Uvetta!


Se non conoscete gli scones, vi spiego subito di che cosa si tratta: sono dei dolcetti scozzesi simili a delle piccole brioches ma molto meno dolci. Nei paesi anglosassoni si preparano per accompagnare il tè e si farciscono solitamente con burro e marmellata. La versione classica degli scones è questa con l’uvetta nell’impasto, ma si possono anche preparare con pezzetti di cioccolata, con mirtilli o, perché no, in versione salata… Tra l’altro non avevo mai pubblicato la versione classica, dolce, ma da anni sul mio blog ci sono due ricette figherrime di scones salati che vi consiglio di provare, soprattutto la prima: quelli con basilico e pecorino e quelli con caprino, albicocche secche e pistacchi!


Ieri sera sono ripartiti i corsi da Eataly e abbiamo cucinato e degustato piatti e vini del Veneto. Il prossimo appuntamento sarà tra due domeniche, con il brunch di coppia (3 date sold out, aiuto!!), e questi scones che vedete oggi sono proprio una delle preparazioni previste… Non vedo l’ora di cucinarli di nuovo 🙂
Buon weekend a tutti voi, vi lascio qui sotto la ricetta (velocissima, giuro!) che, stavo per dimenticare, è presa da “Il Libro del Cavolo” di Sigrid… La mia sola modifica è stata quella di diminuire leggermente la dose di latte.

stampa
Scones all’Uvetta
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  30 min
Dosi: per circa 15 scones
 
INGREDIENTI
  • 250 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 20 g di fruttosio (o 25 g di zucchero)
  • 1 bustina (15 g) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • ½ cucchiaino di sale
  • 55 g di burro
  • 80 g di uvetta
  • 115 g di latte
PREPARAZIONE
  1. In una ciotola setacciate la farina con il fruttosio (o zucchero), il lievito ed il sale. Unite il burro a fiocchetti ed impastate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso, quindi amalgamatevi l’uvetta non ammollata. Versate il latte al centro ed impastate fino a che il liquido non sarà completamente assorbito ed il composto non risulterà morbido ed elastico.
  2. Su di una spianatoia leggermente infarinata stendete l’impasto di uno spessore di 2 cm e, con un coppapasta rotondo dal diametro di 5 cm, ritagliate i vostri scones rimpastando anche gli scampoli. Ponete gli scones su di una teglia rivestita con carta da forno e cuocete nel forno già caldo a 200° C per 12-15 minuti.
  3. Fate intiepidire prima di servire. Sono ottimi farciti con burro e marmellata.
3.5.3251

(Visited 124 times, 1 visits today)

More from my site

  • Il mio Gelato ai Fichi e Mandorle con Uvetta al Brandy per il Club del 27Il mio Gelato ai Fichi e Mandorle con Uvetta al Brandy per il Club del 27
  • Sasizzeddi Aggrassati: Involtini di Carne Palermitani con Pinoli e Uva PassaSasizzeddi Aggrassati: Involtini di Carne Palermitani con Pinoli e Uva Passa
  • Biscotti GaribaldiBiscotti Garibaldi
  • Frittelle con Mele, Uvetta e PinoliFrittelle con Mele, Uvetta e Pinoli
  • Dolcetti di Zucca con Uvetta e ZenzeroDolcetti di Zucca con Uvetta e Zenzero
  • Beccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta SeccaBeccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta Secca

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piatti etnici / esotici, piccola pasticceria morbida, Scozia Contrassegnato con: scones, uva passa, uvetta

« Involtini di Verza con Salsiccia e Provola
Pizze Fritte Ricotta e Salame »

Commenti

  1. zia Consu dice

    17 Gennaio 2020 alle 15:46

    Mi tentano da una vita ma non sono mai riuscita a soddisfare questa mia voglia. Mi sa proprio che con il tuo post di oggi mi hai dato la spinta decisiva!!!
    L’aspetto è strepitoso e le foto sono come sempre super! Bravissima!

    Rispondi
  2. Sarapixel dice

    17 Gennaio 2020 alle 16:05

    Consu che bello! Sono felice di essere stata io a spronarti definitivamente! Guarda sono velocissimi e danno tanta soddisfazione! Un bacio grande e grazie di cuore per le tue belle parole, sei sempre carina 😘😘😘

    Rispondi
  3. Mammoli Elena dice

    20 Gennaio 2020 alle 21:56

    Deliziosi, veramente deliziosi questi dolcetti. C ero e ho potuto apprezzarne la fragranza. E le foto come sempre rendono loro giustizia: sono splendide! Bravissima Sara!

    Rispondi
    • Sarapixel dice

      20 Gennaio 2020 alle 22:25

      Mamy grazie davvero! Le foto hanno almeno due anni quindi mi fa proprio piacere che tu le trovi belle 😁😁 la mia assaggiatrice ufficiale 🤪❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi