CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di Sedano

3 Marzo 2020 by pixelicious 6 commenti

Polpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di Sedano
Finalmente è arrivato marzo, e ora si comincia a ragionare 😀 Ancora però il clima non è dei più invitanti, anzi: il nuovo mese sta portando con sé freddo e piogge ininterrotte. E allora, continuiamo per il momento con le ricette invernali… Oggi vi lascio un’idea sfiziosa ed elegante, le Polpettine di Fagioli su Mousse di Sedano!


Gennaio e febbraio non mi sono mai piaciuti: freddo e giornate corte bastano e avanzano per me per etichettarli come mesi NO. Eppure quest’anno non posso lamentarmi: questi due mesi sono filati anche troppo lisci quanto ad influenze varie, pareggiando finalmente i conti con gli ultimi due mesi del 2019, i tremendi novembre e dicembre, durante i quali Marta è stata praticamente sempre malata 🙁
Che poi marzo mica è un mese calduccino, anzi… Però mi piace: ci sono il compleanno della mia mamma, l’inizio della primavera, il cambio dell’ora, le fioriture e le primizie che tanto amo (baccelli, asparagi e fragole su tutti).


Preparatevi, quindi: tra non molto vi tedierò con questi ed altri prodotti di stagione, che saranno protagonisti delle mie prossime ricette a partire dal solstizio di primavera! Ho pronte un sacco di idee salate che stazionano nell’archivio dalla primavera scorsa, che scalpitano per essere pubblicate: non vedo l’ora di farvele vedere 😀 Anche quella che vi presento oggi, che però non rientra ancora nelle ricette primaverili ma anzi è piuttosto invernale, è nell’hard disk dall’anno scorso: vista, rifatta, fotografata e mai pubblicata 🙁
Queste polpettine si ispirano a questa ricetta di Cucina Naturale (in realtà non ho cambiato quasi niente, se non utilizzare i fagioli cannellini al posto dei ceci) segnalatami a suo tempo dalla Vale, che ormai posso definire senza ombra di dubbio una sorta di spacciatrice di ricette mista a diavoletta tentatrice, anche quando io cerco di limitarmi e di non guardarmi troppo intorno per non farmi venire strane voglie che poi creano bisogni impellenti e allungano la mia già infinita to-do list 😛
Ma bando alle ciance ed ecco a voi la ricetta!

INGREDIENTI (per 16 porzioni)
per le polpettine:
110 g di fagioli cannellini secchi
3 fette di pan carré
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
1 mazzetto di timo
sale
olio extravergine di oliva
pangrattato
per la mousse:
1 cipolla dorata
2 patate (peso lordo 200 g)
4 coste di sedano
150 ml di panna fresca
sale

PREPARAZIONE
La sera precedente ponete i fagioli cannellini in ammollo in abbondante acqua fredda, coperti.
Trascorse almeno 12 ore sciacquate i fagioli, riempite di nuovo la pentola con abbondante acqua e portate a bollore; lasciate cuocere per circa 1 ora a partire dall’ebollizione e salate solo a fine cottura. Quando i fagioli saranno cotti scolateli, conditeli con un filo d’olio e lasciate intiepidire.
Affettate la cipolla e fatela imbiondire in una casseruola con qualche cucchiaio di olio. Nel frattempo sbucciate le patate e riducetele a cubetti; lavate le coste di sedano, mondatele, eliminate i filamenti e tagliatele a rondelle. Quando la cipolla sarà dorata unite le patate ed il sedano, lasciate insaporire qualche minuto, quindi versate 300 ml di acqua, unite un pizzico di sale e lasciate cuocere, coperto, per 15 minuti. Trascorso questo tempo trasferite il composto nel mixer, frullate fino ad ottenere una crema vellutata, quindi fate raffreddare. Montate la panna a neve fermissima ed incorporatela alla crema di patate e sedano ormai fredda; trasferite il composto in una ciotola pulita, coprite con pellicola e fate riposare in frigo per almeno un’ora.
Frullate i fagioli ormai freddi assieme alle fette di pan carrè e a 3 o 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Trasferite questo composto in una ciotola, amalgamatevi l’uovo, il parmigiano grattugiato, le foglioline di timo ed impastate bene utilizzando le mani; solo alla fine regolate di sale se necessario. Il composto dovrà risultare omogeneo e sodo.
Versate l’olio in una padella dai bordi alti e portatelo a temperatura. Con le mani inumidite formate 16 palline di uguale peso (circa 25 g ciascuna), rotolatele nel pangrattato e friggetele nell’olio bollente fino a doratura; ponetele via via su di un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Distribuite la crema di sedano in 16 bicchierini da caffè; infilzate una polpetta in ogni stuzzicadenti e ponete gli spiedini sul bordo dei bicchierini. Servite subito.

Altre idee per polpette sfiziose? Cliccate qui! 😀

 

(Visited 209 times, 1 visits today)

More from my site

  • Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’AglioZuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio
  • La mia Insalata di Polpo con Cannellini per il Club del 27La mia Insalata di Polpo con Cannellini per il Club del 27
  • Polpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCainPolpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCain
  • Polpettine di Piselli e RicottaPolpettine di Piselli e Ricotta
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli CannelliniFegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Polpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al GorgonzolaPolpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al Gorgonzola

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: cannellini, crema, fagioli, fagioli cannellini, mousse, patè, polpette, polpettine

« Crostata con Crema di Ricotta e Orange Curd
Quiche Lorraine »

Commenti

  1. Simona Milani dice

    3 Marzo 2020 alle 10:00

    Bellissima idea, perfetta per un bell’aperitivo in compagnia 😉
    …me gusta!
    Buonissima giornata 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      3 Marzo 2020 alle 13:01

      Per un aperitivo sono perfette, hai ragione!! Grazie di cuore Simo, buona giornata anche a te! 😘

      Rispondi
  2. Elena dice

    3 Marzo 2020 alle 13:04

    Io invece adoro l’inverno ma quest’anno devo dire che attendo la primavera come non mai, e queste polpettine così delicate e belle sono perfette per un brunch con gli amici, magari in terrazza, perché prima o poi il caldo arriva, un bacione!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      7 Marzo 2020 alle 1:13

      Grazie di esserci sempre Elena. Un bacione grande a te!

      Rispondi
  3. Cristina dice

    6 Marzo 2020 alle 18:27

    Io invece l’inverno lo amo. Amo l’alternanza (vera) delle stagioni. Quest’anno mi è mancato: temperature troppo late e…zero neve sigh ! Ricetta raffinatissima. Complimenti !

    Rispondi
    • pixelicious dice

      7 Marzo 2020 alle 1:15

      Io sono l’antineve per eccellenza, in realtà amo il mare, il caldo e il sole pieno fino a tardi 😀 Certo, rileggendomi a distanza di pochi giorni devo dire che la mia opinione su marzo è drasticamente cambiata… Che mese che ci aspetta!! Grazie di cuore per l’apprezzamento Cristina, un abbraccio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi