CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpettine di Piselli e Ricotta

8 Maggio 2020 by pixelicious Lascia un commento

Polpettine di Piselli e Ricotta
Sta per volgere al termine anche questa settimana di fase due. Devo ammettere che se mi guardo indietro questo tempo, che sembrava infinito inizialmente, è davvero volato… E la primavera è già inoltrata! Un’altra primizia di questo periodo sono i piselli, che adesso si trovano freschi… Vi va di approfittarne per preparare queste Polpettine di Piselli e Ricotta? 🙂


Fase due, ovvero fate un po’ come cazzo vi pare. Si può andare dai congiunti ma senza abbracciarli, e poi al tg si vedono servizi di nonni che stringono a sé i nipoti che non vedevano da due mesi. Che bello. E io che mi sento cretina e che mi chiedo perché noi i nonni non li abbiamo ancora visti. I bar sono aperti solamente per l’asporto, ma si vedono video di assembramenti a base di aperitivi in compagnia, senza mascherina. E io scema, che sto ancora chiusa in casa, che porto Marta fuori solo dove non c’è nessuno, che esco solo quando torna a casa Luca per non portarmi la bimba dietro e ovviamente se esco è per fare la spesa, la mia ora d’aria, esattamente come l’anno scorso 😛

Non lo so chi ha ragione e chi ha torto. Sono combattuta tra la paura di quello che può esserci ancora là fuori e la voglia di ricominciare nonostante tutto, come tanti fanno. Per non parlare di quelli che non hanno mai smesso.

Marta continua a dirmi che vuole uscire di nuovo solo quando non ci sarà più il coronavirus. Ha chiara la situazione – ha solo tre anni, mi sembra già molto – ma non le torna questa “via di mezzo”: c’è il conoravirus e allora si sta in casa, ma se si esce allora significa che non c’è più… Non è facile spiegarglielo. Siamo solo io e lei per tutto il giorno, è molto più semplice continuare a stare a casa, prendendo le nostre boccate d’aria – almeno tre ore tra mattina e pomeriggio – qui nei paraggi e amen.

Ho ricominciato a lavorare, non coi corsi ma con ricette per qualche cliente. E’ un periodo buono, che è ovviamente iniziato esattamente 5 giorni fa quando Luca è tornato in ufficio. Aiuti zero, barcamenarsi è difficile e non sto a raccontarvelo, tra pezzi di Duplo sul set e foglioline rubate dallo stesso; per non parlare di quando scappa in camera, e non so che fa, ma io sono in salotto a fotografare e non posso lasciare, ché poi arriva un gatto e si lecca i piatti. Vabbè. Non so se definirmi wonder woman, una martire o semplicemente una stupida a non prenderla e portarla dalla nonna. Devo ancora capirlo. Vediamo cosa diranno i prossimi giorni… Quello che so è che mi attende un weekend di super lavoro e sono felicissima ma anche piena di ansia!


Ma veniamo a noi e alla ricetta di oggi: se non siete tra coloro che hanno deciso di violare le norme assembrandosi in strada aperitiveggiando lungo le vie del centro, se ancora vi piace farvi l’aperitivo in stile quarantena, al venerdì sera, sul terrazzo, questa è la ricetta che fa per voi: vegetariana, di stagione e sfiziosa! Ps. Io ho utilizzato due albumi, che spesso avanzano, e vi assicuro che è venuta perfetta, ma se non ne avete da smaltire e non avete modo di consumare i tuorli potete benissimo utilizzare un uovo intero per queste polpette!

polpettine di piselli e ricotta

INGREDIENTI (per 20 polpettine)
150 g di piselli (freschi, già sgranati, o surgelati)*
1 spicchio d’aglio
100 ml di latte intero
50 g di mollica di pane (io toscano, non salato, raffermo)
2 albumi
100 g di ricotta di mucca, fresca
40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
30 g di pangrattato + quello per la panatura
sale
pepe
olio di semi per friggere

*se si usano piselli freschi da sgranare, considerare circa 1,3 kg con la buccia

PREPARAZIONE
Lessate i piselli in abbondante acqua bollente salata assieme all’aglio sbucciato, cuoceteli per 5-6 minuti, quindi scolateli, eliminate l’aglio e schiacciateli grossolanamente con una forchetta.
Versate il latte in un bicchiere e ponetevi il pane a mollo per qualche minuto.
Trasferite i piselli in una ciotola e mescolatevi gli albumi (non montati), la ricotta, il pane strizzato, il Parmigiano grattugiato ed il pangrattato; aggiustate di sale e pepe e ponete l’impasto in frigo a rassodare per almeno un’oretta.
Trascorso questo tempo, con le mani inumidite prelevate delle palline di impasto (circa 23 g ciascuna), formate le polpette e roteatele nel pangrattato.
Friggete le polpette in abbondante olio bollente, in un tegame dai bordi alti, fino a doratura, quindi ponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servite calde.

(Visited 178 times, 1 visits today)

More from my site

  • Polpette di Broccolo Romanesco, Limone e MandorlePolpette di Broccolo Romanesco, Limone e Mandorle
  • Polpettine al Forno di Carote al Curry con Maionese al PrezzemoloPolpettine al Forno di Carote al Curry con Maionese al Prezzemolo
  • Polpettine di Zucchine e ScamorzaPolpettine di Zucchine e Scamorza
  • Polpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al GorgonzolaPolpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al Gorgonzola
  • Polpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di SedanoPolpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di Sedano
  • Polpettine di Zucca e GorgonzolaPolpettine di Zucca e Gorgonzola

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: piselli, polpette, polpettine, ricotta

« Cookies Caramellati al Cioccolato (Chewy Chocolate Chunk Cookies)
Agnello al Forno con Patate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi