CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

La mia Insalata di Polpo con Cannellini per il Club del 27

27 Maggio 2017 by pixelicious 7 commenti

Il Club del 27 by MTChallenge ha chiamato anche questo mese, ed io rispondo prontissima: questo mese si va di insalate e la mia proposta è questa freschissima Insalata di Polpo con Cannellini, ricetta di Milena Scalambra (sul suo blog la trovate qui) tratta dal libro targato MTChallenge “Insalata da Tiffany“!


Una scelta quasi obbligata, la mia, dal momento che – ormai lo dovreste sapere – causa toxoplasmosi non posso consumare verdure crude. E’ stata comunque una buona scusa per fare una bella scorpacciata di pesce e di proteine vegetali: abbiamo davvero adorato questa insalata, fresca e delicata… Una delle ultime ricette preparate e fotografate con il pancione 🙂

 
E se per caso ve lo state chiedendo, beh, è presto detto: nel momento in cui state leggendo, probabilmente sarò in ospedale, avrò partorito da poco o starò per farlo… Credo! Mentre scrivo, però, è lunedì 22 maggio (eh sì, perchè se volevo uscire con questo post ed essere presente anche questo mese dovevo per forza mettermi avanti) e qui non si muove foglia – ho finito il tempo sabato 20… Aspettiamo fiduciosi 😉
Ma torniamo a noi e alla ricetta: rispetto all’originale ho solamente omesso l’aglio, che non utilizzo mai a crudo perchè mi resta indigesto anche se tritato fine, ed ho aumentato i tempi di cottura del polpo (20 minuti sono un po’ pochini, se i polpi non sono piccolissimi)… Tutto qua!

5.0 from 1 reviews
stampa
Insalata di Polpo con Cannellini
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  2 h 35 min
tempo totale:  3 h 5 min
Dosi: per 6 persone
 
INGREDIENTI
  • 2 kg di polpo (io ne ho usati 3 medi, circa 700 g ciascuno), puliti
  • 400 g di fagioli cannellini secchi
  • 1 mazzo di prezzemolo
  • aceto di vino bianco
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe di mulinello
PREPARAZIONE
  1. Prima dell’utilizzo, se non utilizzate un polpo già decongelato, è preferibile pulire il polpo e congelarlo, per renderlo più morbido, quindi scongelarlo spostandolo in frigorifero per una notte; vi conviene quindi ricordarvi di acquistarlo un paio di giorni prima!
  2. Per pulire i polpi dovrete svuotare le sacche dalle interiora e rimuovere occhi e denti; se preferite potete anche spellarlo (io l’ho fatto dopo la cottura).
  3. Sempre la sera prima, mettete in ammollo i fagioli cannellini in acqua per un’intera notte.
  4. Il giorno successivo scolate i fagioli dall’ammollo, metteteli in una pentola capiente, coperti completamente di acqua fredda e portate a bollore. Abbassate quindi la fiamma al minimo e proseguire la cottura per un paio d’ore, fino a che risulteranno teneri, quindi scolateli e lasciateli raffreddare.
  5. Mentre i fagioli cuociono, posizionate i polpi in una pentola molto capiente, copriteli con abbondante acqua ed aceto (3 parti di acqua ed 1 di aceto in proporzione) e fateli cuocere per 35 minuti a partire dal bollore (in ogni caso dipende sempre dalle dimensioni dei polpi: nel mio caso i tempi sono stati questi, ma fate sempre la prova con una forchetta, per verificare la morbidezza della carne). Quando i polpi saranno cotti, spengete il fuoco e lasciateli raffreddare nella loro acqua di cottura. Quando saranno freddi scolateli, spellateli, tagliateli a tronchetti e mettete tutto in una insalatiera insieme ai fagioli cannellini.
  6. Condite tutto con prezzemolo tritato, un filo di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe, servendo immediatamente.
3.5.3226

Questa è la mia proposta per il Club del 27 del mese di maggio: per scuriosare sui blog degli altri membri del Club e gustare le loro prelibatezze cliccate il banner! ?

… E ammirate la meraviglia che ha creato la nostra Mai per questo mese 😀

More from my site

  • Polpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di SedanoPolpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di Sedano
  • Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’AglioZuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio
  • Polpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla MentaPolpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla Menta
  • Chips di Cavolo Nero al Sesamo con Hummus di CannelliniChips di Cavolo Nero al Sesamo con Hummus di Cannellini
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli CannelliniFegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Insalatina di Cannellini e Gamberoni con Sedano e Pomodori San MarzanoInsalatina di Cannellini e Gamberoni con Sedano e Pomodori San Marzano
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:insalate miste, Le mie ricette Contrassegnato con: cannellini, fagioli, fagioli cannellini, insalata, polpo

« Crostata di Ricotta e Ciliegie
Fagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba Cipollina »

Commenti

  1. Pattypa dice

    27 Maggio 2017 alle 13:10

    Mamma mia, fa venire fame solo a guardarlo! Complimenti e un bascio forte forte

    Rispondi
  2. sabrina dice

    29 Maggio 2017 alle 8:15

    Anche a questo giro abbiamo fatto la stessa ricetta! Che feeling! Un bacione a te e alla cucciola!

    Rispondi
  3. Ross dice

    29 Maggio 2017 alle 13:29

    Mmmmmm, gustosa proposta. Ebbrava la mammina 😀

    Rispondi
  4. Mai dice

    30 Maggio 2017 alle 0:31

    Cara Sara! A prescinder delle cause che ti hanno portato a questa scelta (l’ho scelta pure io e non sono per nulla nei tuoi panni) credo che sia strepitosa tanto che a vederla, così dall’alto,mi ci butterei di testa dentro!
    besitos

    Rispondi
  5. Giovanni Diana dice

    30 Maggio 2017 alle 10:44

    Molto interessante l’accostamento tra il polpo e i cannellini, al posto delle “solite” patate.

    Rispondi
  6. Gaia dice

    31 Maggio 2017 alle 21:59

    Che fresca bontà, Sara!
    baci a tutti voi. <3

    Rispondi
  7. Elena Broglia dice

    4 Giugno 2017 alle 22:23

    bella ricetta, era una delle papabili, questo mese sono stata davvero in difficoltà a scegliere!
    Complimenti per il post e l’organizzazione!
    come sta la cucciola? un bacione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi