CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crespelle di Farina di Castagne con Radicchio Tardivo e Gorgonzola Piccante

2 Febbraio 2016 by pixelicious 8 commenti

Crespelle di Farina di Castagne con Radicchio Tardivo e Gorgonzola Piccante
Oggi, 2 febbraio, il Calendario del Cibo Italiano ci porta a scoprire le crespelle per mano di Alessandra Molla di Sweet Cakes by Lalla, l’ambasciatrice di questa giornata nazionale.
Chi non conosce le crespelle, cialde sottili e morbide a base di uova, latte e farina, che possono essere servite sia dolci che salate? O forse vi sono più note le sorelline francesi, le crêpes? Beh, poco importa, dal momento che si tratta della stessa, medesima cosa. Ma badate bene: sembra che si tratti di una preparazione in origine italianissima!
crespelle radicchio gorgonzola 1 72dpi
Pare infatti che crespelle, dal latino “crispus” (arricciato) o dal greco “krispos” (arrotolato), siano nate in epoca romana, intorno al V secolo: dei pellegrini francesi giunti a Roma per la Candelora, stremati dal viaggio, furono sfamati proprio con questa ricetta; i francesi, incantati da questa preparazione così semplice ma così energetica, l’avrebbero poi diffusa nel loro Paese. Altre fonti raccontano invece che le origini della crespella siano relativamente più recenti, anche se sempre italiane: Caterina de’Medici, sovrana fiorentina, portò la ricetta a Parigi quando nel 1500 sposò Enrico II, Re di Francia. Tra l’altro, le crespelle non sono, a quanto sembra, la sola ricetta di origine italiana che i francesi hanno fatto propria: insieme ad esse, Caterina insegnò ai francesi, si dice, anche la salsa besciamella; fece inoltre conoscere loro l’olio d’oliva, i fagioli, i carciofi, l’uso dei volatili in cucina e, pensate, l’imposizione della forchetta, in Francia ancora sconosciuta.

crespelle radicchio gorgonzola 2 72dpiok
Ma non divaghiamo e torniamo a parlare di crespelle. Anzi, ve ne parla direttamente Alessandra nel suo post ufficiale! Io invece vi lascio una ricetta semplice, le Crespelle di Farina di Castagne con Radicchio Tardivo e Gorgonzola Piccante: Toscana, Lombardia e Veneto che si uniscono in un tripudio di sapori che vanno dal dolciastro della farina (non a caso qui da noi la farina di castagne è nota come “farina dolce”) all’amarognolo del radicchio, fino ad arrivare al sapido e pungente gorgonzola. Il tutto ammorbidito da quella salsa francese italianissima che è, appunto, la besciamella!

crespelle fatte 72dpi

crespelle ingredienti 72dpi
Ah, dimenticavo: io ho chiuso le mie crespelle a fagottino, ma potete sbizzarrirvi con cilindri, coni, caramelle, mezzelune e quant’altro 😉

crespelle radicchio gorgonzola 3 72dpiok

stampa
Crespelle di Farina di Castagne con Radicchio Tardivo e Gorgonzola Piccante
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  45 min
tempo di cottura:  20 min
tempo totale:  1 h 5 min
Dosi: per 8 crespelle chiuse a cilindro
 
INGREDIENTI
  • ●PER LE CRÊPES (8 dischi, diametro 20 cm circa):
  • 65 g di farina di castagne
  • 65 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 300 ml di latte
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di olio + quello per la teglia
  • ●PER IL RIPIENO:
  • 1 scalogno
  • 2 cespi di radicchio tardivo (peso lordo 470 g)
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 200 g di gorgonzola piccante
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • ●PER LA BESCIAMELLA (500 g):
  • 50 gr. di farina
  • 500 ml di latte
  • 20 g di burro
  • noce moscata
  • sale
  • parmigiano grattugiato per la superficie
PREPARAZIONE
  1. In una ciotola setacciate la farina con il sale, quindi versate il latte a filo e mescolate con una frusta affinchè non si formino grumi. A parte sbattete le uova, quindi unitele al composto; aggiungete l’olio, quindi mescolate bene e lasciate riposare in frigo per una mezz’ora, coperto con pellicola.
  2. Nel frattempo tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere per qualche minuto in un pentolino con un filo d’olio. Lavate il radicchio e tagliatelo a listarelle, quindi unitelo allo scalogno e lasciatelo rosolare; quando sarà appassito unite il vino, fatelo evaporare, dunque aggiustate di sale, spegnete il fuoco e lasciate che intiepidisca.
  3. A questo punto preparate le crêpes: in una padella antiaderente larga e coi bordi non alti (o, se l’avete, nella teglia da crêpes) scaldate un filo d’olio e con uno scottex ungete bene l’intera teglia; prelevate un mestolo di pastella dalla ciotola e versatelo al centro della padella, inclinandola e ruotandola subito affinchè la pastella si distribuisca bene su tutta la base. Cuocete la crêpe per 30 secondi, quindi staccatela delicatamente con una spatola, giratela dall’altro lato e lasciatela cuocere ancora 30 secondi; quando è pronta fatela scivolare in un piatto e procedete in questo modo fino ad esaurire la pastella (con queste dosi a me sono venute 8 crêpes precise), avendo cura di passare lo scottex ben unto tra una crêpe e l’altra.
  4. Scaldate il forno a 200° C e nel frattempo preparate la besciamella: sul fuoco basso, stemperate la farina in poco latte; quando la farina sarà ben amalgamata aggiungete il resto del latte ed un po’ di noce moscata e, sempre mescolando, portate ad ebollizione. Lasciate sobbollire per cinque minuti sempre mescolando; a fine cottura aggiungete il burro, facendolo sciogliere bene, un pizzico di sale ed ancora abbondante noce moscata.
  5. Ungete una pirofila da forno, quindi riempite ciascuna crêpe con un paio di cucchiaiate di radicchio e qualche cubetto di gorgonzola; chiudete le vostre crêpes come preferite (io le ho chiuse a fagottino: ripieno al centro e i 4 lati chiusi su loro stessi), ponetele nella pirofila e completate coprendo interamente la superficie con la besciamella. Spolverizzate con del parmigiano grattugiato per far sì che si formi la crosticina, fate cuocere per 20 minuti, dunque sfornate e servite dopo circa 10 minuti.
Note
30 minuti di riposo della pastella
3.5.3208

crespelle radicchio gorgonzola 4 72dpiok

Marina Baccos, L’Italia Unita in Cucina – Nord verso Sud, ebook, 2003
www.taccuinistorici.it
www.viverelatoscana.it

More from my site

  • Crespelle con Carciofi e GorgonzolaCrespelle con Carciofi e Gorgonzola
  • Polpette di Patate, Radicchio e GorgonzolaPolpette di Patate, Radicchio e Gorgonzola
  • Insalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e NociInsalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e Noci
  • Ciambella Salata al Farro con Radicchio, Gorgonzola, Noci e SpeckCiambella Salata al Farro con Radicchio, Gorgonzola, Noci e Speck
  • Crespelle Gratinate con Ricotta e SpinaciCrespelle Gratinate con Ricotta e Spinaci
  • Pere Ripiene di Roquefort e Noci in Crosta di Prosciutto CrudoPere Ripiene di Roquefort e Noci in Crosta di Prosciutto Crudo
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: crepe, crêpes, crespelle, farina di castagne, gorgonzola, gorgonzola piccante, radicchio, radicchio tardivo

« Vellutata di Cavolfiore Viola Con Nocciole e Pecorino di Fossa
Spaghetti alla Chitarra con Pesto di Cavolo Nero, Briciole di Pane alla Cipolla e Scaglie di Pecorino di Fossa »

Commenti

  1. Aurelia dice

    2 Febbraio 2016 alle 9:26

    Oh sara, ma quante cose gli si sono insegnate ai francesi 🙂
    Farina di castagne, gorgonzola, radicchio, una crespella dai sapori decisi, con un bel carattere!
    Brava

    Rispondi
  2. tizi dice

    2 Febbraio 2016 alle 10:42

    oggi ho visto che era la giornata della crespella e son corsa qui a vedere la tua proposta… mi piace da matti!!! sia l’impasto un po’ rustico con la farina di castagne sia l’abbinamento con il radicchio e il gorgonzola! oggi verrei proprio volentieri a pranzo da te 😉

    Rispondi
  3. Fabio dice

    2 Febbraio 2016 alle 11:20

    Davvero una ricetta da leccarsi i baffi!

    Rispondi
  4. sabrina dice

    3 Febbraio 2016 alle 12:37

    Un piatto cosi lo desidero adesso! Ora come farò….voglia incredibile!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi