CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cantuccini Salati con Arachidi e Timo Fresco

29 Maggio 2020 by pixelicious Lascia un commento

Cantuccini Salati con Arachidi e Timo Fresco
Meno tre giorni al mio compleanno, meno uno alla partenza per San Vincenzo: si prospetta decisamente un bel fine settimana lungo, con ponte annesso!
Benchè molti abbiano già ripreso a pieno ritmo a fare aperitivi nei locali, io vi lascio anche questo venerdì un’idea “da balcone”: i Cantuccini Salati con Arachidi e Timo Fresco, che se sgranocchiati con una birra ghiacciata o con un buon calice di bolle, di certo non vi faranno rimpiangere gli assembramenti mondani 😛

cantuccini salati con arachidi e timo fresco
Ebbene sì, sembra che la normalità sia finalmente tornata, almeno da queste parti. Il post covid (benchè di “post” non si possa ancora realmente parlare) esorta a provarci, ad uscire, a comportarci normalmente. L’ho fatto e lo sto facendo: shopping di props, estetista, pranzo fuori per il compleanno di Marta. Ma a certe cose non riesco ancora a riabituarmi, ad esempio alle bevute fuori in strada in mezzo alla calca. Non erano la mia passione prima (gli assembramenti eh, non le bevute 😛 ), figuriamoci adesso… Per adesso, opto ancora per un aperitivo a casa.
Oltretutto, visto che tutto sta riaprendo (e a breve anche i centri estivi!), non vedo perché gli asili nidi debbano ancora rimanere chiusi (dal momento che, qui almeno, a cose normali sarebbero stati aperti fino al 31 luglio)… Lasciamo perdere, che poi mi sale ancora di più la rabbia! Finalmente si sono decisi a pensare ai bimbi, ma dai 3 anni in su; al di sotto niente, come se non esistessero.


Dicevamo, domani si va al mare. Mai come stavolta il mio mare mi è mancato, forse perché c’è stato un periodo, tra marzo e aprile, in cui ho davvero creduto che non lo avremmo potuto raggiungere quest’estate. E invece eccoci qui: non mi sembra vero! E per di più, cascando bene il ponte, quest’anno ci festeggerò pure il mio compleanno 😀
E tra una valigia e l’altra, questa sera sgranocchio cantucci salati: sono davvero sfiziosi e vi invito a provarli! La ricetta a cui mi sono ispirata è questa di Germana, che ho leggermente rivisitato in base al mio gusto: ho utilizzato sia Parmigiano che pecorino anziché solo Parmigiano, ho aggiunto del timo fresco per dare un pizzico di aromaticità (e anche per utilizzare un po’ di erbette aromatiche dell’orto!) e ho messo un uovo in più nell’impasto – cambiando di conseguenza la dose di farina – affinché fosse leggermente più morbido, come i nostri cantuccini dolci.
A voi la ricetta e… Vi auguro di trascorrere giorni sereni!
Ci rileggiamo mercoledì 🙂

INGREDIENTI (per circa 20 cantuccini)
265 g di farina 00
7 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
20 g di pecorino romano grattugiato
4 rametti di timo fresco
50 g di burro
3 uova
100 g di arachidi tostate, non salate (peso senza gusci)
sale
pepe nero
noce moscata

PREPARAZIONE
Setacciate la farina con il lievito, il Parmigiano ed il pecorino grattugiato, le foglioline di timo, un pizzico di sale, una macinata di pepe ed un pizzico di noce moscata grattugiata. Aggiungete il burro a pezzi, impastate con le dita fino a far assorbire la farina, quindi unite le uova ed amalgamate bene per qualche minuto fino a  che il composto non risulti omogeneo. Infine, incorporate le arachidi.
Dividete il composto in due parti di uguale peso, formate due filoncini lunghi e stretti appiattendoli leggermente e poneteli su di una teglia rivestita con carta forno, quindi cuocete nel forno già caldo a 180° C per 20 minuti. Trascorso questo tempo estraete la teglia, affettate i filoncini a fette spesse poco più di 1 cm, quindi rimettete in forno i cantuccini per circa 15 minuti, fino a farli dorare. Fate raffreddare bene prima di servire.

(Visited 149 times, 1 visits today)

More from my site

  • Rolls con Salumi, Formaggi e VerdureRolls con Salumi, Formaggi e Verdure
  • Pizzette “tipo” CatarìPizzette “tipo” Catarì
  • Crema Fredda di Pomodori Rossi e Zenzero con Stracciatella di Burrata, Gamberoni e ArachidiCrema Fredda di Pomodori Rossi e Zenzero con Stracciatella di Burrata, Gamberoni e Arachidi
  • Sfogliatine Croccanti alle Erbe AromaticheSfogliatine Croccanti alle Erbe Aromatiche
  • Biscottini Salati al Caprino con Erba Cipollina e NociBiscottini Salati al Caprino con Erba Cipollina e Noci
  • Chocolate Peanut Butter CheesecakeChocolate Peanut Butter Cheesecake

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: aperitivo, appetizer, arachidi, biscotti salati, cantucci, cantucci salati, cantuccini, cantuccini salati, frollini salati, noccioline, timo, timo fresco

« Plumcake all’Arancia
Crumble di Pesche Gialle con Pistacchi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 146 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Orecchie di Haman (Hamantaschen): Biscotti Triangolari Ripieni di Semi di Papavero
    Orecchie di Haman (Hamantaschen): Biscotti Triangolari Ripieni di Semi di Papavero
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Carciofi Ripieni alla Siciliana
    Carciofi Ripieni alla Siciliana
  • Tartare di Manzo con Mousse di Parmigiano Reggiano e Pesto di Rucola
    Tartare di Manzo con Mousse di Parmigiano Reggiano e Pesto di Rucola

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • saltandoinpadella su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • Le Mbriulate | Mint On My Mind - Ealing Home Food Delivery su ‘Mbriulate Siciliane
  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • Serena su Red Velvet Cake
  • pixelicious su Red Velvet Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi