CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Orecchiette di Grano Arso con Asparagi e Calamari

30 Aprile 2020 by pixelicious Lascia un commento

Orecchiette di Grano Arso con Asparagi e Calamari
Settimana corta, diciamo così: queste giornate sono tutte uguali, dai tempi dilatati e infiniti, e da quando Marta non fa più il sonnellino pomeridiano, il pomeriggio pare davvero non finire mai. Ma, dicevamo, la settimana è corta perchè domani, venerdì, è il 1 maggio… E allora anche io me lo prendo di festa da blog e social e pubblico eccezionalmente di giovedì. Oggi vi presento un piattino semplice ma goloso: le Orecchiette di Grano Arso con Asparagi e Calamari!

orecchiette di grano arso con calamari e asparagi
Ieri è stata davvero una giornata da dimenticare, per mille motivi, una vera escalation di consapevolezze… È iniziata con Marta che mi ha fatta imbestialire, e lì ho maturato il pensiero che no, non voglio fare la balia h24 ancora, voglio lavorare, voglio fare qualcosa di più che cucinare e badare a mia figlia, tanto c’è anche Luca. Me ne sono uscita per i fatti miei, nei campi, con la mascherina e i Pearl Jam, ne avevo bisogno.
Poi, le stangate: l’ufficializzazione dei corsi fermi sicuramente fino a settembre (quindi niente lavoro per me e zero entrate ancora per molto tempo) e la comunicazione del rientro di Luca in ufficio a partire da lunedì 4 maggio, con stop definitivo allo smart working.
Nell’arco di due ore ho quindi realizzato che non solo non potrò fare altro ma anzi, forse neanche riuscirò più a cucinare per il blog. Ebbene sì, sarò solo e soltanto la balia di mia figlia, da sola per 10 ore al giorno, fino a data da destinarsi. Non era questo che volevo per me, no. E dopo due mesi così onestamente speravo di andare a migliorare, non a peggiorare… Equilibri che si creano e si distruggono con un battito d’ali, ma di questo non frega niente a nessuno.


Il blog subirà un arresto, con tutta probabilità. Ho ancora qualche cartuccia primaverile da sparare e, se me le gioco bene, anche un paio di “scorte” per la primavera prossima. Ma, udite udite, non ho quasi niente di pronto per l’estate, se non un paio di dolci! Andando al mare quasi due mesi e non lavorando da là, in estate riesco di solito a coprire il presente ma non il futuro. Nei prossimi giorni avevo in mente di fare il punto della situazione ed iniziare a preparare qualcosa per giugno e luglio, ma chissà se ci riuscirò. Voglio la nonna, voglio la mia mamma, voglio l’asilo, rivoglio la mia vita!

Nel frattempo, però, parliamo ancora di primavera: santa scorta che mi permette di farvi conoscere questa ricetta squisita! Ecco a voi le orecchiette di grano arso (ma potete usare qualunque pasta preferiate) con calamari – e quel profumo di mare che tanto mi manca – e asparagi, una delle primizie di stagione che più amo.

Ah, e buona festa dei lavoratori: fortunato chi un lavoro lo ha mantenuto anche in questa situazione!

INGREDIENTI (per 4 persone)
500 g di asparagi (peso lordo)
500 g di calamari (peso da puliti; un paio grandi)
2 spicchi d’aglio
½ bicchiere di vino bianco secco
350 g di orecchiette di grano arso
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Lavate gli asparagi, eliminate la parte dei gambi e tagliateli a pezzetti di circa 1 cm.
Pulite bene i calamari sotto il getto dell’acqua corrente; dividete la testa dai tentacoli, eliminate la pelle, le interiora, l’osso e gli occhi, dunque lasciate i tentacoli interi ma tagliate ad anelli il corpo.
In una padella capiente fate soffriggere gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati in qualche cucchiaio di olio, unitevi gli asparagi e fate insaporire qualche minuto, dunque unite i calamari e, dopo un paio di minuti, versate il vino e lasciate evaporare a fuoco alto; aggiustate di sale e pepe, quindi abbassate il fuoco, coprite e proseguite la cottura ancora per una decina di minuti.
Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata, scolatele al dente e fatele saltare per qualche minuto nella padella col sugo (eliminate gli spicchi d’aglio), mantecando con qualche cucchiaio di acqua di cottura e con un paio di cucchiai di olio a crudo. Servite subito.

(Visited 114 times, 1 visits today)

More from my site

  • Fusilloni con Pesto di Asparagi e Ricotte al Profumo di LimoneFusilloni con Pesto di Asparagi e Ricotte al Profumo di Limone
  • Asparagi al Forno con Dip di Feta MontataAsparagi al Forno con Dip di Feta Montata
  • Pennette al Tonno con Capperi e OlivePennette al Tonno con Capperi e Olive
  • Vellutata di Asparagi con Germogli di Cavolo Rosso e Fonduta di PecorinoVellutata di Asparagi con Germogli di Cavolo Rosso e Fonduta di Pecorino
  • Polpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCainPolpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCain
  • Insalata “Primavera” (con Piselli, Asparagi, Fave, Fragole, Rucola, Cipollotti e Ravanelli)Insalata “Primavera” (con Piselli, Asparagi, Fave, Fragole, Rucola, Cipollotti e Ravanelli)

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: asparagi, calamari, orecchiette, pasta

« Torta Morbida alle Fragole (Crustless Strawberry Pie)
Cookies Caramellati al Cioccolato (Chewy Chocolate Chunk Cookies) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi