CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Agnello al Forno con Patate

12 Maggio 2020 by pixelicious Lascia un commento

Agnello al Forno con Patate
Oggi propongo una ricetta della tradizione nostrana, si tratta dell’Agnello al Forno con Patate, un piatto gustoso e ricco di sapore.
In molte case italiane questo piatto si prepara in occasione della pasqua ma è perfetto anche per il pranzo della domenica, specie in questi fine settimana di primavera in cui ancora non fa troppo caldo per accendere il forno! Può essere realizzato in molte altre varianti, come l’agnello con carciofi.

Quella dell’agnello al forno non è di certo di una ricetta veloce o “salvatempo”, la preparazione non è difficile ma richiede tempo e attenzioni, infatti, prima di essere cotto al forno (per almeno un’ora e mezza) va marinato per circa due ore e rigirato di tanto in tanto, ma ne vale assolutamente la pena!

Vediamo insieme la ricetta.

INGREDIENTI (per 4 persone circa)
agnello tagliato a pezzetti (circa un chilo)
4/5 patate (in base alla grandezza)
2 limoni
2 spicchi d’aglio
qualche rametto di rosmarino
500 ml di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
pepe
prezzemolo tritato
zenzero (da aggiungere a piacere)

PREPARAZIONE
Iniziate dalla preparazione degli ingredienti per la marinatura dell’agnello.
Grattugiate la scorza dei limoni e ricavate tutto il succo.
Prendete un’ampia ciotola nella quale versare il succo di limone, il vino e tutti gli odori, cioè l’aglio sbucciato e schiacciato (o tritato finemente se preferite un sapore più deciso), il rosmarino tritato e un po’ di sale e pepe.
Dopo aver mescolato, immergete bene i pezzetti di agnello, coprite con la pellicola e riponete il tutto in frigo a riposare.
Lasciate marinare per almeno due ore, ricordandovi di girare di tanto in tanto i pezzetti con un cucchiaio.
Una volta marinato passiamo alla cottura, prima di iniziare la cottura al forno rosolate l’agnello in una casseruola con dell’olio extravergine di oliva per almeno una decina di minuti.
Passiamo ora alla cottura in forno: prendete una teglia da forno e adagiatevi i pezzetti di agnello rosolato, aggiungete l’olio usato per la rosolatura e il succo della marinatura rimasto che darà tutto il sapore all’agnello.
Regolare di sale e pepe e infornate in forno preriscaldato a 200 C° per almeno un’ora/un’ora e mezza, in base alla grandezza che avete scelto per i pezzetti di agnello, più sono piccoli e meno tempo ci vuole perché siano pronti.
Anche durante la cottura, l’agnello va girato di tanto in tanto e bagnato con il fondo di cottura in modo tale che non si asciughi e che si insaporisca per bene.
Se il fondo di cottura inizia a consumarsi, potete irrorare con un po’ di vino bianco o coprire l’agnello con un coperchio o dell’alluminio, per mantenere l’umidità.
Nel frattempo preparate le verdure: sbucciate e lavate bene le patate, tagliatele a fette abbastanza spesse e mettetele in una ciotola colma di acqua fredda.
Quando sono pronti scolate le patate e aggiungetele all’agnello nel forno, ma solo nel momento in cui sarà già quasi cotto. Abbassate la temperatura a 180 C° e lasciate cuocere fino a che le verdure saranno pronte, se serve regolate di sale e pepe, per evitare che risultino insipide rispetto all’agnello.
Una volta cotte le patate il vostro agnello sarà pronto, spegnete il forno e lasciate riposare ancora qualche minuto prima di portarlo in tavola.
Volendo, prima di servirlo potete spolverare con delle foglie tritate di prezzemolo fresco o aggiungere anche un po’ di zenzero grattugiato al momento, per dare un sapore più piccantino e fresco al nostro agnello (e che aiuterà a digerirlo!).
La preparazione è vero, ha richiesto un po’ di tempo, ma il risultato vi farà fare una splendida figura e gusterete un piatto davvero squisito!

(Visited 44 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tortino di Patate, Carciofi e PecorinoTortino di Patate, Carciofi e Pecorino
  • Patate Hasselback con Mozzarella e Salsa Cavolfiore all’Aglio e PeperoncinoPatate Hasselback con Mozzarella e Salsa Cavolfiore all’Aglio e Peperoncino
  • Polpette di Patate, Radicchio e GorgonzolaPolpette di Patate, Radicchio e Gorgonzola
  • Gran Galletto Guidi: due Versioni GoloseGran Galletto Guidi: due Versioni Golose
  • Pizza con patate e salsiccia: una versione tutta da scoprirePizza con patate e salsiccia: una versione tutta da scoprire
  • Polpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCainPolpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCain

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: agnello, forno, pasqua, patate

« Polpettine di Piselli e Ricotta
Pasta Fredda con Tonno, Limone, Olive e Mozzarella di Bufala »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi