CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Plumcake all’Arancia

26 Maggio 2020 by pixelicious Lascia un commento

Plumcake all’Arancia
Un dolce morbido come una nuvola, dal profumo irresistibile

Oggi vi propongo la ricetta di un dolce davvero insostituibile, perfetto per una prima colazione, ma sufficientemente goloso da farsi desiderare anche per un classico spuntino. Si tratta di una variante del plumcake classico, preparato con abbondante succo di arancia e la sua buccia grattugiata: il profumo di questo frutto si abbina perfettamente alla morbidezza di questo dolce, e invaderà la vostra cucina con un aroma delizioso, davvero invitante.

plumcake all'arancia

La ricetta che vi propongo è ideale per chi va di fretta: la preparazione impiegherà meno di dieci minuti del vostro tempo; la cottura, invece, è piuttosto lunga perché dovrà asciugare un impasto per sua natura abbastanza liquido: questo, però, è proprio il segreto della sua morbidezza, della soffice consistenza che si scioglie in bocca al primo morso. Oltre ad essere molto veloce, la preparazione è davvero semplicissima, ideale per un momento di svago insieme ai bambini.

Ma i vantaggi del plumcake all’arancia non finiscono qui: tra i suoi ingredienti, infatti, non troverete né burro né latte, e nemmeno alcun suo derivato (panna o yogurt). La parte grassa è costituita dall’olio di semi, molto più leggero e ipocalorico del burro o del latte intero. Questo dolce quindi, è adatto a chi è intollerante al lattosio e a chi vuole concedersi un capriccio senza rinunciare alla linea: anche la quantità di zucchero non è eccessiva (se paragonata a quella dei biscotti confezionati o di altre torte molto più caloriche). In compenso, grazie all’arancia, avrete un buon apporto di vitamina C!

INGREDIENTI (per uno stampo da plumcake)
240 g di farina 00
180 g di zucchero
3 uova
100 ml di olio di semi
2 arance
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE
Per prima cosa, accendete il forno e impostatelo in modalità statica a 180°C. Mentre il forno si scalda, grattugiate la scorza delle due arance con una grattugia a fori molti piccoli, facendo la massima attenzione a non grattare via anche la parte bianca, che risulterebbe troppo amara. In alternativa potete pelare la buccia delle arance con un pelapatate, esercitando una leggera pressione, e poi tritare la buccia con una mezzaluna, in modo molto sottile.
Versate in una ciotola capiente le uova e sbattetele bene con lo zucchero, finché quest’ultimo non sarà ben sciolto: aiutatevi diluendo le uova con l’olio di semi. Aggiungete anche la buccia delle arance grattugiata e poi spremete nella ciotola il succo dei due frutti (circa 150/160 ml), possibilmente filtrandolo con un colino. Mescolate accuratamente. Setacciate la farina e il lievito e uniteli al composto liquido nella ciotola, facendo attenzione a non creare grumi: l’impasto dovrà risultare ben omogeneo anche se ancora poco denso (non aggiungete altra farina: sarà proprio questa consistenza e la cottura molto lenta a creare un plumcake morbido e arioso).
Passiamo quindi alla cottura: oliate o imburrate e infarinate uno stampo da plumcake; oppure rivestitelo con della carta forno umida. Versate il composto all’interno e infornate (forno statico a 180°C, come già detto); lasciate cuocere per 50 minuti circa. Prima di spegnere il forno testate la cottura con la prova dello stuzzicadenti: se esce dal plumcake ben asciutto, la cottura è terminata. Prima di toglierlo dallo stampo, bisogna aspettare che il dolce si sia raffreddato, o si potrebbe rompere. Estraetelo quindi dallo stampo e servitelo con una spolverata di zucchero a velo oppure, in alternativa, con una glassa all’arancia preparata mescolando un paio di cucchiai di succo d’arancia con dello zucchero a velo.

Consigli
Il Plumcake all’arancia si conserva fuori dal frigo, ben coperto con della pellicola in modo che non si secchi, per circa tre giorni. Se preferite congelarlo, consiglio di tagliarlo precedentemente a fette, e porzionarlo in bustine separate, in modo da poter scongelare, ogni volta, la quantità di cui si ha bisogno.

More from my site

  • Torta di Arance Rosse – Blood Orange BarsTorta di Arance Rosse – Blood Orange Bars
  • Plum Cake con Yogurt Greco, Mele e NociPlum Cake con Yogurt Greco, Mele e Noci
  • Torta di Ricotta con Mele e AranceTorta di Ricotta con Mele e Arance
  • Vin Brulé, Bevanda Calda a base di Vino Rosso Dolce e SpeziataVin Brulé, Bevanda Calda a base di Vino Rosso Dolce e Speziata
  • Mele al Forno Ripiene di Frutta Secca e CannellaMele al Forno Ripiene di Frutta Secca e Cannella
  • Mini Plum Cakes con Ciliegie e PistacchiMini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: arancia, plumcake

« Gnocchi di Ortiche
Cantuccini Salati con Arachidi e Timo Fresco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi