Tortine di Semolino al Limone di Yotam Ottolenghi
Giugno, il mio mese, non sembra volerci così bene per il momento! Piogge e aria fresca hanno la meglio, e l’estate sembra ancora lontana. Io la aspetto fiduciosa, e nel frattempo, date le temperature primaverili, continuo a proporvi ricette “da forno”… come queste deliziose Tortine di Semolino al Limone di Yotam Ottolenghi!
La ricetta di queste tortine l’ho vista per la prima volta, qualche mese fa, sul blog di Tiziana e proviene da “Sweet”, di Yotham Ottolenghi e Helen Goh.
Mi sono attenuta scrupolosamente alla ricetta e non ho cambiato niente, ma devo dire che li ho fatti due volte: al primo tentativo l’impasto, suddiviso in 8 stampini da muffins come da ricetta, era decisamente troppo ed in cottura è fuoriuscito, con conseguente spostamento della fetta di limone. Inoltre, imburrare e basta gli incavi dello stampo da muffins non è bastato a farli staccare bene, quindi al secondo tentativo, oltre a suddividere l’impasto in 10 stampini anziché in 8 soltanto, ho optato per quelli in silicone (stessa identica forma e dimensione dei classici da muffins). Che dire, buona la seconda!
Entrambi i tentativi sono stati fatti nella prima metà di marzo, all’inizio del lockdown. Impaurita come tutti, segregata in casa, mi ero buttata davvero a capofitto nella cucina, complice il mio ciclista in smart working e una Marta piuttosto tranquilla, che si godeva i suoi giorni di “vacanza” confidando in un rientro all’asilo.
Poi le cose sono decisamente cambiate: il mio ciclista è rientrato in ufficio e siamo rimaste “sole”, mentre la vita è ripartita per tutti, tranne che per le scuole (bambini ancora a casa e io pure, ché i corsi di cucina che tengo funzionano esattamente come le lezioni nelle classi: quando riapriranno le scuole, ripartiremo anche noi). Marta peggiora ogni giorno, è agitata, prepotente e indomabile, tanto da farmi saltare i nervi più volte al giorno. La voglia di cucinare è ai minimi storici, anche se in questi giorni mi sto forzando di preparare qualche ricetta estiva per rimpolpare il mio hard disk, notoriamente saturo di set autunnali e natalizi ma povero di ricette fresche, ché in luglio ed in agosto mi trasferisco sempre al mare e mi perdo due mesi in cui potrei far scorta.
Avrei voglia di lavorare, di sentirmi utile e parte di qualcosa, ma la realtà è che vivo giorni di apatia: in questo periodo di lavori ne sono arrivati davvero pochi e le pochissime proposte ricevute ultimamente sono state a dir poco avvilenti.
Aspetto settembre con ansia, sperando che la mia vita, così come quella di Marta, ripartano da dove si sono fermate. Aspetto e confido nel futuro, sperando che non sia un’attesa come quella di 3 mesi fa, quando davvero sembrava fosse questione di qualche giorno. E guardate com’è finita…
Beh, vi ho annoiati abbastanza. Se avete letto fin qui allora vi meritate doppia razione di tortine di semolino al limone! 😀
INGREDIENTI (per 10 tortine in stampini da muffins)
per le tortine:
120 g di burro morbido (a temperatura ambiente) + quello per gli stampini
115 g di fruttosio (o 135 g di zucchero semolato)
2 limoni (scorza di uno + 20 ml di succo; 8 fettine fini ricavate dal secondo limone)
100 g di farina di mandorle
2 uova grandi
70 g di semolino
2 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
1 puntina di sale
per lo sciroppo:
60 ml di succo di limone
40 g di fruttosio (o 50 g di zucchero semolato)
PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 175° C. Imburrate 10 stampini da muffins e rivestiteli con carta da forno (se utilizzate quelli in silicone non ci sarà bisogno né di burro né di carta forno).
Ponete in una ciotola il burro, il fruttosio (o zucchero) e la scorza di un limone e montate con le fruste elettriche per almeno 3 minuti, fino a che il composto non risulterà leggero e soffice; unite la farina di mandorle e sbattete ancora per un minuto. A parte, sbattete leggermente le uova, quindi unitele al composto gradualmente, continuando a sbattere fino a che non saranno totalmente amalgamate. Aggiungete infine il semolino, il lievito ed il sale e mescolate ancora con le fruste elettriche, a velocità più bassa, per circa 30 secondi. In ultimo unite il succo di limone e sbattete ancora per pochi secondi.
Dividete equamente il composto così ottenuto negli stampini; ricavate 8 fettine fini dall’altro limone e disponetele sulla superficie di ogni tortina.
Cuocete le tortine per 20-25 minuti, facendo comunque la prova stecchino (inserendolo al centro, dovrà risultare asciutto e pulito) ed assicurandosi che le fettine di limone inizino a caramellarsi.
Mentre le tortine cuociono, preparate lo sciroppo: ponete il succo di limone ed il fruttosio (o zucchero) in un pentolino, portate a bollore a fuoco medio in modo che il fruttosio (o zucchero) si sciolga e lasciate sobbollire per circa 3 minuti.
Non appena sfornate le tortine irroratele con lo sciroppo ancora caldo, quindi fatele intiepidire prima di toglierle dagli stampini.
Lascia un commento