CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cheesecake Salato alla Mortadella e Pistacchi

12 Giugno 2020 by pixelicious 2 commenti

Cheesecake Salato alla Mortadella e Pistacchi
E’ quasi finita anche questa seconda settimana di giugno, un po’ settembrina a dire il vero date le temperature, ma questo tempo non mi è affatto dispiaciuto perché ho passato le giornate, finalmente, in cucina 😀 Tra le varie ricette preparate vi presento subito questo golosissimo Cheesecake Salato alla Mortadella e Pistacchi!


La mia mamma è stata qui questa settimana. Ne avevo troppo bisogno. Ho ritrovato il piacere di cucinare in santa pace o quasi 😀 Certo, non è come essere completamente sola a casa, ma con la nonna qui Marta ha con chi giocare e mi cerca di meno.

Ho organizzato meticolosamente le giornate, ho fatto la spesa due volte e prodotto ben nove nuove ricette, necessarie dal momento che, ormai lo sapete, il mio hard disk vanta ben più di 100 ricette pronte ma solo un paio erano adatte all’estate. L’estate è infatti la stagione in cui lavoro di meno, non tanto per via del caldo (che anzi amo, e non ho alcun problema ad accendere il forno!) ma soprattutto perché passo quasi tutto luglio e tutto agosto al mare, dove non mi porto mai né reflex né props e sfondi, e quindi non ho mai il tempo materiale per accumulare ricette estive come invece mi capita di fare per altre stagioni (in particolare l’autunno, per me il più ispirante e quindi produttivo).

cheesecake salato mortadella e pistacchi
Quindi, in giugno e in luglio pubblicherò praticamente tutto quello che ho prodotto in questi giorni, a cominciare da questo godurioso cheesecake salato. Sapete bene quanto io ami questa preparazione, più cotta (New York style) che cruda, e quanto apprezzi anche le versioni salate. Questa di oggi ha tutte le carte in regola per essere annoverata tra le mie preferite: mortadella e pistacchi sono in effetti un connubio perfetto!

In rete ci sono infinite versioni di cheesecake salati a base di mortadella e pistacchi; io in realtà ho seguito semplicemente il mio modus operandi in fatto di cheesecakes e devo dire che il risultato non mi ha delusa. Formaggi morbidi e saporiti (nelle versioni dolci, invece, utilizzo più Philadelphia), taaanta mortadella ed un delizioso pesto di pistacchi homemade. In questo caso mi sento di dirvi che, se utilizzate un pesto di pistacchi già pronto, assicuratevi che sia di ottima qualità e che i pistacchi si sentano davvero!

INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 22 cm)
per la base:
110 g di taralli classici (non aromatizzati)
40 g di pistacchi sgusciati e spellati
80 g di burro + quello per lo stampo
per la farcia:
250 g di ricotta di mucca
200 g di mortadella
20 g di pistacchi sgusciati e spellati
200 g di robiola
50 g di pecorino toscano grattugiato
30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
3 uova
pepe
per la superficie:
130 g di pistacchi sgusciati e spellati
25 g di Parmigiano grattugiato
65 g di olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE
Spezzettate grossolanamente i crackers e frullateli al mixer assieme ai pistacchi fino a ridurli in polvere. Fondete il burro in un pentolino, amalgamatelo alle polveri e create con questo impasto la base per il vostro cheesecake, pressando con le dita o con il dorso di un cucchiaio sul fondo dello stampo che avrete in precedenza imburrato e rivestito di carta da forno. Ponete in frigo.
Nel frattempo, preparate il ripieno: frullate nel mixer la ricotta, 150 g di mortadella e i pistacchi fino ad ottenere una mousse, quindi trasferitela in una ciotola ed amalgamatevi la robiola, i formaggi grattugiati e le uova. Tagliate finemente al coltello gli ultimi 50 g di mortadella ed uniteli al composto, quindi macinate un pizzico di pepe e mescolate ancora (io non ho aggiunto sale).
Versate il composto così preparato sulla base del cheesecake e cuocete nel forno già caldo a 180° C per 45-50 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo, preparate il pesto di pistacchi: tritate al mixer i pistacchi senza ridurli in polvere ma ottenendo una granella grossolana, quindi prelevatene 30 g e tenete da parte. Nel mixer, aggiungete ai 100 g di pistacchi rimasti l’olio extravergine di oliva ed il Parmigiano grattugiato, quindi frullate ancora ottenendo un pesto non troppo fine.
Quando il cheesecake sarà freddo spalmate il pesto di pistacchi sulla superficie, decorate con i 50 g di pistacchi ridotti in granella e fate riposare il cheesecake in frigo.
Attendete qualche ora (ma anche una notte intera andrà benissimo) prima di affettarlo e servirlo.

(Visited 178 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cheesecakes (senza cottura) al Salmone con Lime, Aneto e Pepe RosaCheesecakes (senza cottura) al Salmone con Lime, Aneto e Pepe Rosa
  • Rolls con Salumi, Formaggi e VerdureRolls con Salumi, Formaggi e Verdure
  • Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e RucolaMini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
  • Cheesecake Scomposta con Robiola e Pesche BiancheCheesecake Scomposta con Robiola e Pesche Bianche
  • Cheesecake Salate di Ricotta al Basilico con Legume Crunch e Pomodorini ConfitCheesecake Salate di Ricotta al Basilico con Legume Crunch e Pomodorini Confit
  • Cheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al MieleCheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al Miele

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood, infornati e gratinati Contrassegnato con: cheesecake, cheesecake salato, mortadella, pistacchi, ricotta, robiola

« Tortine di Semolino al Limone di Yotam Ottolenghi
Crostata con Albicocche Caramellate, Ricotta di Pecora e Mandorle »

Commenti

  1. Elena dice

    12 Giugno 2020 alle 16:51

    C ‘ ero!!!! Ho potuto apprezzarequesto meraviglioso cheese-cake salato! Formaggi morbidi mortadella e pistacchi: un incontro di gusti veramente goduriosi! Bravissima Sara!

    Rispondi
  2. Sarapixel dice

    12 Giugno 2020 alle 17:05

    Finalmente sei tornata ad assaggiare le mie ricette mamy… Felice che ti sia piaciuta tanto!! ❤️

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi