Cheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al Miele
Il solo pensiero che l’autunno si stia inesorabilmente avvicinando mi mette di malumore… Settembre è il mese della svolta ben più di gennaio, e già per questo sarà dura! Cerchiamo quindi di cogliere il buono che questo periodo ha da offrirci: le pere cosce ad esempio, la mia varietà preferita, che sono uno degli ingredienti principali di questi deliziosi Cheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al Miele che ho pensato per voi oggi!
L’ho scritto fino allo sfinimento, nel corso degli anni passati, che odio davvero l’autunno ma che lo salvo per le primizie che ci regala, che sono tra le mie preferite in assoluto. L’autunno non è ancora iniziato, lo so, manca ancora un po’, ma settembre è alle porte e per me settembre significa autunno… Autunno che ho voluto accogliere con l’ultima ricetta in collaborazione con Ventura 😀
A pensarci bene, settembre è un mese che mi sta poco simpatico anche per l’ansia che si porta dietro: l’inizio della scuola (secondo anno di materna per noi) carico di dubbi ed incertezze, le prime settimane con orario provvisorio, ridotto e senza mensa… Insomma, è il mese in cui dovrei ripartire in quarta col lavoro ma credo che la mia ripartenza, che avverrà a giorni, dovrà poi subire di nuovo un brusco stop!
Settembre, in ogni caso, è il mese della svolta ed anche per questo mi dà abbastanza angoscia: è adesso che inizia il nuovo anno, dopo il mese di agosto così pigro e vuoto di proposte e di lavori, non a gennaio! E’ adesso che bisogna ingranare da capo o quasi. E allora su, cominciamo!
Ho deciso di ripartire con il mio dolce preferito, la cheesecake, per rendere meno amaro il tutto! Stavolta però sono delle mini cheesecake, senza cottura (e senza gelatina, perché sì, si può, ormai lo sapete che qui da me non la trovate!), velocissime e perfette per preparare un dolcino all’ultimo minuto 🙂 La crema è a base di ricotta, la decorazione è composta da pere cosce caramellate e da una nota croccante divina, le mandorle a lamelle tostate in forno con miele di Ventura Frutta Secca… Che ve lo dico a fare insomma 😀
Trovate la ricetta qui sotto!
E voi, come vi state preparando all’arrivo del mese di settembre?
INGREDIENTI (per 5 porzioni, diametro inf. 7 cm, diametro sup. 8 cm, h. 6 cm)
per la base:
100 g di biscotti secchi
50 g di burro morbido
per la crema al formaggio:
500 g di ricotta fresca piuttosto asciutta
80 g di zucchero a velo
per la decorazione:
700 g di pere cosce (peso lordo – circa 10)
35 g di zucchero semolato
¼ di limone (succo)
10 g di burro
25 g di mandorle a lamelle con miele Ventura
qualche ciuffetto di rosmarino
PREPARAZIONE
Spezzettate grossolanamente i biscotti secchi e frullateli al mixer assieme al burro morbido. Suddividete il composto sul fondo dei 4 bicchieri, pressando leggermente con il dorso di un cucchiaino; ponete in frigo.
Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti. Trasferitele in una casseruola, irroratele con il succo di limone, aggiungete il burro e lo zucchero e cuocetele a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a che saranno morbide ed il fondo di cottura non sarà leggermente imbrunito. Lasciate raffreddare.
In una ciotola lavorate a crema la ricotta con lo zucchero a velo. Prelevate 1/3 delle pere cotte ed amalgamatele alla crema.
Suddividete la crema all’interno dei bicchierini.
Decorate ciascuna porzione con le pere rimaste, assieme al loro fondo di cottura; completate con le mandorle a lamelle con miele ed un ciuffetto di rosmarino.
Lasciate raffreddare qualche ora in frigo prima di servire.
Lascia un commento