CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tartufini di Ricotta al Cocco e Arancia

14 Marzo 2022 by pixelicious Lascia un commento

Tartufini di Ricotta al Cocco e Arancia
La settimana inizia in modo dolcissimo… Per me necessario, dal momento che si prospetta densa di lavoro (mi piace!). Vi lascio quindi una ricettina semplice ma deliziosa, che piacerà a grandi e piccini: i Tartufini di Ricotta al Cocco e Arancia!


Ci sono preparazioni che entrano a pieno diritto tra i must della nostra cucina. Ricette modificabili a seconda delle esigenze del momento, che però hanno sempre un gran successo. Per me una di queste è quella dei tartufini, che come li fai li fai sono sempre buonissimi: sarà perché sono piccoli e puoi concedertene anche solo uno, per un dolcino di fine pasto senza strafare; sarà perché uno tira l’altro, come le ciliegie, e quindi a forza di bocconcini ne mangeresti venti 😛

Ma i tartufini hanno anche un altro vantaggio: si possono preparare con anticipo, il composto prima e i tartufini stessi poi, ed averli pronti in frigo all’occorrenza 🙂

Trovato l’equilibrio, gli ingredienti possono variare: ganache, ricotta, purea di frutta e verdure (pensate a quelli alla zucca per esempio, favolosi!).


Questi tartufini di ricotta al cocco e arancia sono nati per riciclare una confezione di ricotta fresca che giaceva in frigo, per finire la farina di cocco ormai prossima alla scadenza e per togliere di torno le ultime due arance della stagione (che poi ne abbia comprate altre 5 per metterle in foto poi vabbè, son dettagli… Queste però se le spreme il mio ciclista, ora basta dolci agli agrumi, se ne riparla tra qualche mese 😛 ).

Vi auguro un buon lunedì e vi lascio alla ricetta di questi deliziosi tartufini di ricotta al cocco e arancia!

INGREDIENTI (per circa 30 tartufini)
2 arance (scorza e succo; succo circa 75 ml)
250 g di ricotta fresca, ben scolata dal siero
120 g di farina di cocco + quella per la copertura
100 g di zucchero a velo

PREPARAZIONE
Grattugiate la scorza delle arance e spremetene il succo.
Ponete nel mixer la ricotta con il succo e la scorza di arancia e la farina di cocco; frullate fino a che non otterrete un composto omogeneo, che dovrà risultare piuttosto sodo. Trasferitelo in una ciotola, amalgamatevi lo zucchero a velo utilizzando una spatola in silicone (se preferite potete farlo con le mani: il composto non si appiccicherà!), quindi copritelo con pellicola e lasciate raffreddare il composto per i vostri tartufini di ricotta al cocco e arancia almeno 3 ore in frigo (ma tutta la notte andrà benissimo).
Trascorso questo tempo, riprendete il composto e prelevatene pezzi di circa 20 g ciascuno; con le mani inumidite formate delle palline e roteatele nella farina di cocco ricoprendole interamente. Disponete i tartufini di ricotta al cocco e arancia su dei pirottini o su di un foglio di carta forno, sistemateli su un vassoio e riponeteli almeno un’oretta in frigo prima di servirli. Conservate i tartufini di ricotta al cocco e arancia in frigo.

Tartufini di Ricotta al Cocco e Arancia

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tartufini al Cocco e LamponiTartufini al Cocco e Lamponi
  • Torta di Ricotta con Mele e AranceTorta di Ricotta con Mele e Arance
  • Ricette senza forno: 3 idee da preparare in estateRicette senza forno: 3 idee da preparare in estate
  • Tartufini Salati Ricotta, Limone e AcciugheTartufini Salati Ricotta, Limone e Acciughe
  • Crostata con Crema di Ricotta e Orange CurdCrostata con Crema di Ricotta e Orange Curd
  • Arrubiòlus: Castagnole Sarde con Ricotta di Pecora, Arancia e ZafferanoArrubiòlus: Castagnole Sarde con Ricotta di Pecora, Arancia e Zafferano

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: arancia, cocco, farina di cocco, ricotta, tartufini, truffles

« Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
Gramigna alla Salsiccia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi