CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gnudi di Zucca al Rosmarino con Pecorino di Fossa

17 Novembre 2017 by pixelicious 3 commenti

Chi mi conosce sa quanto io ami il pecorino, così tanto da essermi guadagnata l’appellativo di “cintura nera” (vero Vale?! 😛 )… In questa ricetta ho utilizzato un pecorino speciale, quello di fossa, per dare un tocco ad una preparazione delicata e decisamente di stagione: ecco a voi i miei Gnudi di Zucca al Rosmarino con Pecorino di Fossa!


Il fine settimana si avvicina, e questa che sto per darvi potrebbe essere una valida idea da proporre ai vostri ospiti durante il pranzo della domenica. Nei giorni appena trascorsi mi sono davvero divertita a cucinare la zucca in mille diverse preparazioni ed ho sperimentato per la prima volta gli gnudi (quelli che altrove vengono chiamati “malfatti”) in una versione diversa da quella classica, ricotta e spinaci.


Sono sempre stata piuttosto talebana in fatto di pasta ripiena: è così delicata che non la condisco quasi mai con qualcosa che vada oltre olio (o burro), qualche erba aromatica (o spezia) e qualche scaglia di formaggio. Per gli gnudi vale lo stesso discorso, non essendo altro che una sorta di “pasta ripiena senza pasta”. Ecco quindi che la delicatezza estrema di questo piatto, ancora più preponderante in questo caso dal momento che si tratta di zucca e non di spinaci, è soltanto leggermente smorzata da questo saporito quanto pregiato pecorino, ad accompagnarla ma non a sormontarla, e da un leggero profumo di rosmarino.
Se riproducete questa ricetta mi raccomando, seguite tutte le accortezze descritte sotto per trattare la zucca e la ricotta, altrimenti i vostri gnudi si sfaranno in cottura… Basta solo un po’ d’organizzazione 😉

5.0 from 1 reviews
stampa
Gnudi di Zucca al Rosmarino con Pecorino di Fossa
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h 15 min
tempo di cottura:  5 min
tempo totale:  1 h 20 min
Dosi: per 2 persone (16 gnudi)
 
INGREDIENTI
  • 300 g di ricotta di pecora fresca
  • 250 g di zucca (peso della polpa pulita)
  • 2 rametti di rosmarino
  • 75 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 70 g di farina 00 + quella per rotolarvi gli gnudi pronti
  • 30 g di pecorino di fossa
  • noce moscata
  • sale
  • olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
  1. Il giorno precedente ponete la ricotta in un colino, con una ciotola sotto, affinchè perda tutta la sua acqua, e lasciatela così per un paio d’ore.
  2. Nel frattempo sbucciate la zucca, tagliatela a cubetti e ponetela in una pirofila assieme agli aghetti di un rametto di rosmarino; cuocetela in forno per un’ora a 150° C, quindi schiacciate la polpa con una forchetta, scolandola bene per eliminare l’acqua in eccesso, e fate raffreddare bene.
  3. A questo punto potete procedere alla preparazione degli gnudi: mescolate la ricotta e la polpa di zucca in una ciotola, unite il parmigiano grattugiato, l’uovo, la farina ed abbondante noce moscata grattugiata; mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo ed aggiustate di sale. Lasciate riposare l’impasto in frigo per tutta la notte, coperto da pellicola, affinchè sia più compatto.
  4. Il giorno successivo portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata. In un pentolino scaldate mezzo bicchiere d’olio assieme al restante rametto di rosmarino. Grattugiate il pecorino di fossa riducendolo in scaglie.
  5. Preparate gli gnudi prelevando l’impasto a cucchiaiate (a me ne sono venuti 16), che rotolerete nella farina dando loro una forma più o meno rotonda aiutandovi con le mani, quindi cuoceteli per circa 5 minuti scolandoli con una schiumarola (rispettate i tempi anche se saliranno a galla prima). Impiattate subito condendoli con l’olio al rosmarino, le scaglie di pecorino di fossa ed un’ultima macinata di noce moscata.
Note
Cuocere la zucca e scolare la ricotta il giorno precedente.
Per una resa migliore, preparare l'impasto la sera precedente e lasciarlo riposare per una notte in frigo.
3.5.3228

(Visited 908 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino ToscanoGnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Gnudi di Ricotta e Spinaci con Burro e SalviaGnudi di Ricotta e Spinaci con Burro e Salvia
  • Gnudi di Carciofi con Burro e SalviaGnudi di Carciofi con Burro e Salvia
  • Crostini con Ricotta, Rucola, Fichi e PecorinoCrostini con Ricotta, Rucola, Fichi e Pecorino
  • Fagottini Ripieni di Zucca, Salsiccia e RosmarinoFagottini Ripieni di Zucca, Salsiccia e Rosmarino
  • Crostini con Zucca, Feta e PinoliCrostini con Zucca, Feta e Pinoli

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: gnudi, malfatti, noce moscata, pecorino, pecorino di fossa, ricotta, rosmarino, zucca

« Chocolate Peanut Butter Cheesecake
Fregola Sarda con Carciofi, Bottarga e Pomodori Secchi »

Commenti

  1. Vale dice

    17 Novembre 2017 alle 13:01

    Non esiste piatto tuo col pecorino in cui io mentalmente non ti promuova a cintura nera 😀 ahahahahhahahahahah

    Rispondi
    • pixelicious dice

      21 Novembre 2017 alle 13:07

      Ahahahha ma infatti io lo so e ogni volta che netto il pecorino ti precedo e ti cito io 😂😂 😁😁

      Rispondi
      • pixelicious dice

        21 Novembre 2017 alle 13:08

        Ogni volta che metto*

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi